Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 

Messaggio Re: 10 Giugno 2009 - Osservazioni Meteo

#16  Poranese457 Mer 10 Giu, 2009 12:06

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]




Apri un libro e studiali...è l'unica soluzione.......


A grandi linee si, però prima devi studiare un pò di fisica sennò non ci capisci na cippa!!!

E soprattutto devi imparare che sono sempre parametri da interpretare, se continui con la tua idea di LIFT INDEX = TEMPORALI non vai da nessuna parte      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44737
7075 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 10 Giugno 2009 - Osservazioni Meteo

#17  nevischio Mer 10 Giu, 2009 12:08

Min 13.9°

Attuale 26.8° cielo parz.nuvoloso
 



 
avatar
italia.png nevischio Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 538
Registrato: 17 Feb 2009

Età: 33
Messaggi: 4881
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Cesano (RM) 160m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 10 Giugno 2009 - Osservazioni Meteo

#18  Icestorm Mer 10 Giu, 2009 12:36

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]




Apri un libro e studiali...è l'unica soluzione.......


A grandi linee si, però prima devi studiare un pò di fisica sennò non ci capisci na cippa!!!

E soprattutto devi imparare che sono sempre parametri da interpretare, se continui con la tua idea di LIFT INDEX = TEMPORALI non vai da nessuna parte      


Quindi tu li avresti capiti perchè hai studiato prima un pò di fisica?
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 10 Giugno 2009 - Osservazioni Meteo

#19  Poranese457 Mer 10 Giu, 2009 13:00

Certo!!        
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44737
7075 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 10 Giugno 2009 - Osservazioni Meteo

#20  zerogradi Mer 10 Giu, 2009 13:06

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]




Apri un libro e studiali...è l'unica soluzione.......


A grandi linee si, però prima devi studiare un pò di fisica sennò non ci capisci na cippa!!!

E soprattutto devi imparare che sono sempre parametri da interpretare, se continui con la tua idea di LIFT INDEX = TEMPORALI non vai da nessuna parte      


Nei buoni manuali ti spiegano tutto...
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14270
647 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 10 Giugno 2009 - Osservazioni Meteo

#21  Frasnow Mer 10 Giu, 2009 13:07

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Certo!!        


Stò studiando la fisica, ma sono al primo anno!   
 




____________
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17304
4674 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 10 Giugno 2009 - Osservazioni Meteo

#22  Icestorm Mer 10 Giu, 2009 13:08

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Certo!!        


Ah..già..dimenticavo che.... vabè, lasciamo stare..

Velature come da previsione, +26.2°C.

0.4 mm notturni con lampi e bubbolii soffusi proveniente dalla Sabina
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 10 Giugno 2009 - Osservazioni Meteo

#23  Marco376 Mer 10 Giu, 2009 13:11

Qui niente pioggia nella notte.

Minima 12,7°C.

Adesso 23,7°C con UR al 55%.
Cielo parzialmente nuvoloso.

Giornata eccellente per i miei gusti.

 
 




____________
Badia Petroia Meteo
 
avatar
italia.png Marco376 Sesso: Uomo
Marco
Guru
Guru
 
Utente #: 321
Registrato: 27 Nov 2007

Età: 41
Messaggi: 5620
66 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro

Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 10 Giugno 2009 - Osservazioni Meteo

#24  Frasnow Mer 10 Giu, 2009 13:35

Ragazzi sapete dove posso trovare un sito dove sono archiviate le immagini satellitari?
Grazie mille!   

+26.2°, ur50%, nuvoloso, vento debole!
 




____________
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17304
4674 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 10 Giugno 2009 - Osservazioni Meteo

#25  andrea75 Mer 10 Giu, 2009 14:05

Beroitano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ragazzi sapete dove posso trovare un sito dove sono archiviate le immagini satellitari?
Grazie mille!   


http://imkhp2.physik.uni-karlsruhe.de/~muehr/archive.html

 
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45165
3676 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 10 Giugno 2009 - Osservazioni Meteo

#26  Poranese457 Mer 10 Giu, 2009 14:13

Cielo mezzo grigio, mezzo Ternano (cioè sciocco   ) o più semplicemente indeciso.....

temp +23.9°C, UR 52%, vento debole di direzione variabile con predominanza da W  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44737
7075 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 10 Giugno 2009 - Osservazioni Meteo

#27  il fosso Mer 10 Giu, 2009 14:18

Dopo la sguazzatina notturna il cielo in mattinata si presentava poco nuvoloso,
ma presto sono giunti nuovi ammassi nuvolosi per lo più stratiformi ad impedire
parzialmente il soleggiamento.
Comunque altra giornata a dir poco godibile, aria tiepida più che calda,
massima poco dopo mezzogiorno di 21,8°C, attuali 20,7°C,
con ventilazione debole meridionale e cielo nuvoloso
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 10 Giugno 2009 - Osservazioni Meteo

#28  ale1989 Mer 10 Giu, 2009 14:47

qui a bari fà caldo temp. di 31 C°
cielo poco nuvoloso
 



 
avatar
italia.png ale1989 Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 532
Registrato: 11 Feb 2009

Età: 35
Messaggi: 369
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Bari

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 10 Giugno 2009 - Osservazioni Meteo

#29  il fosso Mer 10 Giu, 2009 16:17

Ampie aperture e aumentato soleggiamento, hanno fatto salire la temperatura, massima in corso
di 23,1°, modesta attività cumuliforme
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 10 Giugno 2009 - Osservazioni Meteo

#30  Fili Mer 10 Giu, 2009 16:20

Che spettacolo il grano baciato dal sole, e tutto il resto in ombra      

 webcam3_php_1244643646_288688
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38670
5432 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML