Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 

Messaggio Re: 23 Gennaio 2008 - Osservazioni Meteo

#16  filipio Mer 23 Gen, 2008 10:21

al momento cielo limpidissimo, temperatura di 11° e pressione in salita a valori abbastanza inusitati...
si preannuncia una bella giornatina di primavera  
 



 
avatar
italia.png filipio Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 317
Registrato: 30 Ott 2007

Età: 51
Messaggi: 133
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: pisa

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 23 Gennaio 2008 - Osservazioni Meteo

#17  Francesco Mer 23 Gen, 2008 10:57

Tramontana che si fa sempre più forte...

Fuori la sensazione di freddo è notevole, mi mancava questa arietta frizzante!

Stasera si può anche accedere il camino.
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 16092
3564 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Gennaio 2008 - Osservazioni Meteo

#18  Fenrir Mer 23 Gen, 2008 11:42

Cielo ingombro di velature e sole che filtra a malapena. Ampia zona di sereno sopra la mia testa e ben 13,3 °C al momento, ancora caldazza notevole per essere gennaio.
In attesa della caduta di stanotte... sperando che non si rialzi troppo, ma l'anticiclone incombe su noi tutti  
 




____________
Terve, metsä, terve, vuori,
terve, metsän ruhtinas!
Täs on poikas uljas, nuori;
esiin käy hän, voimaa täys,
kuin tuima tunturin tuuli.
 
avatar
norway.png Fenrir Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 57
Registrato: 11 Giu 2005

Età: 49
Messaggi: 902
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928

Località: Tromsø

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Gennaio 2008 - Osservazioni Meteo

#19  marvel Mer 23 Gen, 2008 12:10

Fenrir ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cielo ingombro di velature e sole che filtra a malapena. Ampia zona di sereno sopra la mia testa e ben 13,3 °C al momento, ancora caldazza notevole per essere gennaio.
In attesa della caduta di stanotte... sperando che non si rialzi troppo, ma l'anticiclone incombe su noi tutti  


Stanotte sono stato svegliato da una tramontana impetuosa... sembrava dovesse portarsi via tutte le tegole!  
Stamattina rami spezzati sulla strada e bisono della mondezza rovesciati...
Skufagniz, che dati vento hai registrato?
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Gennaio 2008 - Osservazioni Meteo

#20  klaus81 Mer 23 Gen, 2008 12:13

Pausa pranzo con vento veramente impetuoso e raffica poco fà a ben 64,4 kmh     ...T che ha raggiunto i +8,2° con UR al 45% e PA 1024,5 hpa...Windchill che stà nettamente sotto lo zero....Cielo sereno
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7382
137 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Gennaio 2008 - Osservazioni Meteo

#21  Fenrir Mer 23 Gen, 2008 12:22

klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pausa pranzo con vento veramente impetuoso e raffica poco fà a ben 64,4 kmh     ...T che ha raggiunto i +8,2° con UR al 45% e PA 1024,5 hpa...Windchill che stà nettamente sotto lo zero....Cielo sereno


Purtroppo (essendo ormai diventato un esperto di vento) 64 km/h, 45 UR e +8,2 °C non fanno affatto windchill sottozero ma è attorno ai +4, anche se secondo me non ha senso perché effettivamente a pelle sembrerà sicuramente sottozero.
 




____________
Terve, metsä, terve, vuori,
terve, metsän ruhtinas!
Täs on poikas uljas, nuori;
esiin käy hän, voimaa täys,
kuin tuima tunturin tuuli.
 
Ultima modifica di Fenrir il Mer 23 Gen, 2008 12:25, modificato 1 volta in totale 
avatar
norway.png Fenrir Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 57
Registrato: 11 Giu 2005

Età: 49
Messaggi: 902
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928

Località: Tromsø

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Gennaio 2008 - Osservazioni Meteo

#22  Poranese457 Mer 23 Gen, 2008 12:31

Fen... personalmente ho osservato come i software di gestione delle LaCrosse segnalino wind-chill abbastanza improbabili se raffrontati a quelli più "caldi" delle Davis... ora, non so da cosa dipenda questo fatto, se da una differenza software o da quant'altro però, ti ripeto, è una situazione di cui mi rendo conto da diverso tempo!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45015
7383 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Gennaio 2008 - Osservazioni Meteo

#23  Fenrir Mer 23 Gen, 2008 13:00

Dunque, ho controllato. In realtà il calcolo del windchill è molto preciso perché si basa su un'espressione matematica univoca e recentemente aggiornata. In molti concordano tra l'altro che il calcolo del windchill sia valido solo partendo da qualche grado sopra lo zero, visto che il dato non sembra sia molto rilevante per temperature così alte (8 gradi). Vabbè in realtà è una cosa soggettiva.
Comunque puoi fare il calcolo con questa routine molto aggiornata

http://www.csgnetwork.com/windchillcalc.html

il risultato è Wc di circa +2 °C.
 




____________
Terve, metsä, terve, vuori,
terve, metsän ruhtinas!
Täs on poikas uljas, nuori;
esiin käy hän, voimaa täys,
kuin tuima tunturin tuuli.
 
Ultima modifica di Fenrir il Mer 23 Gen, 2008 13:01, modificato 1 volta in totale 
avatar
norway.png Fenrir Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 57
Registrato: 11 Giu 2005

Età: 49
Messaggi: 902
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928

Località: Tromsø

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Gennaio 2008 - Osservazioni Meteo

#24  klaus81 Mer 23 Gen, 2008 13:03

Infatti non è che lo dico io del windchill...Ma il programma che gestisce  

 aktuell

Il windchill è la linea tratteggiata in rosso, mentre quella tratteggiata in grigio è il vento...
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7382
137 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Gennaio 2008 - Osservazioni Meteo

#25  klaus81 Mer 23 Gen, 2008 13:06

Fenrir ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dunque, ho controllato. In realtà il calcolo del windchill è molto preciso perché si basa su un'espressione matematica univoca e recentemente aggiornata. In molti concordano tra l'altro che il calcolo del windchill sia valido solo partendo da qualche grado sopra lo zero, visto che il dato non sembra sia molto rilevante per temperature così alte (8 gradi). Vabbè in realtà è una cosa soggettiva.
Comunque puoi fare il calcolo con questa routine molto aggiornata

http://www.csgnetwork.com/windchillcalc.html

il risultato è Wc di circa +2 °C.


Infatti con il calcolo ridice...Guarda la ventata più forte e cioè 64 kmh, e fai il calcolo con gli 8° che ho in questo momento....Ti dà un bel -7°  
 
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7382
137 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Gennaio 2008 - Osservazioni Meteo

#26  Poranese457 Mer 23 Gen, 2008 14:26

Si Klaus... adesso non ho tempo di leggere l'articolo postato da Fen (lo faccio tra un paio d'ore) ma il wind chill non si basa sulla raffica di vento, bensì sulla media ventosa in un dato lasso temporale... se non erro.

Cmq a proposito di vento, qui a Porano soffia deciso da N con media 18km/hr, frequenti raffiche sui 25/30.
Temp attuale +5.5°C, UR 53%, press 1024.3hpa.
La minima odierna è stata di +3.6°C alle ore 08.02      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45015
7383 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Gennaio 2008 - Osservazioni Meteo

#27  Fenrir Mer 23 Gen, 2008 17:43

klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fenrir ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dunque, ho controllato. In realtà il calcolo del windchill è molto preciso perché si basa su un'espressione matematica univoca e recentemente aggiornata. In molti concordano tra l'altro che il calcolo del windchill sia valido solo partendo da qualche grado sopra lo zero, visto che il dato non sembra sia molto rilevante per temperature così alte (8 gradi). Vabbè in realtà è una cosa soggettiva.
Comunque puoi fare il calcolo con questa routine molto aggiornata

http://www.csgnetwork.com/windchillcalc.html

il risultato è Wc di circa +2 °C.


Infatti con il calcolo ridice...Guarda la ventata più forte e cioè 64 kmh, e fai il calcolo con gli 8° che ho in questo momento....Ti dà un bel -7°  
 


Sì, ma dice anche che il calcolo che hai letto tu non è più esatto, e che quello aggiornato è quello a destra
 




____________
Terve, metsä, terve, vuori,
terve, metsän ruhtinas!
Täs on poikas uljas, nuori;
esiin käy hän, voimaa täys,
kuin tuima tunturin tuuli.
 
Ultima modifica di Fenrir il Mer 23 Gen, 2008 17:47, modificato 1 volta in totale 
avatar
norway.png Fenrir Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 57
Registrato: 11 Giu 2005

Età: 49
Messaggi: 902
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928

Località: Tromsø

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Gennaio 2008 - Osservazioni Meteo

#28  ginghe Mer 23 Gen, 2008 17:56

Fenrir ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cielo ingombro di velature e sole che filtra a malapena. Ampia zona di sereno sopra la mia testa e ben 13,3 °C al momento, ancora caldazza notevole per essere gennaio.
In attesa della caduta di stanotte... sperando che non si rialzi troppo, ma l'anticiclone incombe su noi tutti  




bene!


almeno non si quistiona su dove nevicare o meno o se è meglio l'atlantico piuttosto che la tramontana.

     
 



 
avatar
italia.png ginghe Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 13
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 55
Messaggi: 1058
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Arezzo 296 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Gennaio 2008 - Osservazioni Meteo

#29  DragonIce Mer 23 Gen, 2008 18:28

salve a tutti..

min  5,7°

DATI ATTUALI

5,8°
UR 40%
press 1026
dp -6,8°

cielo sereno con qualche nuvola, tramontana
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 40
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Gennaio 2008 - Osservazioni Meteo

#30  Fenrir Mer 23 Gen, 2008 18:29

ginghe ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fenrir ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cielo ingombro di velature e sole che filtra a malapena. Ampia zona di sereno sopra la mia testa e ben 13,3 °C al momento, ancora caldazza notevole per essere gennaio.
In attesa della caduta di stanotte... sperando che non si rialzi troppo, ma l'anticiclone incombe su noi tutti  




bene!


almeno non si quistiona su dove nevicare o meno o se è meglio l'atlantico piuttosto che la tramontana.

     


       

Tra l'altro è arrivato un intenso groppo perturbato, il cielo sembra sempre sereno ma sta piovendo acqua nebulizzata tanto che è lei a coprire il cielo... ma tra le raffiche si vede ancora l'azzurro... mi sa che st'acqua è portata anche da alcuni km di distanza dal vento  
E' iniziato il calo... ora +10,3 °C dopo una massima di +13,9 °C.
 




____________
Terve, metsä, terve, vuori,
terve, metsän ruhtinas!
Täs on poikas uljas, nuori;
esiin käy hän, voimaa täys,
kuin tuima tunturin tuuli.
 
avatar
norway.png Fenrir Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 57
Registrato: 11 Giu 2005

Età: 49
Messaggi: 902
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928

Località: Tromsø

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML