21 Novembre 2015 - Osservazioni Meteo
Titolo: 21 Novembre 2015 - Osservazioni Meteo
Il passaggio dall'autunno all'inverno quest'anno viene salutato da un vento in burresca a dir poco feroce. Vola di tutto. Rami spezzati in strada. Corrente che va e viene. Nonostante tutto, diciamo che ci può anche stare dai ... spero comunque che si calmi al piú presto la situazione.
Titolo: Re: 21 Novembre 2015 - Osservazioni Meteo
Mentre i modelli davano, mediamente, per la mia zona raffiche di vento da SW, per questa notte, a 90 km/h, avevo evidenziato il fatto di come il cuscino freddo in pianura avrebbe potuto tener molto più duro di quanto previsto almeno in un primo momento, limitando notevolmente la forza del vento e così è stato.
Infatti, adesso, da me c'è vento debole, nebbia e temperatura di +8,4°c.
Come si può evincere anche dalle mappe allegate il vento forte, in pianura, ha interessato solo la zona tra Imola (BO) e Lido di Savio (RA), causando un aumento termico solo in tali zone.
Da me il vento e la temperatura hanno iniziato ad alzarsi alle 21:15 (temperatura massima di ieri di +18,1°c registrata poco dopo le 22:00) sino alle 3:15 per cessare definitivamente alle 4:15.
L'apice si è avuto all'1:47 quando si sono toccati, addirittura, +18,6°c per poi crollare, in appena 1 ora, di ben 9,1°c, a causa della quasi cessazione del vento.
La raffica massima di vento è stata di 46,7 km/h registrata poco prima di mezza notte.
Ampliando lo sguardo, invece, dalla mezza notte (quindi, forse, poco prima di tale ora sono stati raggiunti picchi ancor più elevati), sono da segnalare, in pianura, i 54,7 km/h di Castiglione (FC), in collina i ben 119,9 km/h di Loiano (BO) ed in montagna i ben 146,5 km/h di passo Croce Arcana (MO).
A livello di temperature da segnalare i ben +19,6°c di Meldola (FC) e Santarcangelo di Romagna (RN).
Da evidenziare, anche, che, mentre la stazione meteo di Faenza S/E (RA) ha registrato 18,1° di massima, quella Arpa dall'altra parte della Via Emilia (disteranno meno di 2 km di distanza) ha registrato appena +12,1°c e Faenza, a meno di 5 km di distanza, appena +9,4°c, segno che, qui, il vento da SW ha appena lasciato un segno quasi intangibile, almeno per il momento.
Infatti, adesso, da me c'è vento debole, nebbia e temperatura di +8,4°c.
Come si può evincere anche dalle mappe allegate il vento forte, in pianura, ha interessato solo la zona tra Imola (BO) e Lido di Savio (RA), causando un aumento termico solo in tali zone.
Da me il vento e la temperatura hanno iniziato ad alzarsi alle 21:15 (temperatura massima di ieri di +18,1°c registrata poco dopo le 22:00) sino alle 3:15 per cessare definitivamente alle 4:15.
L'apice si è avuto all'1:47 quando si sono toccati, addirittura, +18,6°c per poi crollare, in appena 1 ora, di ben 9,1°c, a causa della quasi cessazione del vento.
La raffica massima di vento è stata di 46,7 km/h registrata poco prima di mezza notte.
Ampliando lo sguardo, invece, dalla mezza notte (quindi, forse, poco prima di tale ora sono stati raggiunti picchi ancor più elevati), sono da segnalare, in pianura, i 54,7 km/h di Castiglione (FC), in collina i ben 119,9 km/h di Loiano (BO) ed in montagna i ben 146,5 km/h di passo Croce Arcana (MO).
A livello di temperature da segnalare i ben +19,6°c di Meldola (FC) e Santarcangelo di Romagna (RN).
Da evidenziare, anche, che, mentre la stazione meteo di Faenza S/E (RA) ha registrato 18,1° di massima, quella Arpa dall'altra parte della Via Emilia (disteranno meno di 2 km di distanza) ha registrato appena +12,1°c e Faenza, a meno di 5 km di distanza, appena +9,4°c, segno che, qui, il vento da SW ha appena lasciato un segno quasi intangibile, almeno per il momento.
Titolo: Re: 21 Novembre 2015 - Osservazioni Meteo
è entrato con prepotenza il garbino (come da previsione) con raffiche a 40 km/h e una media oraria di oltre 20/25 km/h.. di conseguenza la minima ne ha risentito e purtroppo si è fermata a 17,7° :eek: , non è scesa mai al di sotto dei 17/18° dalla mezzanotte, anche se verrà ritoccata entro stasera !!
Dalla rete ecco le raffiche registrate fino ad ora, in appennino si viaggia anche sopra i 100 km/h 8))

Dalla rete ecco le raffiche registrate fino ad ora, in appennino si viaggia anche sopra i 100 km/h 8))
Titolo: Re: 21 Novembre 2015 - Osservazioni Meteo
ps: dimenticavo, pressione in forte calo a 994 mbar !!
Titolo: Re: 21 Novembre 2015 - Osservazioni Meteo
Buongiorno.
Bella nebbia, vento debole da NW e temperatura minima di +8,4°c.
Ciao.
Bella nebbia, vento debole da NW e temperatura minima di +8,4°c.
Ciao.
Titolo: Re: 21 Novembre 2015 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti.
Cielo m.nuvoloso e minima di 14.9.
Vento da S max raffica 49 km/h.
Temp.attuale 15.8.
Cielo m.nuvoloso e minima di 14.9.
Vento da S max raffica 49 km/h.
Temp.attuale 15.8.
Titolo: Re: 21 Novembre 2015 - Osservazioni Meteo
Buongiorno e buon weekend a tutti, tempo in netto peggioramento con cielo coperto e pioggia debole da pochi minuti, per ora non ci sono accumuli
pressione in forte calo attualmente a 996 mb.
vento moderato direzione WSW
temperatura minima + 14.3° registrata a mezzanotte
attuale + 15.2°
:bye:
pressione in forte calo attualmente a 996 mb.
vento moderato direzione WSW
temperatura minima + 14.3° registrata a mezzanotte
attuale + 15.2°
:bye:
Titolo: Re: 21 Novembre 2015 - Osservazioni Meteo
Buongiorno!
A San Giustino cielo coperto e pioggerella. Accumulo ancora sotto al mm.
Temp. mite di 13C.
Vento forte nella notte ma ora si è calmato.
A San Giustino cielo coperto e pioggerella. Accumulo ancora sotto al mm.
Temp. mite di 13C.
Vento forte nella notte ma ora si è calmato.
Titolo: Re: 21 Novembre 2015 - Osservazioni Meteo
continua a soffiare impetuoso il garbinaccio, a raffiche intense... T stabile a 17,8°
ps: A Frontone raffica max di 141 km/h !!
ps: A Frontone raffica max di 141 km/h !!
Titolo: Re: 21 Novembre 2015 - Osservazioni Meteo
Buongiorno,
qui piove, acculo di quasi 3 mm. Temperatura 12.8°.
Poco vento....
Da notare il notevole calo delle temperature in Francia
qui piove, acculo di quasi 3 mm. Temperatura 12.8°.
Poco vento....
Da notare il notevole calo delle temperature in Francia
Titolo: Re: 21 Novembre 2015 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti!
Il cambio finalmente è arrivato... dopo giorni e settimane di completa stasi meteorologica, questa mattina finalmente è tornata cadere qualche goccia di pioggia. Accumulo di appena 1.2 mm, ma che se non altro interrompe il lunghissimo digiuno. Il vento qui non è stato particolarmente intenso... raffiche intorno ai 20/25 km/h nella notte, ma nulla di che. Ora si è addirittura calmato.
Cielo ora coperto... continua debolmente a piovere. Minima di +13.6°C... +13.9°C attuali. Pressione in crollo.
Temperatura: 13.9°C
Umidità: 88%
Pressione: 994.8 hPa
Vento 0.0 Km/h da NNE
Pioggia odierna: 1.2 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 13.6°C Temp. Max.: 15.6°C
Buon weekend! :friends:
Il cambio finalmente è arrivato... dopo giorni e settimane di completa stasi meteorologica, questa mattina finalmente è tornata cadere qualche goccia di pioggia. Accumulo di appena 1.2 mm, ma che se non altro interrompe il lunghissimo digiuno. Il vento qui non è stato particolarmente intenso... raffiche intorno ai 20/25 km/h nella notte, ma nulla di che. Ora si è addirittura calmato.
Cielo ora coperto... continua debolmente a piovere. Minima di +13.6°C... +13.9°C attuali. Pressione in crollo.
Temperatura: 13.9°C
Umidità: 88%
Pressione: 994.8 hPa
Vento 0.0 Km/h da NNE
Pioggia odierna: 1.2 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 13.6°C Temp. Max.: 15.6°C
Buon weekend! :friends:
Titolo: Re: 21 Novembre 2015 - Osservazioni Meteo
E' durata pochi minuti però :D
Qua siamo a 17°, UR 71%, coperto, vento teso da SW, 993,7hPa
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' durata pochi minuti però :D
Qua siamo a 17°, UR 71%, coperto, vento teso da SW, 993,7hPa
Pagina 1 di 7
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0876s (PHP: -11% SQL: 111%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato