Massima 23,2°C.
Attualmente 20°C.
Un po' di sano OT non fa mai male:
Come dissi già un'altra volta c'è una vecchia piccionaia nel muro di casa mia (lato nord) in corrispondenza di dove ho il letto in cui a primavera spesso nidificano dei gufi. La "mamma gufa" rimane a covare nella buca mentre il "babbo gufo" torna dal bosco al crepuscolo e si mette a cantare sulla noce in piena notte (

) oltre a riportare un po' di animaletti freschi freschi.
Per non parlare dei rumori sinistri che sento di notte provenire dalla buca... (

).
Da qualche giorno è nato un pulcino che oggi sono riuscito a vedere. In un attimo in cui anche la gufa era visibile ho provato a fare una foto (ci vorrebbe più zoom, col binocolo si vedeva meglio

). Si intravede la testa della gufa col becco rivolto in basso e quell'ammasso indefinito sotto al becco è il gufino.
Quando il gufino sarà un po' più grande (ma ancora grigio e piumoso) cadrà dalla buca e dovremo rimetterlo al sicuro per le prime due o tre volte con la scala eventualmente sfidando le planate del "babbo gufo". Poi lo metteremo su qualche albero quando comincerà ad avere le penne e se sarà fortunato iniziarà a fare i primi voletti spostandosi nel bosco da solo (con i genitori sempre intorno a portargli il cibo durante la notte).
Purtroppo non sempre il gufino è fortunato.
Vedremo come andrà quest'anno...