20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
Titolo: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
Mi hanno segnalato un violento autorigenerante che avrebbe colpito Roma stamattina intorno alle 7.
Titolo: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
Beh si, è scritto anche in due messaggi di questo topic ;)
Intanto un bel temporalone sta per abbattersi su Allerona, pochi km ad ovest del mio ufficio... spero che giunga pure qua, i temporali mi mancano tanto :oops:
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh si, è scritto anche in due messaggi di questo topic ;)
Intanto un bel temporalone sta per abbattersi su Allerona, pochi km ad ovest del mio ufficio... spero che giunga pure qua, i temporali mi mancano tanto :oops:
Titolo: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
....per l'Altotevere, non da Umbertide in giù.....
E se guardi bene, anche i grafici sono della stessa idea: qui le briciole, più a sud le pagnotte.....
In Altotevere siamo quasi al 50% in meno di precipitazioni sulla media annuale, che è sui 900 mm. E siamo quasi a fine ottobre. C'è qualcuno che sta peggio ? :lol: :lol:
:bye: :bye:
andrea75 ha scritto:
....per l'Altotevere, non da Umbertide in giù.....
E se guardi bene, anche i grafici sono della stessa idea: qui le briciole, più a sud le pagnotte.....
In Altotevere siamo quasi al 50% in meno di precipitazioni sulla media annuale, che è sui 900 mm. E siamo quasi a fine ottobre. C'è qualcuno che sta peggio ? :lol: :lol:
:bye: :bye:
Titolo: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
Direi che la situazione è simile in gran parte della regione... cmq, almeno per oggi, aspetterei prima la fine della giornata... ;) Che sicuramente non risolleverà la situazione, ma che nel suo piccolo potrebbe darci qualche piccola soddisfazione.
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Direi che la situazione è simile in gran parte della regione... cmq, almeno per oggi, aspetterei prima la fine della giornata... ;) Che sicuramente non risolleverà la situazione, ma che nel suo piccolo potrebbe darci qualche piccola soddisfazione.
Titolo: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
Boh, tutto può ancora succedere... il SAT in questi casi può ingannare...
Chissà, forse al momento dell'impatto dell'aria fredda... certo, temo però che il grosso del prefrontale ce lo siamo giocato, magari ci rifaremo con l'occlusione, teoricamente prevista...
Roma è comunque in tilt. C'è una strisciata micidiale che taglia l'Italia in due.
In ogni caso la pozzanghera corcianese (ce n'è solo una) ha raggiunto le dimensioni di 35x20
:inchino: :P
Chissà, forse al momento dell'impatto dell'aria fredda... certo, temo però che il grosso del prefrontale ce lo siamo giocato, magari ci rifaremo con l'occlusione, teoricamente prevista...
Roma è comunque in tilt. C'è una strisciata micidiale che taglia l'Italia in due.
In ogni caso la pozzanghera corcianese (ce n'è solo una) ha raggiunto le dimensioni di 35x20
:inchino: :P
Titolo: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
Qui siamo a 500 mm su una media annuale (calcolata su 80 anni) di 1100 e tra ieri ed oggi non abbiamo raggiunto ancora il millimetro di precipitazioni. Ora il cielo sista aprendo da ovest.
Confermo gli allagamenti a Roma, fonte TG. :bye:
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui siamo a 500 mm su una media annuale (calcolata su 80 anni) di 1100 e tra ieri ed oggi non abbiamo raggiunto ancora il millimetro di precipitazioni. Ora il cielo sista aprendo da ovest.
Confermo gli allagamenti a Roma, fonte TG. :bye:
Titolo: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
Buongiorno! Piove leggero, temp. +14,8°
Dalla mezzanotte accumulati 1,6mm
:bye:
Dalla mezzanotte accumulati 1,6mm
:bye:
Titolo: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
....rettifico, sono al 45% in meno sulla media storica annuale calcolata alla data odierna, ma rispetto a quella al 31/12 sono intorno al 60% in meno.
In ogni caso qui in Altotevere, dal 1° aprile ad oggi sono caduti solo 215 mm.
E su quest'ultimo aspetto non credo che il resto dell'Umbria abbia fatto peggio.....
:bye: :bye:
icchese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
....rettifico, sono al 45% in meno sulla media storica annuale calcolata alla data odierna, ma rispetto a quella al 31/12 sono intorno al 60% in meno.
In ogni caso qui in Altotevere, dal 1° aprile ad oggi sono caduti solo 215 mm.
E su quest'ultimo aspetto non credo che il resto dell'Umbria abbia fatto peggio.....
:bye: :bye:
Titolo: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti.....
Min 13.8° attuale 14.3° cielo nuvoloso
Incredibile quello che è successo nella mattinata....pioggia e grandine furiosa..molti allagamenti a case e negozzi...alcune strade praticamente come fiumi di acqua e fango....molti alberi caduti ..circolazione quasi paralizzata..
molti danni anche alle colture....
a me si è anche bruciato il pc.....
Grandine sulla macchina nuova :cry: :cry: :cry: :cry:
Accumolo di ben 109.2mm
Min 13.8° attuale 14.3° cielo nuvoloso
Incredibile quello che è successo nella mattinata....pioggia e grandine furiosa..molti allagamenti a case e negozzi...alcune strade praticamente come fiumi di acqua e fango....molti alberi caduti ..circolazione quasi paralizzata..
molti danni anche alle colture....
a me si è anche bruciato il pc.....
Grandine sulla macchina nuova :cry: :cry: :cry: :cry:
Accumolo di ben 109.2mm
Titolo: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
Sta continuando molto regolare, accumulo 2,2mm. E' questa la pioggia che serve, se continuasse così... :roll:
Titolo: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
Mi dispiace un sacco Maurì :( :( :(
Qui intanto situazione stitica nonostante i nuvoloni neri che si susseguono in cielo :bye:
nevischio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi dispiace un sacco Maurì :( :( :(
Qui intanto situazione stitica nonostante i nuvoloni neri che si susseguono in cielo :bye:
Titolo: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
Dopo la Flanking Line romana io terrei d'occhio quella sull'alta Toscana in discesa sull'aretino.....vedremo se avrà ragione l'MRF Lamma o il WRF Meteotitano.
Intanto qui in collina vento moderato da S con temperatura salita a +16,2°C da una minima di 12,6°C.
A più tardi, appena avrò il radar sottomano.
:bye:
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dopo la Flanking Line romana io terrei d'occhio quella sull'alta Toscana in discesa sull'aretino.....vedremo se avrà ragione l'MRF Lamma o il WRF Meteotitano.
Intanto qui in collina vento moderato da S con temperatura salita a +16,2°C da una minima di 12,6°C.
A più tardi, appena avrò il radar sottomano.
:bye:
Titolo: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
Qui cielo nuvoloso e vento sostenuto da circa un'ora con raffiche sopra i 20 km/h da S e SSE
T attuale 16.4°C e UR 78%
min 10.9°C alle 00.15 e max 16.5°C alle 11.15 :bye:
T attuale 16.4°C e UR 78%
min 10.9°C alle 00.15 e max 16.5°C alle 11.15 :bye:
Titolo: Re: 20 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
Capolavoro autunnale cui Roma sembra molto affezionata, di questi tempi (vedi 2008, 2009 e non ricordo quali altri anni precedenti) ....
Qui a Badia, sfiorati dal primo autorigenerante (cerchiato in rosso), ora solo piovigine. 20 mm totali. Credo che l' alta Umbria potrebbe beneficiare delle propaggini meridionali del "mio" TS, mentre quello segnalato da Poranese (giallo), dovrebbe finalmente placare la sete di folignati e spoletini .....
:bye:
Edit per il neretto: preceduto nella disamina dal sempre atento e puntuale Tife .....
Ultima modifica di and1966 il Gio 20 Ott, 2011 11:30, modificato 1 volta in totale
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Capolavoro autunnale cui Roma sembra molto affezionata, di questi tempi (vedi 2008, 2009 e non ricordo quali altri anni precedenti) ....
Qui a Badia, sfiorati dal primo autorigenerante (cerchiato in rosso), ora solo piovigine. 20 mm totali. Credo che l' alta Umbria potrebbe beneficiare delle propaggini meridionali del "mio" TS, mentre quello segnalato da Poranese (giallo), dovrebbe finalmente placare la sete di folignati e spoletini .....
:bye:
Edit per il neretto: preceduto nella disamina dal sempre atento e puntuale Tife .....
Ultima modifica di and1966 il Gio 20 Ott, 2011 11:30, modificato 1 volta in totale
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 Successivo
Pagina 2 di 9
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1805s (PHP: -44% SQL: 144%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato