INFLUENZE SU RILEVAMENTO TEMPERATURA MINIMA

INFLUENZE SU RILEVAMENTO TEMPERATURA MINIMA
Articolo
Messaggio Re: INFLUENZE SU RILEVAMENTO TEMPERATURA MINIMA 
 
Oddio mi sono un perso sulle altezze Egidio.... :D

Cmq secondo me il sensore non schermato, durante le notti con cielo sereno, registrerà a prescindere valori inferiori.



 
 andrea75 [ Mar 24 Feb, 2015 14:04 ]


INFLUENZE SU RILEVAMENTO TEMPERATURA MINIMA
Commenti
Messaggio Re: INFLUENZE SU RILEVAMENTO TEMPERATURA MINIMA 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Oddio mi sono un perso sulle altezze Egidio.... :D


 :D  :D

Se avessi avuto meno cose da fare, avrei già messo su un pallone sonda con due TH (schermato/non schermato).
Notte serena, assenza di vento .... partenza a 30 metri in lentissima discesa fino a 2 metri

Robe da matti  :lool:



 
 zac1789 [ Mar 24 Feb, 2015 14:19 ]
Messaggio Re: INFLUENZE SU RILEVAMENTO TEMPERATURA MINIMA 
 
zac1789 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Oddio mi sono un perso sulle altezze Egidio.... :D


 :D  :D

Se avessi avuto meno cose da fare, avrei già messo su un pallone sonda con due TH (schermato/non schermato).
Notte serena, assenza di vento .... partenza a 30 metri in lentissima discesa fino a 2 metri

Robe da matti  :lool:


Meno da matti rispetto a noi, che il pallone sonda avremmo voluto mandarlo a 30.000 metri!  :lol:



 
 andrea75 [ Mar 24 Feb, 2015 14:24 ]
Messaggio Re: INFLUENZE SU RILEVAMENTO TEMPERATURA MINIMA 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zac1789 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Oddio mi sono un perso sulle altezze Egidio.... :D


 :D  :D

Se avessi avuto meno cose da fare, avrei già messo su un pallone sonda con due TH (schermato/non schermato).
Notte serena, assenza di vento .... partenza a 30 metri in lentissima discesa fino a 2 metri

Robe da matti  :lool:


Meno da matti rispetto a noi, che il pallone sonda avremmo voluto mandarlo a 30.000 metri!  :lol:



Principiante!  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:



 
 Poranese457 [ Mar 24 Feb, 2015 15:06 ]
Messaggio Re: INFLUENZE SU RILEVAMENTO TEMPERATURA MINIMA 
 
ringrazio tutti per la partecipazione....
dopo vari test ho capito il motivo.... :eek:
il sensore vicino alle mura(non schermato) misurava minime inferiori rispetto hai sensori sul palo(uno schermato e uno non) perche influenzato dal cielo stellato....conferma avuta in questi 2 gg di pioggia dove le minime erano uguali o quasi +/-0.2 di differenza .... :D
ora sorge un altra domanda xke quindi l'altro termometro sul palo non schermato non viene influenzato dal cielo sereno?  :roll:
secondo me perché si tratta di due termo diversi(stessa marca oregon) uno è solo termo e l'altro è termo-igro,è nel secondo (diverso di forma è dimensione)la casa costruttrice avrà inserito qualcosa che lo schermi  per questo i due sensori su palo segnano stessa temperatura e quello vicino alle mura segna minime inferiori durante notti serene ....



 
 SWARTZ [ Mar 24 Feb, 2015 22:01 ]
Messaggio Re: INFLUENZE SU RILEVAMENTO TEMPERATURA MINIMA 
 
SWARTZ ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ringrazio tutti per la partecipazione....
dopo vari test ho capito il motivo.... :eek:
il sensore vicino alle mura(non schermato) misurava minime inferiori rispetto hai sensori sul palo(uno schermato e uno non) perche influenzato dal cielo stellato....conferma avuta in questi 2 gg di pioggia dove le minime erano uguali o quasi +/-0.2 di differenza .... :D
ora sorge un altra domanda xke quindi l'altro termometro sul palo non schermato non viene influenzato dal cielo sereno?  :roll:
secondo me perché si tratta di due termo diversi(stessa marca oregon) uno è solo termo e l'altro è termo-igro,è nel secondo (diverso di forma è dimensione)la casa costruttrice avrà inserito qualcosa che lo schermi  per questo i due sensori su palo segnano stessa temperatura e quello vicino alle mura segna minime inferiori durante notti serene ....


Carissimo, i concetti fin qui espressi sono chiari e inequivocabili, un sensore termometrico non schermato, in condizioni di cielo sereno registrerà, a parità di posizionamento, CERTAMENTE minime inferiori durante la notte e massime superiori durante il giorno (purchè vi sia sole)
in condizioni di cielo coperto le differenze tendono ad annullarsi sia di giorno che di notte e questa è legge :)

Poi possono insorgere un'infinità di parametri quali l'esposizione, la vicinanza a muri e strutture, l'esposizione al vento, e, non da ultimo, la tolleranze degli strumenti.

Tutte le prove che stai facendo, e che meritano i complimenti per la tua passione, le stai facendo con strumentazione che ha tolleranze nella precisione molto ampie, anche di 2°, tali confronti debbono essere effettuati con sensori che siano stati precedentemente testati in schermo solare o in camera climatica e dei quali se ne conoscano le effettive tolleranze.

Per quanto riguarda i sensori Oregon stai pur certo, Oregon Scientific non mette alcun tipo di protezione ai propri sensori, qualunque essi siano, i sensori sono montati internamente alle scatole e hanno una semplice griglia anteriormente che permette il passaggio dell'aria, nulla più.

Non c'è da parte di Oregon alcuno studio sugli effetti dell'irraggiamento etc, non è nel loro target, ci forniscono degli strumenti con precisione accettabile, sta poi a noi appassionati posizionarli al meglio al fine di otteniere le misurazioni più veritiere.

Pertanto il mio consiglio è di non arrovellarti troppo in questo genere di prove, usa un buon schermo solare, e che sia testato, piazzalo in giardino lontano da muri, pareti, alberi etc e a 1,8/2mt di altezza, piazzaci due sensori all'interno al fine di poter monitorare eventuali anomalie e malfunzionamenti, tutto qua .:)

con stima :wink:



 
 maxtux [ Mer 25 Feb, 2015 23:14 ]
Messaggio Re: INFLUENZE SU RILEVAMENTO TEMPERATURA MINIMA 
 
Sintesi apprezzabilissima  :ok:



 
 zac1789 [ Gio 26 Feb, 2015 17:43 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno


 

  
   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0757s (PHP: -34% SQL: 134%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato