[MEDIO TERMINE] Evoluzione prima decade di Febbraio: Sarà Vero Freddo?
Titolo: Re: Evoluzione prima decade di Febbraio: Sarà Vero Freddo?
Importante svolta modellistica, tracce di antizonalità anche a quote prossime il suolo, ormai tangibili ed in fase di riconferma!!!
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Evoluzione prima decade di Febbraio: Sarà Vero Freddo?
GFS 12z essenzialmente invariate come termiche e come tempistica... vediamo un pò :bye: :bye:
EDIT: parlo ovviamente fino alle 180h :D
EDIT: parlo ovviamente fino alle 180h :D
Titolo: Re: Evoluzione Prima Decade Di Febbraio: Sarà Vero Freddo?
certo che con una configurazione del genere entra a malapena una -5°..... la dice lunga....
pour parler, ovvio.....
le termiche oltre le 72 h manco bisognerebbe guardalle.... :D
pour parler, ovvio.....
le termiche oltre le 72 h manco bisognerebbe guardalle.... :D
Titolo: Re: Evoluzione Prima Decade Di Febbraio: Sarà Vero Freddo?
Ciao,
mi spieghi come e dove si notano queste " tracce di antizonalità"?
:bye:
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao,
mi spieghi come e dove si notano queste " tracce di antizonalità"?
:bye:
Titolo: Re: Evoluzione Prima Decade Di Febbraio: Sarà Vero Freddo?
Ciao, la mia non è nient'altro che una considerazione su base modellistica, che proiettandoci verso le 150-180 ore continuano a riproporre un vasto corridoio di correnti orientali che potrebbe andare ad interessare buona parte dell'Eurasia, Asia intesa come zone di adiacenza europea ovviamente.
Falle depressionarie andranno a posizionarsi sulle zone meridionali eurasiatiche, attivando un proficuo pescaggio di aria fredda dal bel mezzo delle lande Russe (e zone limitrofe), grazie sia ad un vasto anticiclone posto su Siberia-Russia occidentale e grazie all'erezione temporanea di un azzorriano che pare non voler ergersi a muro per oltre 48 ore consecutive.
Attendiamo conferme, un periodo più freddo della norma quasi sicuramente è alle porte comunque
nubes ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao, la mia non è nient'altro che una considerazione su base modellistica, che proiettandoci verso le 150-180 ore continuano a riproporre un vasto corridoio di correnti orientali che potrebbe andare ad interessare buona parte dell'Eurasia, Asia intesa come zone di adiacenza europea ovviamente.
Falle depressionarie andranno a posizionarsi sulle zone meridionali eurasiatiche, attivando un proficuo pescaggio di aria fredda dal bel mezzo delle lande Russe (e zone limitrofe), grazie sia ad un vasto anticiclone posto su Siberia-Russia occidentale e grazie all'erezione temporanea di un azzorriano che pare non voler ergersi a muro per oltre 48 ore consecutive.
Attendiamo conferme, un periodo più freddo della norma quasi sicuramente è alle porte comunque
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Evoluzione prima decade di Febbraio: Sarà Vero Freddo?
Ottima spiegazione Marco! :ok: :bye:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Evoluzione Prima Decade Di Febbraio: Sarà Vero Freddo?
Non ci vedo però lo zampino dello stratwarming in tutto ciò... mi sembrerebbe una normalissima fase fresca/fredda di febbraio.
Mi spiego meglio: il risultato del MMW dovrebbe essere stato la divisione del VP in due lobi, di cui quello siberiano avrebbe, tramite correnti antizonali, dovuto portarsi a ridosso della Russia Europea. Ciò non sembra avvenire per i motivi citati da Marvel nell'altro topic.
Allora, ci sarebbero i "piccoli nuclei" di VP a spasso per la Russia, ma nemmeno questo mi sembra il caso viste le termiche alquanto "modeste" inquadrate dai GM sul lungo termine (non oltre una -8° ad 850hpa).
In conclusione, direi che quello che ci apprestiamo a vivere dal 10 febbraio potrebbe essere un normalissimo periodo fresco/freddo causato da una moderata circolazione nord-orientale che pesca aria solo moderatamente fredda dalla vicina Russia/Polonia, con isoterme quindi fredde ma non gelide, influenzate dalla precedente situazione di correnti da SW.
Le stesse correnti avrebbero potuto essere MOLTO più fredde se in precedenza in quelle zone si fosse formato un discreto lago gelido. Allora si che, con la stessa configurazione, avremmo potuto avere correnti davvero gelide. Purtroppo scontiamo settimane di libeccio.
Posso sbagliare, ovviamente, ma non mi sentirei di tirare in ballo la Siberia, ne il MMW, per ora. :bye:
Mi spiego meglio: il risultato del MMW dovrebbe essere stato la divisione del VP in due lobi, di cui quello siberiano avrebbe, tramite correnti antizonali, dovuto portarsi a ridosso della Russia Europea. Ciò non sembra avvenire per i motivi citati da Marvel nell'altro topic.
Allora, ci sarebbero i "piccoli nuclei" di VP a spasso per la Russia, ma nemmeno questo mi sembra il caso viste le termiche alquanto "modeste" inquadrate dai GM sul lungo termine (non oltre una -8° ad 850hpa).
In conclusione, direi che quello che ci apprestiamo a vivere dal 10 febbraio potrebbe essere un normalissimo periodo fresco/freddo causato da una moderata circolazione nord-orientale che pesca aria solo moderatamente fredda dalla vicina Russia/Polonia, con isoterme quindi fredde ma non gelide, influenzate dalla precedente situazione di correnti da SW.
Le stesse correnti avrebbero potuto essere MOLTO più fredde se in precedenza in quelle zone si fosse formato un discreto lago gelido. Allora si che, con la stessa configurazione, avremmo potuto avere correnti davvero gelide. Purtroppo scontiamo settimane di libeccio.
Posso sbagliare, ovviamente, ma non mi sentirei di tirare in ballo la Siberia, ne il MMW, per ora. :bye:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Evoluzione prima decade di Febbraio: Sarà Vero Freddo?
Non ha scomodato nessuno MMW, se l'anticiclone pilotante è centrato su parte della Siberia, cosa c'entra questo col non tirarla in ballo???
Per altro per tentativi di antizonalità non si intende altro che questo:"regime di correnti alle quote prospicenti il suolo, spiccatamente orientali".
Contrario della zonalità insomma, nessun MMW scomodato :bye:
Per altro per tentativi di antizonalità non si intende altro che questo:"regime di correnti alle quote prospicenti il suolo, spiccatamente orientali".
Contrario della zonalità insomma, nessun MMW scomodato :bye:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Evoluzione prima decade di Febbraio: Sarà Vero Freddo?
PS se le correnti saranno così poco fredde sarà tutto da vedere... :wink:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Evoluzione Prima Decade Di Febbraio: Sarà Vero Freddo?
Infatti non ho quotato il tuo post...non era in contraddizione al tuo, quanto in aggiunta... ;) :bye:
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Infatti non ho quotato il tuo post...non era in contraddizione al tuo, quanto in aggiunta... ;) :bye:
Titolo: Re: Evoluzione Prima Decade Di Febbraio: Sarà Vero Freddo?
Perdonami, ma una settimana fa giravano emisferiche anche piu' invitanti di questa: mi ricordo le si commentava con Pubblico. E' pur vero che come dice il Ghinghe non bisognerebbe nemmeno guardar le termiche oltre le 72h, pero'.... vedo un po' di "stanchezza" delle configurazioni bariche e sull'andazzo termico: questa -5 °C sembra abbia l'allergia italica, tanto fatica ad entrare. VP stritolato alla lunga, ma anche poca voglia delle onde fredde di muoversi verso i ns lidi: ed un po' di "rincorsa" credo sia necessaria per portare frutti concreti. :smile:
Piuttosto, noto che le carte (non so se per pura coincidenza o altro), stanno inquadrando bene le linee di tendenza delle configurazioni anche a 5/6 gg di distanza, e lo fanno all' unisono: la cosa, se ci fate caso, va avanti dda una quindicina di giorni.
Personalmente ritengo che se entro i prox 15/20 gg non ci schiodiamo dalla attuale situazione di limbo meteo, potremo sentenziare che il MMW per quanto ci concerne (= intendo, l'orticello italico :P ), non ha influenzato le dinamiche tropo. Diverso il discorso oltre il 55° parallelo (e la solita Spagna, ovviamente :D ).
Ne avremo comunque di analisi meteo da cesellare, quand saremo a bocce ferme, includendo l'influenza dei "bassi strati" sul MMW che fu...... :bye:
Ciao :bye:
EDIT: Forum deserto; brutto segno.......?? :mah: :confuso:
EDIT 2: Anche GFS18 non promette sfracelli: sempre tanta, troppa fatica per l'affermazione del freddo sulla penisola. Nel "fantomatico", accenno di -5 che poi ovviamente scivola sull' Iberia :wall:
EDIT 3: Io sono proprio curioso, perche' ancora ci spero prima di passare a miglior vita, di vedere le carte nell'era del Web che precedono un evento, non dico tipo 29/56, ma tipo 85. :D
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Perdonami, ma una settimana fa giravano emisferiche anche piu' invitanti di questa: mi ricordo le si commentava con Pubblico. E' pur vero che come dice il Ghinghe non bisognerebbe nemmeno guardar le termiche oltre le 72h, pero'.... vedo un po' di "stanchezza" delle configurazioni bariche e sull'andazzo termico: questa -5 °C sembra abbia l'allergia italica, tanto fatica ad entrare. VP stritolato alla lunga, ma anche poca voglia delle onde fredde di muoversi verso i ns lidi: ed un po' di "rincorsa" credo sia necessaria per portare frutti concreti. :smile:
Piuttosto, noto che le carte (non so se per pura coincidenza o altro), stanno inquadrando bene le linee di tendenza delle configurazioni anche a 5/6 gg di distanza, e lo fanno all' unisono: la cosa, se ci fate caso, va avanti dda una quindicina di giorni.
Personalmente ritengo che se entro i prox 15/20 gg non ci schiodiamo dalla attuale situazione di limbo meteo, potremo sentenziare che il MMW per quanto ci concerne (= intendo, l'orticello italico :P ), non ha influenzato le dinamiche tropo. Diverso il discorso oltre il 55° parallelo (e la solita Spagna, ovviamente :D ).
Ne avremo comunque di analisi meteo da cesellare, quand saremo a bocce ferme, includendo l'influenza dei "bassi strati" sul MMW che fu...... :bye:
Ciao :bye:
EDIT: Forum deserto; brutto segno.......?? :mah: :confuso:
EDIT 2: Anche GFS18 non promette sfracelli: sempre tanta, troppa fatica per l'affermazione del freddo sulla penisola. Nel "fantomatico", accenno di -5 che poi ovviamente scivola sull' Iberia :wall:
EDIT 3: Io sono proprio curioso, perche' ancora ci spero prima di passare a miglior vita, di vedere le carte nell'era del Web che precedono un evento, non dico tipo 29/56, ma tipo 85. :D
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Evoluzione Prima Decade Di Febbraio: Sarà Vero Freddo?
Fili, scusa, VP splittato, HP polare, spanciamento dei nuclei del VP in senso meridiano, debolezza se non annichilimento dello zonale, antizonalità diffusa.... e che ti dovrebbe fare un MMW?
La dinamica della divisione in 2 lobi i retrogressone è solo 1 delle possibili dinamiche, la più bella, certo, ma è solo una delle possibili.
Esiste il displacement, esistono le plurinucleazioni, l'antizonalità prodotta da HP nordici particolarmente estesi... non c'è una sola modalità.
Insomma, siamo solo all'inizio, diamogli tempo e soprattutto.... l'orticello non è tutto.
8))
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili, scusa, VP splittato, HP polare, spanciamento dei nuclei del VP in senso meridiano, debolezza se non annichilimento dello zonale, antizonalità diffusa.... e che ti dovrebbe fare un MMW?
La dinamica della divisione in 2 lobi i retrogressone è solo 1 delle possibili dinamiche, la più bella, certo, ma è solo una delle possibili.
Esiste il displacement, esistono le plurinucleazioni, l'antizonalità prodotta da HP nordici particolarmente estesi... non c'è una sola modalità.
Insomma, siamo solo all'inizio, diamogli tempo e soprattutto.... l'orticello non è tutto.
8))
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Evoluzione Prima Decade Di Febbraio: Sarà Vero Freddo?
Co st'orticello!! :P :P :P Ho capito, ma che ce vuoi fà...io sono uno "Zerogradista" :lol: Ho seguito con molto interesse lo sviluppo del MMW, mi interessa vedere il gelo in Giappone o in Canada o in Germania ma... insomma, vivo a Foligno, in Umbria, e se a Montreal fa -40° con dei Blizzard allucinanti mi interessa solo fino ad un certo punto.
Per quanto riguarda gli sviluppi del MMW sono d'accordo con te che sono molteplici, ma osservando le carte a livello emisferico, a parte un HP polare nemmeno troppo convinto, non vedo grossi scossoni, gorsse figure bariche anomale, insomma...mi sembra tutto molto "tranquillo", se questo termine ha un significato.
Poi magari tra 10 giorni avremo il Polo sulla testa...chissà! :mah:
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Co st'orticello!! :P :P :P Ho capito, ma che ce vuoi fà...io sono uno "Zerogradista" :lol: Ho seguito con molto interesse lo sviluppo del MMW, mi interessa vedere il gelo in Giappone o in Canada o in Germania ma... insomma, vivo a Foligno, in Umbria, e se a Montreal fa -40° con dei Blizzard allucinanti mi interessa solo fino ad un certo punto.
Per quanto riguarda gli sviluppi del MMW sono d'accordo con te che sono molteplici, ma osservando le carte a livello emisferico, a parte un HP polare nemmeno troppo convinto, non vedo grossi scossoni, gorsse figure bariche anomale, insomma...mi sembra tutto molto "tranquillo", se questo termine ha un significato.
Poi magari tra 10 giorni avremo il Polo sulla testa...chissà! :mah:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Evoluzione Prima Decade Di Febbraio: Sarà Vero Freddo?
No, l'unica cosa è che ti manca uno sguardo, come dire, un po' più ampio... se guardi la circolazione, la disposizione emisferica, ecc, ti renderai conto che di tranquillo non c'è molto... tanto per iniziare siamo orfani di westelies... vabbè, lo dici tu, se sei zerogradista :lol: inutile cercare di di farti alzare lo sguardo... :bye:
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
No, l'unica cosa è che ti manca uno sguardo, come dire, un po' più ampio... se guardi la circolazione, la disposizione emisferica, ecc, ti renderai conto che di tranquillo non c'è molto... tanto per iniziare siamo orfani di westelies... vabbè, lo dici tu, se sei zerogradista :lol: inutile cercare di di farti alzare lo sguardo... :bye:
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24 Successivo
Pagina 20 di 24
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 1.4014s (PHP: -93% SQL: 193%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato