24 Luglio 2006: Osservazioni meteo


Titolo: 24 Luglio 2006: Osservazioni meteo
Minima di 17° e notte spettacolosa, passata con la finestra aperta e una trapuntina.....
Se oggi non piove l'afa si sentirà eccome...l'aria è molto più umida dei giorni passati e sebbene non si raggiungeranno i picchi di temperatura di qualche giorno fa il tasso di UR sarà sensibilemnte più alto.
Per quanto riguarda l'attività temporalesca presumo una classica fioritura sui Sibillini in spostamento verso spoletino, montefalchese, sud-folignate e Martani e via via verso orvietano. In più un gran bubbone si formerà come solito nel reatino, forse inglobando anche Terni. Così la penso io...come minimo quindi non farà una goccia da nessuna parte..... :oops: :mrgreen: :bye:

PS:qualche goccia possibile anche su Pievese e Trasimeno. Vedo invece saltate la parte della valle umbra che va da Assisi a Perugia ed anche Castello. Non chiedetemi perchè...segreto professionale...... :vomito: :vomito: :roftl: :roftl: :roftl:

Ultima modifica di zerogradi il Lun 24 Lug, 2006 08:57, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: 24 Luglio 2006: Osservazioni Meteorologiche
Anche quì notte spettacolare con la minima giunta fino a 12.5°. Per ora clima sopportabile e già si cominciano a formare delle nuvole verso Frontignano.Si prospetta proprio il bis.Ieri la cosa più impressionante è stato il vento fortissimo.Tipo tromba d'aria ripetuta!!!

Ultima modifica di mondosasha il Lun 24 Lug, 2006 11:49, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: 24 Luglio 2006: Osservazioni Meteorologiche
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche quì non spettacolare con la minima giunta fino a 12.5°. Per ora clima sopportabile e già si cominciano a formare delle nuvole verso Frontignano.Si prospetta proprio il bis.Ieri la cosa più impressionante è stato il vento fortissimo.Tipo tromba d'aria ripetuta!!!


Ti abbiamo linkato il tuo sito sul banner... ;-) Buona giornata!

Titolo: Re: 24 Luglio 2006: Osservazioni Meteorologiche
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche quì non spettacolare con la minima giunta fino a 12.5°. Per ora clima sopportabile e già si cominciano a formare delle nuvole verso Frontignano.Si prospetta proprio il bis.Ieri la cosa più impressionante è stato il vento fortissimo.Tipo tromba d'aria ripetuta!!!


Ti abbiamo linkato il tuo sito sul banner... ;-) Buona giornata!



Grazie. La web d'estate è più bella che guarda il Monte bove, diciamo come stava quando è stata riattivata.Almeno secondo me!!

Titolo: Re: 24 Luglio 2006: Osservazioni Meteo
Finalmente forti temporali nella giornata di ieri non previsti. Direi che l'accumulo registrato da zerogradi è notevole, non immaginavo cosi tanto. Davvero incredibile la serie di fulmini che si è abbattuta qui in zona, tra cui uno vicinissimo casa mia. All'inizio era un contiuno brontolio ma di pioggia ne scendeva poca e questo per un'oretta, poi improvvisamente sono arrivati rovesci intensi e l'attività elettrica si è placata. Infatti spesso con questi temporali di calore c'è il pericolo che si sfogano con un'intensa attività elettrica portando poca pioggia. Meno male che cosi non è stato. Nel primo pomerggio uno si era formato verso il Lazio e il ternano, ma non ci ha interessato, poi più tardi si sono formati cumulonembi dal folignate e sui martani portandoci una bella rinfrescata. La massima di ieri prima che arrivassero i temporali ha sfiorato i 36 gradi, poi dopo il temporale è caduta di più di 10 gradi. Che balzo! Stamattina la minima è stata di 17 gradi e ho dormito bene. Purtroppo perà l'umidità è molto alta anche se le temperature sono diminuite quindi la rinfrescata c'è stata ma fine a se stessa, infatti oggi se il cielo non si copre siamo da punto a capo.Oggi dovrebbe esserci un replay di ieri, ma ancora di cumuli sulle montagne se ne vedono pochi. :bye:

Titolo: Re: 24 Luglio 2006: Osservazioni Meteorologiche
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche quì non spettacolare con la minima giunta fino a 12.5°. Per ora clima sopportabile e già si cominciano a formare delle nuvole verso Frontignano.Si prospetta proprio il bis.Ieri la cosa più impressionante è stato il vento fortissimo.Tipo tromba d'aria ripetuta!!!

anche da me il vento era fortissimo, ha tirato giù un albero. e pure tanta tanta acqua. ho visto che invece l'ombra pluviometrica l'ha beccata tutta san sisto

Profilo PM  
Titolo: Re: 24 Luglio 2006: Osservazioni meteo
baghino ha scritto: [Visualizza Messaggio]

anche da me il vento era fortissimo, ha tirato giù un albero. e pure tanta tanta acqua. ho visto che invece l'ombra pluviometrica l'ha beccata tutta san sisto


Sì, effettivamente siamo quelli che hanno visto di meno.. ci ha praticamente girato intorno il temporalone. L'accumulo forse era anche lievemente superiore, visto che quel poco che è caduto, è caduto in concomitanza di forti venti che ha creato un po' di sottostima. In ogni caso non siamo andati oltre i 3/3.5 mm. Ecco cmq in dettaglio la pioggia caduta nella giornata di ieri... notate i clamorosi lisci delle zone a SW di Perugia e nella gran parte del folignate, mentre invece è in bella evidenza tutto ciò che si sono beccate le zone da Spoleto in giù...

msg_cumul_24h_z

Intanto oggi siamo già saliti a 32.6°C (max. 33.5°C pochi minuti fa) e difficile sarà secondo me vedere qualcosa nel pomeriggio, almeno stando ai modelli. Andrà meglio forse nei prossimi giorni, in particolare verso il fine settimana.
Buona giornata a tutti!

Titolo: Mi Pareva Di Schiattare....
....ieri tardo pomeriggio/sera!
Proprio ora G.albiati alla TV ha mostrato gli indici di calore più alti d'Italia nella giornata di ieri:
Rimini sopra tutti a +43!!!
Ciao,
Giorgio

Profilo PM  
Titolo: Re: 24 Luglio 2006: Osservazioni Meteo
tuono3 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Finalmente forti temporali nella giornata di ieri non previsti.


Beh oddio, proprio non previsti mi pare di no. ;)

Ne ha parlato Burjan in un post su questo forum ma anche sull'editoriale uscito giovedì 20 luglio su Umbriameteo (quindi con almeno 3 giorni di anticipo) che cito testualmente "Nelle ore pomeridiane di domenica 23, lunedì 24 e martedì 25 luglio, infatti, l’instabilità termoconvettiva pomeridiana aumenterà leggermente rendendo un po’ più probabili alcuni addensamenti cumuliformi che potranno produrre brevi rovesci temporaleschi, anche intensi.."

Qui, in questo momento, bei "testoni" (CB) in rapido sviluppo, un po' a 360°, altr temporali in arrivo. Stamattina mi son mangiato una quindicina di fichi dalla mia ficaia....mi son venuti i lacrimoni da quanto son grossi e dolci (il clim è stato perfetto per loro), senza contare le susine ed i pomodori....nonostante la forte grandinata che ha falcidiato l'orto ed il frutteto in giugno. :mrgreen:

Ciao :bye:

Titolo: Re: 24 Luglio 2006: Osservazioni Meteo
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
baghino ha scritto: [Visualizza Messaggio]

anche da me il vento era fortissimo, ha tirato giù un albero. e pure tanta tanta acqua. ho visto che invece l'ombra pluviometrica l'ha beccata tutta san sisto


Sì, effettivamente siamo quelli che hanno visto di meno.. ci ha praticamente girato intorno il temporalone. L'accumulo forse era anche lievemente superiore, visto che quel poco che è caduto, è caduto in concomitanza di forti venti che ha creato un po' di sottostima. In ogni caso non siamo andati oltre i 3/3.5 mm. Ecco cmq in dettaglio la pioggia caduta nella giornata di ieri... notate i clamorosi lisci delle zone a SW di Perugia e nella gran parte del folignate, mentre invece è in bella evidenza tutto ciò che si sono beccate le zone da Spoleto in giù...

msg_cumul_24h_z

Intanto oggi siamo già saliti a 32.6°C (max. 33.5°C pochi minuti fa) e difficile sarà secondo me vedere qualcosa nel pomeriggio, almeno stando ai modelli. Andrà meglio forse nei prossimi giorni, in particolare verso il fine settimana.
Buona giornata a tutti!


Caro Andrea stavolta hai "toppato " !!!!! Se c'è una zona che non ha visto nemmeno una goccia ieri lo sai qual'è...Tira ha indovinare....La mia :wall: :wall: !!!
Bhà ,lasciamo stare tanto qui che si tratti di neve o di acqua Madre natura ci gira sempre intorno ... Intanto oggi min. registrata alle 6.10 con 17,4° e max. in corso con 38,1° e UR 29 %
:bye:

Titolo: Re: 24 Luglio 2006: Osservazioni Meteo
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tuono3 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Finalmente forti temporali nella giornata di ieri non previsti.


Stamattina mi son mangiato una quindicina di fichi dalla mia ficaia....
Ciao :bye:


Non sarà più corretto "ficheto"? Ficaia mi fa venire in mente altro :mrgreen:

Comunque, scherzi a parte, sento bei tuoni verso NE e N e vedo anche significativi CB. Il preludio è lo stesso di ieri, speriamo lo sia anche l'epilogo.

:inchino:

Ciao a tutti!

Titolo: Re: 24 Luglio 2006: Osservazioni meteo
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tuono3 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Finalmente forti temporali nella giornata di ieri non previsti.


Beh oddio, proprio non previsti mi pare di no. ;)

Ne ha parlato Burjan in un post su questo forum ma anche sull'editoriale uscito giovedì 20 luglio su Umbriameteo (quindi con almeno 3 giorni di anticipo) che cito testualmente "Nelle ore pomeridiane di domenica 23, lunedì 24 e martedì 25 luglio, infatti, l’instabilità termoconvettiva pomeridiana aumenterà leggermente rendendo un po’ più probabili alcuni addensamenti cumuliformi che potranno produrre brevi rovesci temporaleschi, anche intensi.."

Qui, in questo momento, bei "testoni" (CB) in rapido sviluppo, un po' a 360°, altr temporali in arrivo. Stamattina mi son mangiato una quindicina di fichi dalla mia ficaia....mi son venuti i lacrimoni da quanto son grossi e dolci (il clim è stato perfetto per loro), senza contare le susine ed i pomodori....nonostante la forte grandinata che ha falcidiato l'orto ed il frutteto in giugno. :mrgreen:


Ciao :bye:


Quante cose da dire...

Allora: sono 33,3 gradi, fioriscono ovunque CB, si odono tuoni ed è caduta pure qualche goccia. I modelli ci dicono che da oggi almeno fino a mercoledì cumulo selvaggio sarà in agguato, ma non certo per tutti.

Riguardo a ieri, io evidenzierei non tanto il fatto che in Valle Umbra abbia piovuto poco, ma che abbia piovuto punto. In ogni stagione estiva qui non arrivano più di 4-5 temporali di calore puri, in genere di meno, e considero già un miracolo il fatto che, anziché le secche raffiche discendenti, qui siano scesi piano piano 2 mm.

Abbiamo notato anche noi, Fabio, l'eccezionale qualità della produzione ortofrutticola di quest'anno. Ieri il secondo ed ultimo cocomero era irresistibile, i pomodori sono davvero eccezionali, dolcissimi. E' buona perfino la verdura "compra", come la chiamiamo noi: ieri assaggiate pesche che sembravano miele.

Purtroppo, il continuo ricorso all'acqua del pozzo ha causato la proliferazione degli afidi; proprio ieri ho smantellato la coltivazione dei cetrioli, ormai compromessa. Da rimarcare anche la totale assenza di ruggini, oidio ed altre malattie crittogamiche delle rose (e te credo!).

A me sembra più porno "ficheto". Dà proprio l'idea del bosco, :mrgreen: Su. Marco, per una volta che il dialetto castellano presenta una parola uguale al folignate...

Titolo: Re: 24 Luglio 2006: Osservazioni Meteo
Anche qui CB che fioriscono da N e ho sentito pure due tuoni in lontananza !! Temp. in calo a 37°

Titolo: :-((((((
Rimini, Italy Add to My Preferiti- - Add to My Portal
- Set as My Home Page

Ora Locale: 3:02 PM CEST (Imposta il mio fuso orario) Lat/Lon: 44.0° N 12.6° E (Google Map)

Tempo tropicale:
East Pacific: Hurricane Daniel Tropical Storm Emilia Western Pacific: Typhoon Kaemi

Condizioni attuali
Aggiornato: 02:45 PM CEST del 24 luglio 2006
» Enable Rapid Fire — About Rapid Fire
Osservato alla stazione: Rimini, IY
Elevation: 43 ft / 13 m

90 °F / 32 °C
Sereno
Umidità: 75%
Punto di rugiada: 81 °F / 27 °C
Vento: 12 mph / 18 km/h from the Nord
Pressione: 29.98 Pollici / 1015 hPa
Indice di calore: 108 °F / 42 °C
Visibilità: -
Raw METAR Aviation
Flight Rule: VFR (LIPR)
Wind Speed: 12 mph / 18 km/h
Wind Dir: 10° (North)
Ceiling: Unlimited

Profilo PM  
Titolo: Re: 24 Luglio 2006: Osservazioni meteo
Spettacolare immagine dal sat... ma la nostra termoconvezione dov'è? :evil:

curr_itair


Pagina 1 di 3


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0941s (PHP: -23% SQL: 123%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato