Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 

Messaggio 

#16  burjan Sab 20 Ago, 2005 16:33

In effetti tuona a tutto spiano. Il LAMMA è un pò indietro. Ecco il sat. con le tre celle ben evidenti in arrivo:

Da altro forum: piove già a Sangemini.curr_ita

Se questo è l'antipasto... mamma mia...
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
Ultima modifica di burjan il Sab 20 Ago, 2005 16:38, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 

#17  mausnow Sab 20 Ago, 2005 16:36

Bueno! Grazie dei consigli! Purtroppo dovrò partire egualmente poiché dovrei fare "da spalla" ai direttori di gita, comunque dobbiamo in ogni caso giungere a Forca di Presta e poi valuteremo, magari cercando di dissuadere i direttori facendogli vedere le stampe delle mappe, dei tracciati radar e del nowcasting in genere.
Comunque... sgrunt! Siamo abbonati alle "giubbate" !!!    
Adesso qui rumoreggia verso sud, e sopra la mia testa incus "mammellonare" totalmente innocuo.
 




____________
big
 
avatar
italia.png mausnow Sesso: Uomo
Maurizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 27
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 61
Messaggi: 2594
136 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Olmo Costa d'Argento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#18  matthew8383 Sab 20 Ago, 2005 16:51

primi tuoni a foligno cielo scurissimo e temporale in avvicinamento!
 




____________
"La realtà è l'unità delle contraddizioni, per cui il frutto è in contraddizione con il fiore, perchè è la morte del fiore, ma soltanto l'insieme del frutto e del fiore costituisce l'organismo vivente."
 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 38
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 346
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Foligno

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#19  andrea75 Sab 20 Ago, 2005 16:56

Inizia a piovigginare bene. Temperatura in netto calo... siamo arrivati a 25.2°C.
Vento moderato da SW
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45348
3859 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#20  matthew8383 Sab 20 Ago, 2005 17:14

Piove anche a foligno, molto forti le raffiche di vento!!
 




____________
"La realtà è l'unità delle contraddizioni, per cui il frutto è in contraddizione con il fiore, perchè è la morte del fiore, ma soltanto l'insieme del frutto e del fiore costituisce l'organismo vivente."
 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 38
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 346
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Foligno

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#21  burjan Sab 20 Ago, 2005 17:34

Piove da circa 20 minuti, abbastanza forte con notevole attività elettrica.
Rain rate in questo momento 22 mm/h.

Ecco una immagine del temporale in avvicinamento dalla classica direttrice di Bettona:

DSCN1115.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 41.11 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 63 volta(e)

DSCN1115.jpg


 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#22  andrea75 Sab 20 Ago, 2005 18:03

Mah... qui sembrava dovesse venir giù di tutto e invece è ormai un'ora che sta scendendo solo una debole pioviggine e per di più solo a tratti.
Accumulati in un'ora appena 2.1 mm. Buono invece il calo di temperatura, giunta a 20.5°C.
Ora si riaffaccia qualche timido raggio di sole.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45348
3859 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#23  tifernate Sab 20 Ago, 2005 18:14

Temporale "vecchio", discreta quantità di fulmini (un 40% nube-nube) e pioggia moderata da oltre 20 minuti......tanto per ammorbidire il terreno

Ciao
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#24  marco85 Sab 20 Ago, 2005 18:30

qua già 16mm...si stanno susseguendo numerosi temporali di cui uno di forte intensità (13,5mm in 10 minuti)
ora piove bene temp. 18°
 



 
avatar
 marco85 
Ospite
 



  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio a me sembra che stiate facendo una..c....

#25  MeteoChiusi Sab 20 Ago, 2005 18:43

mausnow ha scritto: 
Bueno! Grazie dei consigli! Purtroppo dovrò partire egualmente poiché dovrei fare "da spalla" ai direttori di gita, comunque dobbiamo in ogni caso giungere a Forca di Presta e poi valuteremo, magari cercando di dissuadere i direttori facendogli vedere le stampe delle mappe, dei tracciati radar e del nowcasting in genere.
Comunque... sgrunt! Siamo abbonati alle "giubbate" !!!    
Adesso qui rumoreggia verso sud, e sopra la mia testa incus "mammellonare" totalmente innocuo.


Non sono iscritto al CAI ma la montagna e specialmente i Sibillini li conosco molto bene. Oggi sarei dovuto salire sul Monte Sibilla dalla cresta ovest ma visto le previsioni per il tardo mattino,primo pomeriggio ho ben pensato, e a ragione di rimanere a casa.
Il Vettore, normalmente di questa stagione è sempre a rischio temporali e improvvise nevicate...figurarsi con questa generale instabilità...mi sembra proprio strano che soci del CAI scelgano di salire proprio stanotte!!...rimango esterefatto...


Saluti a tutti, Paolo  
 



 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 45
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 59
Messaggi: 392
51 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Chiusi (Siena) N43°00'57,4" E011°56'58" Alt.375 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#26  snow96 Sab 20 Ago, 2005 18:52

Spoleto: pioggia con discreta attività temporalesca dalle 17 circa e ora in fase di attenuazione. Rovesci di ottima intensità, tracce di grandine e temperatura scesa fino a 16.7°C.

Ciao!  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5825
550 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#27  Icestorm Sab 20 Ago, 2005 20:00

Bel temporale qui nel tardo pomeriggio, iniziato alle 5 e durato un oretta, che ha scaricato il buon quantitativo di 20 mm. Inizia bene questo peggioramento, speriamo in un grande accumulo! Ora è anche freddo, +17.4°C.. A dopo ciao
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#28  thunderstorm Sab 20 Ago, 2005 20:02

12 mm
 




____________
perchè la meteorologia è una passione?

un buon motivo per fare il previsore!!
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 21
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 47
Messaggi: 596
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#29  matthew8383 Sab 20 Ago, 2005 20:15

16mm. a foligno
 




____________
"La realtà è l'unità delle contraddizioni, per cui il frutto è in contraddizione con il fiore, perchè è la morte del fiore, ma soltanto l'insieme del frutto e del fiore costituisce l'organismo vivente."
 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 38
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 346
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Foligno

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: a me sembra che stiate facendo una..c....

#30  mausnow Sab 20 Ago, 2005 20:43

MeteoChiusi ha scritto: 
Non sono iscritto al CAI ma la montagna e specialmente i Sibillini li conosco molto bene. Oggi sarei dovuto salire sul Monte Sibilla dalla cresta ovest ma visto le previsioni per il tardo mattino,primo pomeriggio ho ben pensato, e a ragione di rimanere a casa.
Il Vettore, normalmente di questa stagione è sempre a rischio temporali e improvvise nevicate...figurarsi con questa generale instabilità...mi sembra proprio strano che soci del CAI scelgano di salire proprio stanotte!!...rimango esterefatto...
Saluti a tutti, Paolo  


No, nessun motivo di "esterefazione", ci mancherebbe, mica ce l'ha ordinato il dottore! Intendiamoci: questa data non è stata scelta due giorni fa, si tratta invece di un appuntamento annuale: è un "classico" effettuare la notturna nel plenilunio di agosto, peraltro quest'anno ci sono pure le sezioni di Ravenna e Lugo di Romagna.
Per cui, si deciderà sul posto se intraprendere la salita o no (matti sì, ma fino ad un certo punto ) e peggio che vada andrà a finire a tarallucci e vino!
   
 




____________
big
 
avatar
italia.png mausnow Sesso: Uomo
Maurizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 27
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 61
Messaggi: 2594
136 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Olmo Costa d'Argento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML