06 Giugno 2009 - Osservazioni Meteo


Titolo: Re: 06 Giugno 2009 - Osservazioni Meteo
Ciao a tutti, qui raffica massima di 48 kmh poco fa, media costantemente sui 20 kmh da S pieno.

....ma della minima di +19.1° non dice nulla nessuno!? mi sembra un dato notevolissimo :shock: :shock: :shock:

Ora siamo a +25.7°, non si placa il vento :bye:

Titolo: Re: 06 Giugno 2009 - Osservazioni Meteo
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao a tutti, qui raffica massima di 48 kmh poco fa, media costantemente sui 20 kmh da S pieno.

....ma della minima di +19.1° non dice nulla nessuno!? mi sembra un dato notevolissimo :shock: :shock: :shock:

Ora siamo a +25.7°, non si placa il vento :bye:


Si che da me +21 alle 6.30 quando 3 ore prima c'erano 13.4°!!! :eek:

Titolo: Re: 06 Giugno 2009 - Osservazioni Meteo
Continua a soffiare forte questo libeccio che tuttavia ha scacciato le nubi mattutine quasi del tutto.

Dovrebbe comunque placarsi entro poche ore questo susseguirsi di violente raffiche.

Titolo: Re: 06 Giugno 2009 - Osservazioni Meteo
Scusate ragazzi ci sentiamo domani, al limite segnalo qualcosa nel pomerggio, è morta un'anziana signora amica di mia nonna! :( :(
ciao...

Profilo PM  
Titolo: Re: 06 Giugno 2009 - Osservazioni Meteo
continua il vento con media 13 kmh, +27.2°, cielo lattiginoso da scirocco :bye:

Titolo: Re: 06 Giugno 2009 - Osservazioni Meteo
Visto che tutti parlate di forti correnti di libeccio ragazzi, vorrei ravvisare che siamo al cospetto di un teso levante, con componente E-SE per l'esattezza.

Le minime elevatissime supportano tale dato, riconducendo quindi il tutto ad una forte azione di fohn appenninico.

+20 la minima di Terni, +19 Foligno ed i +21 alle 6 di mattina di Visso ne sono l'inconfutabile segnale che i venti cadono dagli Appennini con buona componente meridionale, ma non da ponente, bensì da levante.

UR 30%, minima di +19.4°C alle 6.17 qui!

Titolo: Re: 06 Giugno 2009 - Osservazioni Meteo
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
continua il vento con media 13 kmh, +27.2°, cielo lattiginoso da scirocco :bye:


Ecco appunto..l'osservazione ti ha ricondotto verso l'evidente componte sud-orientale...

Da sud-est comunque si è gia bello che trasformato in Ostro, il quale continuerà vistosamente fino alla prima metà del pomeriggio, scemando vistosamente di li a poco.

Titolo: Re: 06 Giugno 2009 - Osservazioni Meteo
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Visto che tutti parlate di forti correnti di libeccio ragazzi, vorrei ravvisare che siamo al cospetto di un teso levante, con componente E-SE per l'esattezza.


Io Marco ho solo vento da SW. Solo a tratti da S o da SSE. :mah:

ddis_current

Media di 20 km/h, raffiche oltre i 50. Temperatura che per fortuna resta bassina: +23.9°C.

Titolo: Re: 06 Giugno 2009 - Osservazioni Meteo
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Visto che tutti parlate di forti correnti di libeccio ragazzi, vorrei ravvisare che siamo al cospetto di un teso levante, con componente E-SE per l'esattezza.


Io Marco ho solo vento da SW. Solo a tratti da S o da SSE. :mah:
Media di 20 km/h, raffiche oltre i 50. Temperatura che per fortuna resta bassina: +23.9°C.


Qui anche belle sventagliate...però ecco come siamo messi: Est pieno, in caduta dagli Appennini

06_06_09

Il fenomeno evidentemente è molto localizzato, posso credere ovviamente che il perugino sia sotto SW, mi rimane un pò più difficile per il folignate che è proprio sottovento alla catena... :|

Titolo: Re: 06 Giugno 2009 - Osservazioni Meteo
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il fenomeno evidentemente è molto localizzato, posso credere ovviamente che il perugino sia sotto SW, mi rimane un pò più difficile per il folignate che è proprio sottovento alla catena... :|


Io ora ho vento proveniente in una fascia SSW/SSE, con prevalente Ostro.

Segnalo però che la raffica massima di 48kmh, intorno alle 9.30, era da E pieno, ad avvalorare quindi la tesi di Marco :bye:

Titolo: Re: 06 Giugno 2009 - Osservazioni Meteo
Fatto sta che, vento o non vento, sono completamente saltate tutte le previsioni "dettagliate".

A questo punto le nubi se ne dobrebbero esser andate mentre sono ancora tutte qui belle a dar noia... vabè :wink:

Titolo: Re: 06 Giugno 2009 - Osservazioni Meteo
Buongiorno! Anche qui vento possente sui 40 kmh da SSW..Min di ben +19° alle 5.45

Ora cielo molto nuvoloso e minaccioso, T +23,9°

Titolo: Re: 06 Giugno 2009 - Osservazioni Meteo
Anche Sansepolcro registra la minima più alta dell'anno con ben +17.4°C raffiche di vento da sud sud ovest con qualche interferenza da est cielo quasi nuvoloso da segnalare rovesci di pioggia nella notte e alle 10:00 questa mattina senza accumulo

Titolo: Re: 06 Giugno 2009 - Osservazioni Meteo
Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buongiorno! :bye:

Ventoso anche qui con raffiche da sud/ovest fino a 45 km/h nella notte.
Sempre durante la notte sono cadute 4 o 5 gocce.

Minima alle stelle di 17,8°C! :eek:

Adesso 19,1°C con UR al 58%. C'è una fascia di maestosi cumulonembi che va da ovest a est e prende più forza verso l'Appennino, poco più a sud di qui. Poco fa credo di aver sentito pure un tuono.

:bye:


qualche goccia notturna anche qua, più sabbia che altro. Ora sole con nubi ceh vanno e vengono. Vento sostenuto ma non fortissimo da SSW.

p.s. ieri pomeriggio è morta mia nonna, 99 anni e 8 mesi. Poteva tranquillamente superarli i 100, stava bene fino ad inizio 2009, poi un'aggressivissima massa tumorale sulla guancia l'ha incredibilmente portata via in poco tempo. :cry:

Titolo: Re: 06 Giugno 2009 - Osservazioni Meteo
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Visto che tutti parlate di forti correnti di libeccio ragazzi, vorrei ravvisare che siamo al cospetto di un teso levante, con componente E-SE per l'esattezza.


Io Marco ho solo vento da SW. Solo a tratti da S o da SSE. :mah:
Media di 20 km/h, raffiche oltre i 50. Temperatura che per fortuna resta bassina: +23.9°C.


Qui anche belle sventagliate...però ecco come siamo messi: Est pieno, in caduta dagli Appennini


Il fenomeno evidentemente è molto localizzato, posso credere ovviamente che il perugino sia sotto SW, mi rimane un pò più difficile per il folignate che è proprio sottovento alla catena... :|


mi sembra che l'aria si vada lentamente umidificando e prendendo una componente più da sud....possibilità di rovesci pomeridiani??? come la vedete? ;)


Pagina 2 di 5


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1431s (PHP: -29% SQL: 129%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato