.......caduti finora poco più di 60 mm, bella botta! :wink:
Ciao :bye:
21 Ottobre 2005: Osservazioni Meteo......
Titolo:
qui da mercoledi notte caduti 62,4mm ed ha appena ricominciato a piovere forte!!!
buona giornata :bye:
buona giornata :bye:
Titolo:
Tanta pioggia anche stamattina nello spoletino. Cielo praticamente chiuso e nero pece. E' davvero buio. La pioggia dopo la pausa della notte e della serata di ieri è tornata verso le 9 di questa mattina. In modo meno forte di ieri, ma sempre continua e persistente. Credo che si è raggiunto anche qui un buon picco precipitativo.Minima alta 13 gradi. :bye:
Titolo:
Inoltre credo che il grosso arriverà nel pomeriggio...il satellite non lascia speranze(o meglio, ce ne la scia molte.... :lol: )...il grosso ammasso nuvoloso proveniente dal mar Tirreno ha assunto una direttrice sw-ne e ci colpirà in pieno(lo sta gia facendo ora per la verità). Sia Gfs che gli altri modelli danno forti precipitazioni sull'Umbria, soprattutto quella meridionale. Quindi ottimi mm anche oggi, soprattutto per Spoletino, Folignate, Orvietano e Ternano che fino a ieri non avevano visto molti mm, a differenza del Perugino e della Valtiberina che hanno gia raggiunto 60 mm da inizio peggioramento... :wink:
tuono3 ha scritto:
Inoltre credo che il grosso arriverà nel pomeriggio...il satellite non lascia speranze(o meglio, ce ne la scia molte.... :lol: )...il grosso ammasso nuvoloso proveniente dal mar Tirreno ha assunto una direttrice sw-ne e ci colpirà in pieno(lo sta gia facendo ora per la verità). Sia Gfs che gli altri modelli danno forti precipitazioni sull'Umbria, soprattutto quella meridionale. Quindi ottimi mm anche oggi, soprattutto per Spoletino, Folignate, Orvietano e Ternano che fino a ieri non avevano visto molti mm, a differenza del Perugino e della Valtiberina che hanno gia raggiunto 60 mm da inizio peggioramento... :wink:
Titolo:
Qui giornata iniziata con il cielo coperto e temp. min. ferma a 8,5 C° e umiditò al 85 %. Poi pioggia forte fino alle 13 con temp. salita fino a 14 C°. Breve pausa e ora di nuovo tutto NERO, anche se ancora senza pioggia.!!!Temp. a 13,5 C°
Titolo:
6.2 mm oggi, caduti tutti nella mattinata, tra le 9:30 e le 11:30. Dopodiché nulla di nulla... sinceramente mi sarei aspettato qualcosina in più questo pomeriggio.
La minima è stata di 13.9°C, la massima di 19°C. In questo momento 18.1°C, u.r. dell'82% e vento molto debole da SW.Pressione in netto calo: 1014.0 hPa.
La minima è stata di 13.9°C, la massima di 19°C. In questo momento 18.1°C, u.r. dell'82% e vento molto debole da SW.Pressione in netto calo: 1014.0 hPa.
Titolo:
pioggia forte oggi dalle 12.30 fino alle 14.30 e dalle 16.30 fino a poco fa.
Alcune strade della Valdichiana sono rimaste allagate, fra cui quella che passa proprio davanti alla ditta dove lavoro.
Fra ieri è oggi è venuta davvero una bella botta d'acqua
saluti.
Alcune strade della Valdichiana sono rimaste allagate, fra cui quella che passa proprio davanti alla ditta dove lavoro.
Fra ieri è oggi è venuta davvero una bella botta d'acqua

saluti.
Titolo:
qui cielo coperto con piogge diffuse verso sud e verso ovest, probabilmente tra un pò qualcosa arriverà anche da noi; finora bottino piuttosto magro: 1,3 mm. :bye:
P.S. ma a Terni oggi quanti mm sono caduti?
P.S. ma a Terni oggi quanti mm sono caduti?
Titolo:
Accumulati 22 mm oggi, e dopo i 32 di ieri, ed il millimetro dell'altro ieri il tot del peggioramento va a 55 mm.
Adesso 16.3°C, cielo ancora minaccioso ma non piove da un'oretta :bye:
Adesso 16.3°C, cielo ancora minaccioso ma non piove da un'oretta :bye:
Titolo:
Oggi pomeriggio, fra le 14,30 e le 17,30, sono andato per funghi nella zona di Cancelli, sulla montagna folignate. Per tutta la durata della passeggiata, appena a Sud di Trevi si vedeva incombere una impressionante nube di color bianco lattiginoso, che verso Terni assumeva il tipico color grigio acciaio dei forti temporali. Il groppo non si è mai mosso verso Foligno, ed è rimasto bloccato più o meno all'altezza di Cannaiola per tutte e tre le ore.
La cosa non ha bisogno di molti commenti. Ne basta uno solo :censored:
P.S.: però di funghi ne abbiamo trovati un casino: tricholoma terreum (morette), mazze di tamburo, lardai (licinetti per i ternani), e perfino una ventina di sanguinosi (lactarius sanguifluus). Mentre me li magnavo alla brace, ho dedicato un pensiero a zerogradi e a tutti gli spoletini, che di questo fungo vanno notoriamente pazzi.
:bye: :bye:
La cosa non ha bisogno di molti commenti. Ne basta uno solo :censored:
P.S.: però di funghi ne abbiamo trovati un casino: tricholoma terreum (morette), mazze di tamburo, lardai (licinetti per i ternani), e perfino una ventina di sanguinosi (lactarius sanguifluus). Mentre me li magnavo alla brace, ho dedicato un pensiero a zerogradi e a tutti gli spoletini, che di questo fungo vanno notoriamente pazzi.
:bye: :bye:
Titolo:
Per gli spoletini "sua maestà sanguinoso" è il miglior fungo da mangiare arrosto... ma non è un caso se viene apprezzato molto di più da noi piuttosto che da altre parti. Ne ho colti diversi anche nelle Marche, e non hanno lo stesso sapore! Sono più insipidi e non mi sorprendo che lì a volte nemmeno vengano colti. Probabilmnete le particolari caratteristiche chimiche dell'humus delle nostre pinete(Umbria meridionale) dconferisce loro un "gusto" particolarmente delizioso.... :wink:
burjan ha scritto:
Per gli spoletini "sua maestà sanguinoso" è il miglior fungo da mangiare arrosto... ma non è un caso se viene apprezzato molto di più da noi piuttosto che da altre parti. Ne ho colti diversi anche nelle Marche, e non hanno lo stesso sapore! Sono più insipidi e non mi sorprendo che lì a volte nemmeno vengano colti. Probabilmnete le particolari caratteristiche chimiche dell'humus delle nostre pinete(Umbria meridionale) dconferisce loro un "gusto" particolarmente delizioso.... :wink:
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0793s (PHP: -32% SQL: 132%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato