#301 Cyborg Mar 27 Gen, 2015 19:53
Niente di strano che GFS12 abbia cancellato la vagonata di neve per il 3-4 sulle nostre zone, ancora è tutto da vedere, inutile attaccarsi a un run.
Piuttosto è maggiormente preoccupante vedere la piallata atlantico a fine giochi. Quella, anche se manca molto tempo ancora, sarebbe una vera disgrazia a inizio febbraio.
Quella sarebbe la fine dei giochi, senza se né ma. Basti ricordare la seconda parte del Febbraio 2012, dove piazzò delle massime da primavera inoltrata, quando appena una settimana o due prima c' era la Siberia sulle ns teste.
Cogliamo il più possibile dalla configurazione di stasera fino a quella a cavallo del fine mese, sarebbe già un grandissimo risultato, visto l' andazzo medio di questi anni.
Peersonalmente, ricordo benissimo che in altri lidi (ancora non ero iscritto qui) postai, a fine marzo 2005, che l' avremmo pagata cara quella incredibile serie di eventi dei tre mesi iniziali di quel fantastico anno. Non ho ancora avuto smentite, dopo ben 10 anni (parlo delle aree umbre, ovviamente).
Oddio una smentita, e anche bella grossa, penso che l'hai avuta  L'evento più incredibile degli ultimi vent'anni c'è stato soli tre anni fa e molti continuano a snobbarlo per ribadire quanto è brutto il clima nell'ultimo periodo. Va beh
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8544
-
1526 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#302 Fili Mar 27 Gen, 2015 20:12
Niente di strano che GFS12 abbia cancellato la vagonata di neve per il 3-4 sulle nostre zone, ancora è tutto da vedere, inutile attaccarsi a un run.
Piuttosto è maggiormente preoccupante vedere la piallata atlantico a fine giochi. Quella, anche se manca molto tempo ancora, sarebbe una vera disgrazia a inizio febbraio.
Peersonalmente, ricordo benissimo che in altri lidi (ancora non ero iscritto qui) postai, a fine marzo 2005, che l' avremmo pagata cara quella incredibile serie di eventi dei tre mesi iniziali di quel fantastico anno. Non ho ancora avuto smentite, dopo ben 10 anni (parlo delle aree umbre, ovviamente).
Oddio una smentita, e anche bella grossa, penso che l'hai avuta  L'evento più incredibile degli ultimi vent'anni c'è stato soli tre anni fa e molti continuano a snobbarlo per ribadire quanto è brutto il clima nell'ultimo periodo. Va beh
seppure rosicai come una belva, non posso che essere d'accordo...quando si parla di memoria selettiva
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38838
-
5602 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#303 zeppelin Mer 28 Gen, 2015 20:40
Niente di strano che GFS12 abbia cancellato la vagonata di neve per il 3-4 sulle nostre zone, ancora è tutto da vedere, inutile attaccarsi a un run.
Piuttosto è maggiormente preoccupante vedere la piallata atlantico a fine giochi. Quella, anche se manca molto tempo ancora, sarebbe una vera disgrazia a inizio febbraio.
Peersonalmente, ricordo benissimo che in altri lidi (ancora non ero iscritto qui) postai, a fine marzo 2005, che l' avremmo pagata cara quella incredibile serie di eventi dei tre mesi iniziali di quel fantastico anno. Non ho ancora avuto smentite, dopo ben 10 anni (parlo delle aree umbre, ovviamente).
Oddio una smentita, e anche bella grossa, penso che l'hai avuta  L'evento più incredibile degli ultimi vent'anni c'è stato soli tre anni fa e molti continuano a snobbarlo per ribadire quanto è brutto il clima nell'ultimo periodo. Va beh
seppure rosicai come una belva, non posso che essere d'accordo...quando si parla di memoria selettiva 
Il 2012 per me è stato l'evento più bello che abbia vissuto. Non sò se vivrò abbastanza per rivedere 80 cm di neve qua da ma...  Mio nonno Alcide disse che era dal 1956 che non vedeva un evento del genere e di sicuro nell'85 fece più freddo ma non così tanta neve. Ecco, io ho paura di pagare quella ancor più del 2005!
Tornando on Topic, è incredibile l'abilità di GFS12 nello "schivarci" tra pioggia e freddo sterile, mentre ECMWF sarebbe assai'più interessante. Una partita tutta da giocare.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8651
-
1970 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#304 giantod Mer 28 Gen, 2015 20:54
Il 2012 per me è stato l'evento più bello che abbia vissuto. Non sò se vivrò abbastanza per rivedere 80 cm di neve qua da ma...  Mio nonno Alcide disse che era dal 1956 che non vedeva un evento del genere e di sicuro nell'85 fece più freddo ma non così tanta neve. Ecco, io ho paura di pagare quella ancor più del 2005!
Tornando on Topic, è incredibile l'abilità di GFS12 nello "schivarci" tra pioggia e freddo sterile, mentre ECMWF sarebbe assai'più interessante. Una partita tutta da giocare.
La tua zona sta pagando caro tutto, infatti ha avuto una nevicata in sfondamento da stau un mese fa  mesà mai successo prima
ECMWF senza dubbio migliore, speriamo che le precipitazioni ci siano nei momento giusti
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6448
-
1603 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#305 As_Needed Mer 28 Gen, 2015 21:06
Dal 31 c'è incertezza a 500hPa da come si vede dagli spaghi... comunque in ogni caso, andando per gradi, domani sera, ma già dal pomeriggio tardi, penso ci saranno precipitazioni un po' su tutta l'Umbria, più o meno intense, con quota neve prima sui 1300 metri, poi anche 1400/1500
Per venerdì sera, con quel GPT così basso, la quota dovrebbe scendere parecchio, anche con quella temperatura a 850hPa (che poi ancora mi sembra che debba definirsi meglio) ma non sotto i 600 metri la QN
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 29
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#306 zeppelin Mer 28 Gen, 2015 21:34
Il 2012 per me è stato l'evento più bello che abbia vissuto. Non sò se vivrò abbastanza per rivedere 80 cm di neve qua da ma...  Mio nonno Alcide disse che era dal 1956 che non vedeva un evento del genere e di sicuro nell'85 fece più freddo ma non così tanta neve. Ecco, io ho paura di pagare quella ancor più del 2005!
Tornando on Topic, è incredibile l'abilità di GFS12 nello "schivarci" tra pioggia e freddo sterile, mentre ECMWF sarebbe assai'più interessante. Una partita tutta da giocare.
La tua zona sta pagando caro tutto, infatti ha avuto una nevicata in sfondamento da stau un mese fa  mesà mai successo prima
ECMWF senza dubbio migliore, speriamo che le precipitazioni ci siano nei momento giusti 
Uahahahaha! In effetti hai ragione.  Comunque nelle carte della nevosità il basso senese al confine con l'Umbria (cioè qua, considerando anche che tali carte non "vedono" le singole colline ma solo i massicci montuosi tipo Cetona-Amiata) ha in media più neve dell'Umbria centrale. Direi che, empiricamente, ci prendono!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8651
-
1970 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|