Il fatto è che si continua a scalfire la roba che è in quota...alle Alpi mi riferisco...con la +17 sulla testa da giugno a ottobre(tranne brevi episodi) è dura..!
Ormai è così...siamo in un periodo (ormai cominciato da molti anni) naturalmente sfavorevole per i ghiacciai, ma non solo per quelli alpini. Il problema non è un anticilone subtropicale sul Mediterraneo, ma la circolazione atmosferica generale in sè e l'aumento delle temperature a livello globale.
Continueranno a ridursi i ghiacciai, sia se faccia un anno più freddo della media che se ne faccia uno più caldo: è solo questione di tempo.
Eventuali cambiamenti non credo che NOI potremo raccontarli ai nostri figli...