18 Ottobre 2006 - Osservazioni Meteo


Titolo: Re: 18 Ottobre 2006 - Osservazioni Meteo
A questo punto la massima qui è di 17.1° registrata alle 13:30.
Adesso siamo già a 15.7° e cala abbastanza velocemente.

Titolo: Re: 18 Ottobre 2006 - Osservazioni Meteo
...qui massima a 16,2°C ....non male.

Titolo: Re: 18 Ottobre 2006 - Osservazioni Meteo
Era ora che fossero tirate giù di prepotenza ste temperature... :)

Titolo: Re: 18 Ottobre 2006 - Osservazioni Meteo
Massima un po' più alta delle altre segnalate, di 18.2°C, ma valore medio giornaliera che per ora supera appena gli 11°C. Ottimo davvero... forse riportiamo la media di Ottobre sui valori del periodo, dato che ancora siamo sopra di circa 2°C.

Attualmente è partita la discesa, ma è più lenta dei giorni scorsi: 15.8°C, con l'u.r. al 53% e vento assente. Buon calo pressorio: persi 3 hPa dalle 15 di oggi (da 1018 hPa a 1015 hPa).

Titolo: Re: 18 Ottobre 2006 - Osservazioni Meteo
Aggiorno ora ...Meglio tardi che mai, anche perchè il portatile non mi serve per il mio lavoro invece molti di voi possono usufruire durante l'orario di lavoro del pc...e va bhè
Minimona questa mattina con soli 2,2° alle 7.36 :shock: :shock: :freddo: !!!! Rugiada "pesante" (era quasi brina !) su lamierati e terreni incolti, veramente freddo !! Poi logicamente temp in forte rialzo ma con max di soli 19,3°.
Attualmente veloce discesa della T che ora è di 12,2°, UR 70 %, PA 1015,1 hpa.

PS per Ternano: fortuna che avevi detto ieri sera non meno di 5° :P :lol: :wink:
:bye:

Titolo: Re: 18 Ottobre 2006 - Osservazioni Meteo
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

PS per Ternano: fortuna che avevi detto ieri sera non meno di 5° :P :lol: :wink:
:bye:


Beh, in effetti i 5°C erano un po' tantini come ipotesi, ma pure i tuoi 2.2°C sono forse troppo pochi per essere reali ;)

Titolo: Re: 18 Ottobre 2006 - Osservazioni Meteo
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ottimo davvero... forse riportiamo la media di Ottobre sui valori del periodo, dato che ancora siamo sopra di circa 2°C.


Purtroppo Andrea.....

mt8_rom_ens

anche se la riportiamo giù, sembra destinata a risalire. Credo che ottobre sia condannato a chiudere sopra media come temperature (e chissà che non sia un bene) ma non necessariamente sotto media come precipitazioni.
E' un mese autunnale, ricordiamocelo, ci mette ben poco, magari gli ultimi tre giorni, a piovere per quanto non ha fatto finora...e con gli interessi! :roll:

Ciao!

Titolo: Re: 18 Ottobre 2006 - Osservazioni Meteo
Andrè eppure c'era quasi la brina ...penso che questo la dica lunga ..... :mah:
:bye:

Titolo: Re: 18 Ottobre 2006 - Osservazioni Meteo
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

PS per Ternano: fortuna che avevi detto ieri sera non meno di 5° :P :lol: :wink:
:bye:


Beh, in effetti i 5°C erano un po' tantini come ipotesi, ma pure i tuoi 2.2°C sono forse troppo pochi per essere reali ;)


Mi sono tenuto un pò altino in effetti, ma le temperature in quota non erano così favorevoli a minime così basse..

Comunque in realtà la tua minima oscillerà molto probabilmente tra i +3.5°C ed i +4.5°C...

Titolo: Re: 18 Ottobre 2006 - Osservazioni Meteo
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Andrè eppure c'era quasi la brina ...penso che questo la dica lunga ..... :mah:
:bye:


Il fatto è che avresti la minima più bassa dell'Umbria, il che non è poi così realistico... comunque fossi in te sto schermo lo metterei, se non altro per toglierti qualche dubbio di troppo.

Titolo: Re: 18 Ottobre 2006 - Osservazioni Meteo
Questo è il titolo di un posto preso da altro forum:

min a +5.1°C, ma il mio valore non schermato ha toccato i +4.1°C

Per esperienza personale l'errore tra un termometro schermato ed uno non schermato oscilla tra 1.0°C e 2.0°C pressappoco (in condizioni di inversione termica ovviamente)

Titolo: Re: 18 Ottobre 2006 - Osservazioni Meteo
A L'Aquila minima di -0.6°C, minime sottozero molto premature quest'anno, passerà molto tempo prima di tornare su questi valori, forse anche più di un mese.. :?

Titolo: Re: 18 Ottobre 2006 - Osservazioni Meteo
Un po' di chiarezza.

1°) Lo schermo da temperature esatte se è ventilato, non necessariamente in maniera artificiale. Il mio schermo ad esempio è in un punto bel ventilato con minimi scambi d'aria anche in assenza di ventilazione. Poi dopo ho temperature leggermente più alte perchè sta ad 8 metri da terra, però sono riferibili al centro città dato che io sto in periferia in una zona abbastanza aperta.

2°) La rina può formarsi anche a temperature superiori a 0°C soprattutto se rilevate a 150-200 cm da terra. Con inversione termica a rasoterra è più freddo che a 150-200 cm d'altezza.

Ciao :wink:

Titolo: Re: 18 Ottobre 2006 - Osservazioni Meteo
Temp scesa a 9,9°, UR 77 % e calma di vento.

Titolo: Re: 18 Ottobre 2006 - Osservazioni Meteo
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
http://www.amicidellaneve.com/


Claudio che fai pubblicizzi altri forum? :nonono: :mazza: Stasera sono vagamente polemico! :mrgreen:


Pagina 2 di 3


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0814s (PHP: -23% SQL: 123%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato