Nella notte cumulati 2.8mm di pioggia, nel pomeriggio dovrò sistemare le differenze di accumuli di questi giorni tra pluvio manuale ed elettronico.
Buongiorno da Perugia zona Elce, dove un leggero solicello sta rendendo questa giornata meno fredda delle precedenti. Io da quando ho il pluvio elettronico ho smesso di prendere le precipitazioni anche con il manuale, mi pare comunque che i valori rilevati siano giusti. Secondo voi son possibili grosse differenze?
Ogni situazione è un discorso diverso: il pluvio manuale è comunque più preciso dell'elettronico specialmente in caso di precipitazioni intense o con vento. Solitamente gli elettronici sottostimano di una percentuale differente, come detto, da un caso all'altro.
In linea generale è sempre consigliabile affiancare un pluvio manuale all'elettronico: la mia Davis inizia ad avere 6 anni e qualche sbarellamento gli può esser concesso.
Io, per inciso, spesso noto differenze anche sostanziali ;)