ciao,
perdona non mi sono fatto capire,
per fattibile intendevo se erano poco alberati, da quelle parti ci sono passato un paio di volte, Nel luglio 2006 (stagione anomale per quelle parti), ho fatto un tratto sopra Dobbiaco io e mia moglie ci siamo cotti!
comunque sono riuscito a trovare una guida in pdf con calma me la studio.

Beh, comunque soffrire di caldo da quelle parti è un'evento più unico che raro
Comunque ce n'è per tutti i gusti, dalle tranquille passeggiate tra le abetaie, alle escursioni di media difficoltà, agli itinerari alpinistici e di ferrata.
Attorno alle Tre Cime di Lavaredo corrono gli itinerari più famosi e spettacolari, ma anche il comprensorio dei Baranci e dei Tre Scarperi offre notevolissime opportunità, e combinando i tracciati si possono percorrere bellissimi anelli o traversate.
Una chicca:
dallo spartiacque di Dobbiaco verso est tutte le acque (Val Fiscalina compresa) confluiscono sulla Drava, che a su volta è affluente del Danubio, insomma va a finire che si gettano sul Mar Nero, e mi sembra che siano le uniche acque italiane ad arrivare sin lì.