20 Maggio 2018: Osservazioni Meteo


Titolo: 20 Maggio 2018: Osservazioni Meteo
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +8,2°c.

Ieri temperatura massima di +24,8°c.

Titolo: Re: 20 Maggio 2018: Osservazioni Meteo
Buongiorno e buona Domenica a tutti,
anche qui cielo sereno
minima 12,7
attuale 20,2
ventilazione moderata da NW
pressione stabile 1015,5 hpa

;)

Profilo PM  
Titolo: Re: 20 Maggio 2018: Osservazioni Meteo
Buongiorno, minima di 11,4°, situazione uguale a quella di ieri con cielo sereno e un po' di vento :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: 20 Maggio 2018: Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti e buona Domenica!

Bella giornata soleggiata anche quella di oggi, anche se nell'ultima ora sono cominciati a formarsi i primi cumuli, che potrebbero portare un po' di instabilità nel pomeriggio... chissà se sarà questa la volta buona per queste zone... maagari nel giorno apparentemente meno prolifico... intanto siamo a 26°C circa. La benzina ci sarebbe....

Temperatura: 25.7°C
Umidità: 44%
Pressione: 1013.4 hPa
Vento 9.7 Km/h da SW
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 12.2°C Temp. Max.: 26.0°C

:bye:

Titolo: Re: 20 Maggio 2018: Osservazioni Meteo
Di nuovo circondati da temporali, uno in arrivo dalla Toscana, l'altro dal Viterbese

La pace è finita

Titolo: Re: 20 Maggio 2018: Osservazioni Meteo
Terni iniziano a cadere gocce come noci.

Ventesimo giorno consecutivo di pioggia... Se non erro...

Profilo PM  
Titolo: Re: 20 Maggio 2018: Osservazioni Meteo
Situazione ore 18:20


7D2D6F0C-4253-40C3-AE74-2058206A486C.jpeg
Descrizione:  
Dimensione: 375.46 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 19 volta(e)

7D2D6F0C-4253-40C3-AE74-2058206A486C.jpeg


Profilo PM  
Titolo: Re: 20 Maggio 2018: Osservazioni Meteo
Sono al lavoro e poco fa è piovuto qui ad Orvieto Scalo, c'è un bel temporale verso Allerona

Per fortuna che alla fine ho optato per la macchina e non per lo scooter

Titolo: Re: 20 Maggio 2018: Osservazioni Meteo
Pioggia più convinta ora qui in pianura

A Porano nulla, solo 8°C di calo termico ma zero pcp al momento

Titolo: Re: 20 Maggio 2018: Osservazioni Meteo
Nuvolosità in aumento nel pomeriggio, ma di pioggia nada... massima di +26°C, +22°C attuali.

:bye:

Titolo: Re: 20 Maggio 2018: Osservazioni Meteo
Buonasera...giornata odierna trascorsa con cielo in prevalenza nuvoloso,nel pomeriggio intorno alle 15 bel temporale con grandine,in seguito parziali schiarite !!


Estremi odierni :

Temperatura Min : +15.4°C ( ore 6:43 )
Temperatura Max : +21.3°C ( ore 14:37 )

Umidita` Min : 61% ( ore 14:39 )
Umidita` Max : 87% ( ore 15:14 )

Dew point Min : +12°C ( ore 1:19 )
Dew point Max : +16°C ( ore 16:23 )

Vento Max : 16.1 km/h ( ore 13:26 )

Precipitazioni odierne : 19.2mm


Situazione attuale :

Cielo : Poco nuvoloso
Temperatura : +15.9°C
Umidita`: 79%
Dew point : +13°C
Vento : Assente
Visibilita`: Ottima
Pressione : 1013 mb

Profilo PM  
Titolo: Re: 20 Maggio 2018: Osservazioni Meteo
Minima di 13,2 e massima di 24,0. Splendida giornata di maggio con temporali che hanno evitato accuratamente la mia zona. Tempo invece più incerto verso Visso-Ussita dove ero a fare una camminata, nonostante i danni del terremoto e alcune strade ancora chiuse è una zona sempre meravigliosa, che anzi va visitata quanto prima per farla rivivere. Ecco la parete nord del Monte Bove vista oggi dalla zona del Santuario del Macereto.


33221531_10155124172426841_2361543267549446144_o.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 406.18 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 35 volta(e)

33221531_10155124172426841_2361543267549446144_o.jpg


Profilo PM  
Titolo: Re: 20 Maggio 2018: Osservazioni Meteo
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Minima di 13,2 e massima di 24,0. Splendida giornata di maggio con temporali che hanno evitato accuratamente la mia zona. Tempo invece più incerto verso Visso-Ussita dove ero a fare una camminata, nonostante i danni del terremoto e alcune strade ancora chiuse è una zona sempre meravigliosa, che anzi va visitata quanto prima per farla rivivere. Ecco la parete nord del Monte Bove vista oggi dalla zona del Santuario del Macereto.


Uno dei più magici alpeggi dell'intero Appennino, a mio avviso. :love:
Ma il santuario in che condizioni sta?

Profilo PM  
Titolo: Re: 20 Maggio 2018: Osservazioni Meteo
mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Minima di 13,2 e massima di 24,0. Splendida giornata di maggio con temporali che hanno evitato accuratamente la mia zona. Tempo invece più incerto verso Visso-Ussita dove ero a fare una camminata, nonostante i danni del terremoto e alcune strade ancora chiuse è una zona sempre meravigliosa, che anzi va visitata quanto prima per farla rivivere. Ecco la parete nord del Monte Bove vista oggi dalla zona del Santuario del Macereto.


Uno dei più magici alpeggi dell'intero Appennino, a mio avviso. :love:
Ma il santuario in che condizioni sta?


Non male. La zona tra la chiesa vera e propria e la struttura per gli ospiti è interdetta, mentre tutto il prato dentro il porticato è fruibile, ma non sembrano aver subito grossi danni.
Sì è un posto davvero meraviglioso. Sono arrivato al passo de "le Arlette" che dà su Ussita e avrei voluto salire al monte Careschio che sta sulla destra del passo, vero e proprio balcone sul massiccio del Bove, ma il sentiero era chiuso il passaggio da reti elettrificate per il bestiame. :|

Profilo PM  
Titolo: Re: 20 Maggio 2018: Osservazioni Meteo
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Minima di 13,2 e massima di 24,0. Splendida giornata di maggio con temporali che hanno evitato accuratamente la mia zona. Tempo invece più incerto verso Visso-Ussita dove ero a fare una camminata, nonostante i danni del terremoto e alcune strade ancora chiuse è una zona sempre meravigliosa, che anzi va visitata quanto prima per farla rivivere. Ecco la parete nord del Monte Bove vista oggi dalla zona del Santuario del Macereto.


Uno dei più magici alpeggi dell'intero Appennino, a mio avviso. :love:
Ma il santuario in che condizioni sta?


Non male. La zona tra la chiesa vera e propria e la struttura per gli ospiti è interdetta, mentre tutto il prato dentro il porticato è fruibile, ma non sembrano aver subito grossi danni.
Sì è un posto davvero meraviglioso. Sono arrivato al passo de "le Arlette" che dà su Ussita e avrei voluto salire al monte Careschio che sta sulla destra del passo, vero e proprio balcone sul massiccio del Bove, ma il sentiero era chiuso il passaggio da reti elettrificate per il bestiame. :|


Bene così, grazie :ok:
Non vedo l'ora di tornare lassù!

Profilo PM  

Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0849s (PHP: -27% SQL: 127%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato