Pagina 2 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 

Messaggio Re: 5 settembre 2007: Osservazioni Meteorologiche....

#16  andrea75 Mer 05 Set, 2007 12:18

mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Allora, dalle 23.30 di ieri sera fino le una e mezza passate (ero sveglio a rassettare il fondino, ahimé) è piovuto con una certa intensità, a vento, per il passaggio di una di quelle ritornanti di cui si diceva. In inverno si sarebbe tradotto in un bel rovescio di neve.
Già dal tramonto si notava un certo aumento della nuvolosità verso nord.
Bella minima ad una cifra: +8°. Ed ora attendiamo l'arrivo di nuovi impulsi attualmente sulla cresta alpina...
Guardate un po' che succede ora in Val Pusteria a M. Elmo:
http://webcam.helmbahnen.it/webcam/webcam_processed.jpg

Buona giornata!


Ah ecco... allora quel mezzo mm che ho accumulato era frutto di un vero rovescio e non di un "avanzo" della pioggia di ieri! Sinceramente però non me ne sono accorto...  
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 5 settembre 2007: Osservazioni Meteorologiche....

#17  Icestorm Mer 05 Set, 2007 12:40

Si stanotte a Perugia, dove sono, è piovuto verso le una di notte circa, in centro anche discretamente forte...un paio di millimetri avrà fatto..
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 5 Settembre 2007: Osservazioni Meteorologiche....

#18  DragonIce Mer 05 Set, 2007 12:48

intorno all 00.30, ho visto bagliori provenire a nord est del subasio e riportando a casa la mia ragazza  ho incrociato minuscole goccioline portate dalla tramontana a partire dall'uscita foligno nord in crescendo di dimensione fino a pontecentesimo.. ma comunque goccioline..
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 39
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 5 Settembre 2007: Osservazioni Meteorologiche....

#19  MeteoChiusi Mer 05 Set, 2007 12:49

Pioggia ieri 7 mm, questa notte 1 mm.
Temperatura minima interessante,  8,9° alle 4:35.

Saluti a tutti, Paolo
 



 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 45
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 59
Messaggi: 392
51 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Chiusi (Siena) N43°00'57,4" E011°56'58" Alt.375 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 5 Settembre 2007: Osservazioni Meteorologiche....

#20  giantod Mer 05 Set, 2007 13:12

Anche a Ponte San Giovanni questa notte intorno alle una è piovuto...robetta...appena bagnato strade e auto...tornando da Fratta verso PG intorno alle 23 si vedevano già bagliori di fulmini in lontananza da ovest ad est a Nord di PG, con la parte nettamente più attiva del temporale a NE.
Mattinata decisamente frizzante con 10 °C segnati dall'auto alle 8.00.
Ora a Perugia cumuli sparsi e cielo di un azzurro bellissimo  
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6416
1569 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 5 Settembre 2007: Osservazioni Meteorologiche....

#21  lorenzo88 Mer 05 Set, 2007 13:49

qua 18°C e cielo poco nuvoloso con nubi pero' in aumento da est,NE dove sono presenti simpatici cumuli
 



 
avatar
italia.png lorenzo88 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 162
Registrato: 18 Apr 2006

Età: 36
Messaggi: 3558
194 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chiusi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 5 Settembre 2007: Osservazioni Meteorologiche....

#22  Poranese457 Mer 05 Set, 2007 14:02

Con il passare delle ore il sole di settembre si fa sentire...
temp attualmente cresciuta a +17.5°C con UR 37% e vento teso da N... che spettacolo di giornata!!!!
Adesso xò passaggio di nuvoloni grigi a rovinare lo splendido azzurro del cielo...!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44602
6937 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 5 Settembre 2007: Osservazioni Meteorologiche....

#23  mondosasha Mer 05 Set, 2007 14:17

Situazione in netto peggioramento: cielo nero, iniziano a cadere dei goccioloni, vento in rinforzo il tutto con una temp. di 14.5°. Verso frontignano già piove bene, si vede la classica tendina!
 



 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 5 Settembre 2007: Osservazioni Meteorologiche....

#24  lorenzo88 Mer 05 Set, 2007 14:25

nelle marche interessanti nuclei precipitativi si sono formati,qua sempre sui 18°C,tramontana ke continua a soffiare debole con qualche rinforzo,bei cumuletti in giro ma ovviamente l'instabilita' è debole
 



 
avatar
italia.png lorenzo88 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 162
Registrato: 18 Apr 2006

Età: 36
Messaggi: 3558
194 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chiusi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 5 Settembre 2007: Osservazioni Meteorologiche....

#25  mondosasha Mer 05 Set, 2007 14:28

Ora piove in modo continuo anche se debole. Ovviamente temperatura subito calata di 2° in pochi minuti,  siamo 12.5°
 



 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 5 Settembre 2007: Osservazioni Meteorologiche....

#26  lorenzo88 Mer 05 Set, 2007 15:05

sembrerebbe dal radar ke qualche prcp sia arrivata in umbria
 



 
avatar
italia.png lorenzo88 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 162
Registrato: 18 Apr 2006

Età: 36
Messaggi: 3558
194 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chiusi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 5 Settembre 2007: Osservazioni Meteorologiche....

#27  DragonIce Mer 05 Set, 2007 15:17

piove! acquazzone con bei goccioloni!
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 39
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 5 Settembre 2007: Osservazioni Meteorologiche....

#28  DragonIce Mer 05 Set, 2007 15:22

Anche qualche chicco di grandine... e tuona..
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 39
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 5 settembre 2007: Osservazioni Meteorologiche....

#29  burjan Mer 05 Set, 2007 15:28

Continua piogga moderata, magnifici CB in montagna, c'è di mezzo anche qualche chicco.
Minima 10,9 - bassa - ma non da record.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
Ultima modifica di burjan il Mer 05 Set, 2007 15:32, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 5 Settembre 2007: Osservazioni Meteorologiche....

#30  marco85 Mer 05 Set, 2007 15:32

qui tutto tranquillo, anche se stanno aumentando i cumuli...

piccolo OT sapete perchè umbriameteo e meteoappennino non si aprono??  
 



 
avatar
 marco85 
Ospite
 



  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML