Buongiorno forum!
Prova a riaffacciarsi il sereno in queste fredde lande dopo averne viste di tutti i colori per 3 giorni.
Temperatura attuale a Porano di +1.6°C, cielo parz. nuvoloso, UR 77% e vento che ha rallentanto la sua forza ma è sempre comunque presente con componente N.NE :bye:
23 Gennaio 2011 - Osservazioni Meteo
Titolo: Re: 23 Gennaio 2011 - Osservazioni Meteo
Buongiorno,
anche qui qualche altro cm di neve farinosa è caduto nella notte-primo mattino,
accumulo totale che rimane sui non meglio quantificabili 40-50cm,
alcuni cumuli ventati raggiungono il metro.
Scenario che rimane completamente diverso a valle, in alcuni tratti addirittura non c'è accumulo,
specie verso nord, contrariamente a ciò che succede di solito.
Minima di -2,4°C, attuali -1,7°C,
cielo che rimane nuvoloso con neve che ancora cade debole,
vento sempre sostenuto da NE.
A più tardi per le foto ;)
anche qui qualche altro cm di neve farinosa è caduto nella notte-primo mattino,
accumulo totale che rimane sui non meglio quantificabili 40-50cm,
alcuni cumuli ventati raggiungono il metro.
Scenario che rimane completamente diverso a valle, in alcuni tratti addirittura non c'è accumulo,
specie verso nord, contrariamente a ciò che succede di solito.
Minima di -2,4°C, attuali -1,7°C,
cielo che rimane nuvoloso con neve che ancora cade debole,
vento sempre sostenuto da NE.
A più tardi per le foto ;)
Titolo: Re: 23 Gennaio 2011 - Osservazioni Meteo
Cielo nuvoloso
Freddo bestia con -0.8° immobile da diverse ore!!
Vento dai quadranti settentrionali debole moderato
Freddo bestia con -0.8° immobile da diverse ore!!
Vento dai quadranti settentrionali debole moderato
Titolo: Re: 23 Gennaio 2011 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti.
Questa mattina, risveglio con leggerissima imbiancata (giusto un velo) che ora è già sparita causa temperature alte (+2.8°C in questo momento). Cielo tra il poco nuvoloso ed il nuvoloso. Vento sempre presente anche se in leggera attenuazione. :bye:
Questa mattina, risveglio con leggerissima imbiancata (giusto un velo) che ora è già sparita causa temperature alte (+2.8°C in questo momento). Cielo tra il poco nuvoloso ed il nuvoloso. Vento sempre presente anche se in leggera attenuazione. :bye:
Titolo: Re: 23 Gennaio 2011 - Osservazioni Meteo
Fiocchi sparsi anche stamattina, con temperatura che rimane incollata a 0,3°C e manto bianco accumulato durante la notte che regge bene, tranne che sulle strade. Pian di Gualdo imbiancato specie a sud di Fossato di Vico, con buoni spessori solo a sud di Gualdo Tadino, dove è nevicato abbondantemente tutta la notte. Ho raccolto varie testimonianze (ed oggi pomeriggio vado a verificare di persona) sugli spessori del manto nevoso. Intorno a quota 600 metri, non si superano i 20 cm. Poi, improvvisamente, dopo quota 700 si arriva al mezzo metro. Poco a monte di Palazzo Mancinelli, lungo la strada che porta a Valmare, un escursionista è rimasto infilato nella neve fino alle ascelle (quindi: 1,20 m) e non è riuscito ad arrivare più a monte, fermandosi a quota 900 metri.
C'è più neve di quanto non pensassi. devo a tutti i costi trovare il modo di arrivar su con le ciaspole e la maccina fotografica...
:bye:
C'è più neve di quanto non pensassi. devo a tutti i costi trovare il modo di arrivar su con le ciaspole e la maccina fotografica...
:bye:
Titolo: Re: 23 Gennaio 2011 - Osservazioni Meteo
Qui a Porano cielo coperto, temperatura +2.9°C fissa e vento debole da N-NE
Che freddo! :freddo: :freddo:
Che freddo! :freddo: :freddo:
Titolo: Re: 23 Gennaio 2011 - Osservazioni Meteo
Stamattina con mio padre siamo andati in cima a monte Tezio. La neve comincia da quota 500 m circa, con accumuli sugli alberi sui 5-10 cm. con la quota aumente anche l'altezza, ovviamente, tanto che in vette, nei punti riparati (n.b non nei cumuli ventati) si arriva sui 30 cm! leggermente sotto la cresta, sottovento alle tramontata i cumuli di neve arrivano facilmente ai 60 cm! Paesaggio davvero fiabesco con la neve ancora abbondantemente presente sugli alberi, sembrava di essewre sulle dolomiti!! :oops: :love: aggiungo che in vetta il vento soffiava a occhio a 60-70 km! Immaginatevi il windchill!!!!! :bye:
Titolo: Re: 23 Gennaio 2011 - Osservazioni Meteo
Ciao ragazzi, sono un nuovo arrivo per modo di dire, vi seguo sempre e condivido con tutti voi l' amore per il freddo e sopratutto la neve!!!
Avrei una curiosità... ma come mai a Visso e sui sibillini ha nevicato abbastanza mentre Frontignano è rimasta a secco?Dipende dall esposizione del Bove verso sud o da che altro?
Grazie!
Avrei una curiosità... ma come mai a Visso e sui sibillini ha nevicato abbastanza mentre Frontignano è rimasta a secco?Dipende dall esposizione del Bove verso sud o da che altro?
Grazie!
Titolo: Re: 23 Gennaio 2011 - Osservazioni Meteo
Buon pomeriggio! Neve abbondante nel nocerino, circa 10-20 cm al suolo a Bagnara di Nocera Umbra (634m s.l.m.). Salendo di quota lo spessore aumenta notevolmente, anche per effetto dell'accumulo provocato dal vento. Finalmente l'Appennino sta ricevendo un buon quantitativo, destinato a durare almeno qualche giorno. Spettacolare il panorama su tutta la catena, ora sì che si coglie il sapore vero dell'inverno appenninico...! :inchino: :inchino: Qui ora cielo nuvoloso.
Temp. +3,9°
U.r. 66%
Press. 1013hpa
Vento 1,4 km/h da N
:bye:
Temp. +3,9°
U.r. 66%
Press. 1013hpa
Vento 1,4 km/h da N
:bye:
Titolo: Re: 23 Gennaio 2011 - Osservazioni Meteo
Ciao e ben venuto 8)) un vicino di Francesco.........
una delle voci più autorevoli del forum, nonchè una delle persone più peparate :inchino:
Detto questo, possiamo dire che Frontignano molte, troppe volte la neve viene spazzata via dal vento, sopratutto quando è una neve da est (stau') molto leggera e facilmente ventata, conseguentemente le valli circostanti, vedi Visso, oltre che la neve propria ricevono anche "lo spolvero" dei monti circostanti. Altro discorso sarebbe stato con una neve "occidentale" più pesante, che il vento con più difficoltà avrebbe potuto asportare dalle piste :?
Nulla toglie che con particolari precauzioni, i gestori potrebbero limitare il fenomeno con delle reti e una più frequente battitura :bye:
federpg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao e ben venuto 8)) un vicino di Francesco.........
una delle voci più autorevoli del forum, nonchè una delle persone più peparate :inchino:
Detto questo, possiamo dire che Frontignano molte, troppe volte la neve viene spazzata via dal vento, sopratutto quando è una neve da est (stau') molto leggera e facilmente ventata, conseguentemente le valli circostanti, vedi Visso, oltre che la neve propria ricevono anche "lo spolvero" dei monti circostanti. Altro discorso sarebbe stato con una neve "occidentale" più pesante, che il vento con più difficoltà avrebbe potuto asportare dalle piste :?
Nulla toglie che con particolari precauzioni, i gestori potrebbero limitare il fenomeno con delle reti e una più frequente battitura :bye:
Titolo: Re: 23 Gennaio 2011 - Osservazioni Meteo
Grazie...
Il problema di Frontignano è da sempre la gestione degli impiani e piste....con quel potenziale potrebbe tornare ad essere una stazione molto frequentata!
Il problema di Frontignano è da sempre la gestione degli impiani e piste....con quel potenziale potrebbe tornare ad essere una stazione molto frequentata!
Titolo: Re: 23 Gennaio 2011 - Osservazioni Meteo
So d'accordo con te :ok:
secondo me è l'unica stazione sciistica dell'appennino umbro marchigiano degna di questo nome.
Se hai pazienza cerca nel forum argomentazioni inerenti, in passato io e snow96 ne abbiamo parlato tante volte...
purtroppo sono errori fatti negli anni 70. Io nei sibillini avrei fatto solamente 2 stazioni sciistiche :una frontignano con impianti migliori e piste all'altezza, l'altra esiste solo nella mia fantasia e di snow96, ma visto che in questa comunità ci sono degli"integralisti ambientalisti" :sshh: non voglio offendere la loro sensibilità :bye:
Magari ora torniamo on topic ;)
nuvoloso , +1,5 notevole freddo con vento da est
Ultima modifica di prometeo il Dom 23 Gen, 2011 16:15, modificato 1 volta in totale
federpg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
So d'accordo con te :ok:
secondo me è l'unica stazione sciistica dell'appennino umbro marchigiano degna di questo nome.
Se hai pazienza cerca nel forum argomentazioni inerenti, in passato io e snow96 ne abbiamo parlato tante volte...
purtroppo sono errori fatti negli anni 70. Io nei sibillini avrei fatto solamente 2 stazioni sciistiche :una frontignano con impianti migliori e piste all'altezza, l'altra esiste solo nella mia fantasia e di snow96, ma visto che in questa comunità ci sono degli"integralisti ambientalisti" :sshh: non voglio offendere la loro sensibilità :bye:
Magari ora torniamo on topic ;)
nuvoloso , +1,5 notevole freddo con vento da est
Ultima modifica di prometeo il Dom 23 Gen, 2011 16:15, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: 23 Gennaio 2011 - Osservazioni Meteo
Massima 4 gradi, minima 2, ma è il windchill a farla da padrone, con punte di -6. Tramontana, nubi e cielo parzialmente coperto creano un mix micidiale. Sarà l'età, ma lo trovo assolutamente insopportabile. :evil:
Buona domenica a tutti.
Buona domenica a tutti.
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4 Successivo
Pagina 2 di 4
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.093s (PHP: -33% SQL: 133%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato