Buongiorno, inizio giornata con cielo sereno, vento calmo
nottata tremenda, temperatura attuale + 23.7° che al momento è la minima di giornata, ancora in aumento di 1 grado rispetto a ieri
:bye:
23 Luglio 2022 - Osservazioni Meteo
Titolo: Re: 23 Luglio 2022 - Osservazioni Meteo
Ultima modifica di Frosty il Sab 23 Lug, 2022 08:15, modificato 1 volta in totale
Buongiorno...minima di +22.2°C nottata atroce :muhehe:
Ultima modifica di Frosty il Sab 23 Lug, 2022 08:15, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: 23 Luglio 2022 - Osservazioni Meteo
Buongiorno!
In effetti è stata una nottata da incubo per molte zone, con valori minimi over +20° a tappeto, in collina e sulla costa non si è mai andati sotto i +25/+26° :ohno: Qui registriamo un più "umile" +22,3°.
Ora siamo in prossimità dei +30° , cottura a fuoco lento e costante :muhehe:
In effetti è stata una nottata da incubo per molte zone, con valori minimi over +20° a tappeto, in collina e sulla costa non si è mai andati sotto i +25/+26° :ohno: Qui registriamo un più "umile" +22,3°.
Ora siamo in prossimità dei +30° , cottura a fuoco lento e costante :muhehe:
Titolo: Re: 23 Luglio 2022 - Osservazioni Meteo
Cielo sereno qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento debole da SW e temperatura minima di +17,8°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +37,1°c.
Alle 08:24 erano già +30,1°c: che io mi ricordi non è mai capitato, da quando ho la stazione meteo (novembre 2010) che abbia superato la soglia dei +30°c prima delle 08:30 (è esattamente a +1,0°c sopra alla temperatura registrata alla stessa ora di quando segnò il record storico di temperatura massima il 04/08/17 con +40,8°c.). Oggi, comunque, si sapeva che sarebbe stata la giornata più calda.
Da segnalare, per la temperatura minima, la differenza di 7,8°c in meno rispetto alla vicina Forlì, di 10,0°c in meno rispetto a Bologna e di 11,5°c rispetto a Montescudo (RN).
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +37,1°c.
Alle 08:24 erano già +30,1°c: che io mi ricordi non è mai capitato, da quando ho la stazione meteo (novembre 2010) che abbia superato la soglia dei +30°c prima delle 08:30 (è esattamente a +1,0°c sopra alla temperatura registrata alla stessa ora di quando segnò il record storico di temperatura massima il 04/08/17 con +40,8°c.). Oggi, comunque, si sapeva che sarebbe stata la giornata più calda.
Da segnalare, per la temperatura minima, la differenza di 7,8°c in meno rispetto alla vicina Forlì, di 10,0°c in meno rispetto a Bologna e di 11,5°c rispetto a Montescudo (RN).
Titolo: Re: 23 Luglio 2022 - Osservazioni Meteo
Buongiorno,
minima si alta ma abbiamo fatto molto di peggio
+20.1°C per Porano
Adesso +28.2°C
minima si alta ma abbiamo fatto molto di peggio
+20.1°C per Porano
Adesso +28.2°C
Titolo: Re: 23 Luglio 2022 - Osservazioni Meteo
Buongiorno da Mariano Comense
Cielo poco nuvoloso, si va verso la solita caldazza, anche se sono previste possibili prp in serata. Vedremo.
Ma sopratutto, mi preme riportare il contenuto di questo post dal sito "Metereologia Comasca":
❗️UNA GIORNATA DA RECORD❗️
Ebbene si, oggi è stata una giornata da record per diverse località della nostra provincia, perlomeno analizzando i dati degli ultimi anni delle nostre centraline.
Superati i valori massimi registrati nel famoso luglio 2015 e anche alcuni record risalenti al giugno 2019. Qui di seguito i nuovi record per stazione:
- Gera Lario 35.4 rispetto ai precedenti 33.5
- Gravedona Ospedale 34.8 rispetto ai precedenti 34.2
- Dongo 34.9 rispetto ai precedenti 34.5
- Lenno 35.9 rispetto ai precedenti 34.7
- Ossuccio 36.3 rispetto ai precedenti 35.8
- Moltrasio 35.7 rispetto ai precedenti 32.2
- Rovenna di Cernobbio 36.8 gradi rispetto ai precedenti 35.5
- Albese con Cassano 37.2 rispetto ai precedenti 37.0
- Merone Depuratore 37.1 rispetto ai precedenti 36.9
- Careggiola di Lurago d'Erba 36.7 rispetto ai precedenti 36.6
- Verzago 36.2 rispetto ai precedenti 36.0
- Inverigo 37.5 rispetto ai precedenti 36.6
- Arosio 37.8 gradi rispetto ai precedenti 37.4
- Cantù Cascina Amata 36.7 rispetto ai precedenti 36.6
- Mariano Comense Depuratore 36.6 rispetto ai precedenti 36.5
- Bregnano 37.4 rispetto ai precedenti 37.2
- Valmorea e Albiolo 36.2 rispetto ai precedenti 35.9
- Mozzate 37.2 rispetto ai precedenti 37.0
In altre numerose località non si sono registrati record solo per qualche decimo di grado. Ciò dimostra come l'ondata di caldo attuale è dietro come picco solo al giugno 2019 mentre per durata è sicuramente più intensa e duratura rispetto a quella poco fa menzionata.
Dati rete CML - Meteo Como.
Dunque, Mariano batte il record di sempre della ultratrentennale stazione del CML Depuratore.
Cielo poco nuvoloso, si va verso la solita caldazza, anche se sono previste possibili prp in serata. Vedremo.
Ma sopratutto, mi preme riportare il contenuto di questo post dal sito "Metereologia Comasca":
❗️UNA GIORNATA DA RECORD❗️
Ebbene si, oggi è stata una giornata da record per diverse località della nostra provincia, perlomeno analizzando i dati degli ultimi anni delle nostre centraline.
Superati i valori massimi registrati nel famoso luglio 2015 e anche alcuni record risalenti al giugno 2019. Qui di seguito i nuovi record per stazione:
- Gera Lario 35.4 rispetto ai precedenti 33.5
- Gravedona Ospedale 34.8 rispetto ai precedenti 34.2
- Dongo 34.9 rispetto ai precedenti 34.5
- Lenno 35.9 rispetto ai precedenti 34.7
- Ossuccio 36.3 rispetto ai precedenti 35.8
- Moltrasio 35.7 rispetto ai precedenti 32.2
- Rovenna di Cernobbio 36.8 gradi rispetto ai precedenti 35.5
- Albese con Cassano 37.2 rispetto ai precedenti 37.0
- Merone Depuratore 37.1 rispetto ai precedenti 36.9
- Careggiola di Lurago d'Erba 36.7 rispetto ai precedenti 36.6
- Verzago 36.2 rispetto ai precedenti 36.0
- Inverigo 37.5 rispetto ai precedenti 36.6
- Arosio 37.8 gradi rispetto ai precedenti 37.4
- Cantù Cascina Amata 36.7 rispetto ai precedenti 36.6
- Mariano Comense Depuratore 36.6 rispetto ai precedenti 36.5
- Bregnano 37.4 rispetto ai precedenti 37.2
- Valmorea e Albiolo 36.2 rispetto ai precedenti 35.9
- Mozzate 37.2 rispetto ai precedenti 37.0
In altre numerose località non si sono registrati record solo per qualche decimo di grado. Ciò dimostra come l'ondata di caldo attuale è dietro come picco solo al giugno 2019 mentre per durata è sicuramente più intensa e duratura rispetto a quella poco fa menzionata.
Dati rete CML - Meteo Como.
Dunque, Mariano batte il record di sempre della ultratrentennale stazione del CML Depuratore.
Titolo: Re: 23 Luglio 2022 - Osservazioni Meteo
Ultima modifica di Boba Fett il Sab 23 Lug, 2022 09:06, modificato 1 volta in totale
hai dati anche sulle minime and? Vedo minima di 27.6 a milano città oggi
a giugno 2019 me sa che era molto più umido, ricordo che facendo scorrere l'acqua fredda si formava la condensa sui rubinetti
a giugno 2019 me sa che era molto più umido, ricordo che facendo scorrere l'acqua fredda si formava la condensa sui rubinetti
Ultima modifica di Boba Fett il Sab 23 Lug, 2022 09:06, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: 23 Luglio 2022 - Osservazioni Meteo
Purtroppo no, stamattina comunque qui le minime:
22.1 °C Mariano CML
24.0 °C Mariano LM
25.1 °C Meda
26.4 °C Lissone
Ultima modifica di and1966 il Sab 23 Lug, 2022 09:13, modificato 1 volta in totale
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Purtroppo no, stamattina comunque qui le minime:
22.1 °C Mariano CML
24.0 °C Mariano LM
25.1 °C Meda
26.4 °C Lissone
Ultima modifica di and1966 il Sab 23 Lug, 2022 09:13, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: 23 Luglio 2022 - Osservazioni Meteo
Buongiorno!
Min di +17,6°c a Montevarchi.
Isola del Giglio cielo sereno, vento assente.
Min di +17,6°c a Montevarchi.
Isola del Giglio cielo sereno, vento assente.
Titolo: Re: 23 Luglio 2022 - Osservazioni Meteo
Buongiorno
Giornata come sempre serenissima T min 22 C... ora già risaliti a 31.7 C
Giornata come sempre serenissima T min 22 C... ora già risaliti a 31.7 C
Titolo: Re: 23 Luglio 2022 - Osservazioni Meteo
Ultima modifica di Adriatic92 il Sab 23 Lug, 2022 10:32, modificato 1 volta in totale
Caldo feroce con +35° raggiunti a metà mattinata :eek:
Se ritarda a entrare la brezza sono veramente dolori, i +40° rimangono alla portata!
Se ritarda a entrare la brezza sono veramente dolori, i +40° rimangono alla portata!
Ultima modifica di Adriatic92 il Sab 23 Lug, 2022 10:32, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: 23 Luglio 2022 - Osservazioni Meteo
minima in ulteriore aumento con 21.9°C
temperatura attuale +32°C :wall: :wall:
temperatura attuale +32°C :wall: :wall:
Vai a 1, 2, 3, 4 Successivo
Pagina 1 di 4
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.9437s (PHP: -93% SQL: 193%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato