#32 andrea75 Sab 21 Ott, 2023 17:38
Tutto terminato abbastanza velocemente... la strisciata era piuttosto stretta. 6.2 mm di accumulo, +16.2°C adesso. Primo vero episodio di pioggia della stagione. Ed è tutto dire... speriamo in altre occasioni nelle prossime ore.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45358
-
3869 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#33 Carletto89 Sab 21 Ott, 2023 17:43
9.6 mm in questa veloce passata.
Poteva andare meglio, ma sicuramente anche peggio.
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 35
- Messaggi: 6039
-
1504 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#34 alias64 Sab 21 Ott, 2023 17:51
5 miseri mm..temp 17.6c..ampie schiarite
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 61
- Messaggi: 8020
-
2642 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#35 giantod Sab 21 Ott, 2023 18:21
9.6 mm in questa veloce passata.
Poteva andare meglio, ma sicuramente anche peggio.
Qua 0.4 mm 
A Fratta Todina 9.1 mm
Peggioramento con fronte in arrivo dalla Toscana, non può non fare una decina di mm questo giro…forza!!!!!!
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
Ultima modifica di giantod il Sab 21 Ott, 2023 18:22, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6447
-
1602 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#36 menca92 Sab 21 Ott, 2023 18:26
6,6mm nel temporale passato. Bel sistema in arrivo. Siamo al limite, ma sembra prenderci. Vediamo
____________ Cricca Inox
____________
Urbino Snow Show: io c'ero 
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa 
____________
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 33
- Messaggi: 4903
-
1449 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#38 Cyborg Sab 21 Ott, 2023 18:42
46 mm a San Giustino e altra pioggia in arrivo a breve, preso bene il confine umbro/toscano.
Solo 14,5 mm invece a Cantone.
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8544
-
1526 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#39 zeppelin Sab 21 Ott, 2023 19:06
Qua sono caduti 40 mm di pioggia (manuale, sto aspettando il pluviometro in sostituzione). Temporale localizzatissimo nel pomeriggio. Ha fatto un gran casino. Strisciata tra qui e il lago, 38 mm anche a Sanfatucchio infatti. Nei dintorni quasi niente. Minima 14,9 e massima 19,4.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8648
-
1967 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#40 Danimeteo Sab 21 Ott, 2023 19:21
Max +21,7°c.
Ora +14,4°c e debole pioggia in atto. 10,6 mm il parziale giornaliero.
____________ “La matematica è l'alfabeto nel quale Dio ha scritto l'universo.”
“La Natura è un libro scritto in caratteri matematici.”
GALILEO GALILEI
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 3119
- Registrato: 16 Dic 2020
- Età: 22
- Messaggi: 4714
-
4740 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Montevarchi (AR) - 150 m
-
#41 and1966 Sab 21 Ott, 2023 20:01
Buonasera da Mariano Comense
Temporale rumoroso in arrivo da W. Parecchi lampi e tuoni, dinamica prettamente estiva. Per ora poche gocce.
Oggi CB imponente verso N, con tanto di tentato overshooting top (in terza decade di ottobre ....)
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13315
-
3591 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#43 Frosty Sab 21 Ott, 2023 20:09
Bella serata autunnale ....10mm e +14.2°C
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3600
-
2347 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#44 alex 76 Sab 21 Ott, 2023 20:16
breve e debole rovescio nel pomeriggio mentre da poco è iniziato a piovere, accumulo per ora 0,5 mm.
temperatura massima + 22.4° registrata alle 15:30
attuale + 16.4°
umidità 89%
pressione 1007.5 mb.
dew point + 14.4°
estremi odierni: Temp. min. + 16.2°; Temp. max. + 22.4°
-
-
Guru
-
- Utente #: 66
- Registrato: 24 Lug 2005
- Età: 49
- Messaggi: 11417
-
7072 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Ponte S.Giovanni ( PG.) Mt. 200 s.l.m.
-
#45 MilanoMagik Sab 21 Ott, 2023 20:25
Il breve temporale del tardo pomeriggio ha scaricato circa 6 mm, adesso ha ricominciato a piovere da poco in maniera debole, vediamo se dura
____________ Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
-
-
Utente Senior Socio Ordinario
-
- Utente #: 2201
- Registrato: 29 Dic 2016
- Età: 25
- Messaggi: 3078
-
1671 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Bastia Umbra (PG) 200 m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|