#16 lorenzo88 Mar 19 Lug, 2011 12:25
Io mi attendo una nottata asciutta per i più.... possibili rovesci temporaleschi, di non forte intensità, su Umbria Settentrionale e verso domattina pure nello spoletino/folignate.
Felice come al solito di sbagliarmi 
Magari io non dico cosi' poco....ma se guardiamo la maggior parte dei LAM non vedono nulla di molto esteso e soprattutto Meteotitano vede quasi tutti all'asciutto.....il minimo è alto ed è per questo che mi sento di prevedere fenomeni su TOscana centro-settentrionale e poi nuovi rovesci post frontali sul Lazio dopo la mezzanotte...ma noi entro l'1-le 2 siamo fuori
____________ La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 162
- Registrato: 18 Apr 2006
- Età: 36
- Messaggi: 3558
-
194 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chiusi
-
#17 Frasnow Mar 19 Lug, 2011 12:36
Io mi attendo una nottata asciutta per i più.... possibili rovesci temporaleschi, di non forte intensità, su Umbria Settentrionale e verso domattina pure nello spoletino/folignate.
Felice come al solito di sbagliarmi 
Devo fa la notturna al lago, se piove te vengo a trovà eh (dopo che l'amici miei bussano a me)
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17392
-
4766 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#18 Poranese457 Mar 19 Lug, 2011 12:47
Io mi attendo una nottata asciutta per i più.... possibili rovesci temporaleschi, di non forte intensità, su Umbria Settentrionale e verso domattina pure nello spoletino/folignate.
Felice come al solito di sbagliarmi 
Devo fa la notturna al lago, se piove te vengo a trovà eh (dopo che l'amici miei bussano a me) 
Ma tu non vendevi i telefoni??? Hai capito che non era un campo per te dopo l'acquisto del Galaxy II?
E, soprattutto, quale lago???
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45015
-
7383 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#19 Frasnow Mar 19 Lug, 2011 12:57
Io mi attendo una nottata asciutta per i più.... possibili rovesci temporaleschi, di non forte intensità, su Umbria Settentrionale e verso domattina pure nello spoletino/folignate.
Felice come al solito di sbagliarmi 
Devo fa la notturna al lago, se piove te vengo a trovà eh (dopo che l'amici miei bussano a me) 
Ma tu non vendevi i telefoni??? Hai capito che non era un campo per te dopo l'acquisto del Galaxy II?
E, soprattutto, quale lago???
Hai proprio ragione guarda, c'era uno che l'ha comprato e m'ha rotto talmente tanto le palle che mi sono dovuto far trasferire altrove
Sono a pesca dietro Castel Ritaldi, lago di Sampei
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17392
-
4766 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#20 yeti Mar 19 Lug, 2011 13:08
sbaglio o il modello inglese vede buoni accumuli sulla nostra regione per la nottata.. http://www.lamma.rete.toscana.it/meteo/modelli
-
-
Esperto
-
- Utente #: 491
- Registrato: 02 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 928
-
129 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Ponte Felcino (PG) 245m s.l.m.
-
#21 burjan Mar 19 Lug, 2011 13:19
Dopo le ultime cappelle, sconsiglio dall'avventurarsi in previsioni troppo dettagliate. Sull'Italia Centrale, dove il mostro colpirà colpirà abbastanza duro, specie laddove dovesse giungere con l'accompagnamento della termoconvezione (costa maremmana a giudicare dalla tempistica). Dai meteogrammi GFS dico 0 spaccato dalle nostre parti, ma i modelli europei non la pensano così.
Occhio al sat, godiamoci il fresco relativo e basta.
Qui a Senigallia atmosfera appiccicosa e prefrontale. 25,8°C e URL al 57%.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#22 yeti Mar 19 Lug, 2011 13:23
spero almeno in uno sgrullettino d'acqua..
-
-
Esperto
-
- Utente #: 491
- Registrato: 02 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 928
-
129 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Ponte Felcino (PG) 245m s.l.m.
-
#23 Meteotornazzano Mar 19 Lug, 2011 13:54
Buon pomeriggio...
Rieccomi dopo qualche giorno di assenza...
Mattino poco nuvoloso,con il passare delle ore aumento della copertura nuvolosa...
Minima + 20.5°C...
Situazione attuale nuvoloso + 26.2°C...
Pressione 1010.2 hpa...
Vento da SW km/h...
Umidita 55%...
-
-
Veterano
-
- Utente #: 87
- Registrato: 10 Ott 2005
- Età: 55
- Messaggi: 2672
-
57 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Tornazzano frazione di Filottrano (AN)
-
#24 jony87 Mar 19 Lug, 2011 14:17
Dopo le ultime cappelle, sconsiglio dall'avventurarsi in previsioni troppo dettagliate. Sull'Italia Centrale, dove il mostro colpirà colpirà abbastanza duro, specie laddove dovesse giungere con l'accompagnamento della termoconvezione (costa maremmana a giudicare dalla tempistica). Dai meteogrammi GFS dico 0 spaccato dalle nostre parti, ma i modelli europei non la pensano così.
Occhio al sat, godiamoci il fresco relativo e basta.
Qui a Senigallia atmosfera appiccicosa e prefrontale. 25,8°C e URL al 57%.
Per esempio Meteotitano è alquanto parco con le precipitazioni, quindi non posso escludere che possa avere ragione..vedremo!
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
#25 Pigimeteo Mar 19 Lug, 2011 15:02
Buon pomeriggio da Ponte Sasso (Fano), dove attendo con ansia il peggioramento, sperando che sia meno intenso e duraturo di quanto i modelli non mostrino e, soprattutto, che non faccia così freddo da non poter neppure starsene in spiaggia. C'è da scommettere che il bel tempo tornerà esattamente la mattina in cui farò le valigie per tornarmene a casa.
Non ho dati precisi (mi sto "purificando" dalla staziometeoite, la più grave malattia che colpisce i meteorofili  ).
Ad occhio e croce: minima sui 23°C, massima sui 28°C. Cielo nuvoloso, a tratti coperto...
Datemi buone notizi, vi prego!!!!
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 426
- Registrato: 11 Ago 2008
- Età: 56
- Messaggi: 4486
-
73 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
-
#26 Poranese457 Mar 19 Lug, 2011 15:03
Prefrontale anche qui come dallo Zio: ventaccio teso, caldo, cielo cirroso
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45015
-
7383 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#27 skufagniz Mar 19 Lug, 2011 15:34
idem con patate qua.....+28,8° e vento piacevolissimo da sud...
ps: ma voi dite che piove??? mah
qualche zona "fortunata" ci sarà ma grosse cose in generale non le vedo..
-
-
Esperto
-
- Utente #: 198
- Registrato: 30 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 927
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: San Gemini 300 mt. s.l.m.
-
#28 giantod Mar 19 Lug, 2011 16:19
Bel fronte in arrivo, molto dipende da come svalica la Corsica nella prossima ora...cmq ad occhio mi sembra traiettoria un po' bassa per gli umbri per il nucleo temporalesco più intenso
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6447
-
1602 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#29 stinfne Mar 19 Lug, 2011 17:05
Buon pomeriggio da Ponte Sasso (Fano), dove attendo con ansia il peggioramento, sperando che sia meno intenso e duraturo di quanto i modelli non mostrino e, soprattutto, che non faccia così freddo da non poter neppure starsene in spiaggia. C'è da scommettere che il bel tempo tornerà esattamente la mattina in cui farò le valigie per tornarmene a casa.
Non ho dati precisi (mi sto "purificando" dalla staziometeoite, la più grave malattia che colpisce i meteorofili  ).
Ad occhio e croce: minima sui 23°C, massima sui 28°C. Cielo nuvoloso, a tratti coperto...
Datemi buone notizi, vi prego!!!!

Aaahhhh, adesso che stai al mare cerchi il caldo ed il bel tempo?!? Che te possino....
Scherzi a parte, con la traiettoria del minimo disegnata dai modelli e guardando il Sat non credo che le precipitazioni possano saltarci a pie' pari, anche perché il medio Tirreno sembra sfornare bei bubboni, che scaricheranno i maggiori quantitativi di acqua sulla costa e primo entroterra, ma dovranno comunque passarci sopra la testa...
Intanto anche da me ventaccio da SW (comincio a non sopportarlo più) e clima leggermente umido ma tutto sommato gradevole, con temperatura attuale di 28,2°C ( UR 42%) dopo una massima di 29,4°C ed una fresca minima di 15,2°C. Vento a parte, ci metterei la firma per un'estate intera con questi connotati.
____________ Dati e Immagini della mia stazione
-
-
Veterano
-
- Utente #: 28
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 2477
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx
- Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.
-
#30 riccardodoc80 Mar 19 Lug, 2011 17:08
Massima di 28.3° con SW a tratti sostenuto!
Ora il cielo si è coperto da alte stratificazioni.
Veramente difficile sapere cosa ci attende per la sera-notte; per il momento il sat sembra interessante e la traiettoria buona per medio-alto Lazio Umbria e Toscana....
Secondo me dobbiao aspettare che si formi qualche temporale nel tirreno orientale prima di capire che tipo di peggioramento sarà.
-
-
Contributor  Staff Rete Meteo Socio Sostenitore
-
- Utente #: 54
- Registrato: 08 Mag 2005
- Età: 45
- Messaggi: 6954
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Orte (VT) (233m)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|