| Commenti |
 Re: Ottobre Ci Porterà Finalmente In Autunno?
|
LAM 3KM GFS:

Questo invece è il LAM 3KM ECMWF:
Sostanzialmente molto concordi e poco differenti sulla nostra regione.
Quantità probabilmente gonfiata dai LAM come molto spesso ed anche recentemente accaduto, ma possiamo prenderla come idea di distribuzione, fermo restando che in fase di now casting può succedere di tutto, trovandoci noi (l'Umbria) al limite tra il poco/niente ed una piovuta decente, con ovviamente l'Ovest regionale in pole.
|
|
Carletto89 [ Mer 23 Ott, 2019 11:18 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre Ci Porterà Finalmente In Autunno?
|
|
La valle Umbra sempre ai margini :evil:
Non mi aspetto più di 5mm se le carte restano queste.
|
|
bix [ Mer 23 Ott, 2019 11:41 ]
|
 |
 Re: Ottobre Ci Porterà Finalmente In Autunno?
|
|
Continuo ad essere un po' scettico .Qualcosa si è mosso nelle ultime 36 ore ma non mi attendo grandi cose domani :troppo rapido e scivolante. Sarà da vedere se nel breve lasso a disposizione l'intensità compensi .Sul long delle 140 ore ed oltre si nota qualche sussulto di quelli summenzionati :probabile infilata artico-marittima.
|
|
Olimeteo [ Mer 23 Ott, 2019 12:14 ]
|
 |
 Re: Ottobre Ci Porterà Finalmente In Autunno?
|
|
GFS 06z da articata con neve prima sui 700 m al centro e poi da addolcimento al nord :P
Visione palesemente estrema ma il blocco atlantico già confermato alle 105-110h.
|
|
GiagiMeteo [ Mer 23 Ott, 2019 14:51 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre ci porterà finalmente in Autunno?
|
|
GFS 06z veramente molto estremo però l'ufficiale si sta portando in basso molti spaghi
In ogni caso confermato il calo termico a partire già da domani
|
|
Poranese457 [ Mer 23 Ott, 2019 15:33 ]
|
 |
 Re: Ottobre Ci Porterà Finalmente In Autunno?
|
Ruoteranno i venti nei prossimi giorni ma il calo termico sarà ancora relativo :massime sempre over 20/22 . L'infilata artica ci sta ,sempre che sprofondi sotto quel 50' parallelo:dipenderà dall'entità della risalita dell' HP a ovest .Ma finché non vedo isoterme sotto i -30 (a 500hpa) la neve è un miraggio al di sotto degli 800/1000 metri. Certo, brusco potrà essere il passaggio in 24 ore ad altro tipo di aria rispetto a questa ,tra mercoledì e giovedì 31 all'incirca.
|
|
Olimeteo [ Mer 23 Ott, 2019 16:49 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Ottobre Ci Porterà Finalmente In Autunno?
|
GFS 06z veramente molto estremo però l'ufficiale si sta portando in basso molti spaghi
In ogni caso confermato il calo termico a partire già da domani
Il 12z ridimensiona tutto e rimane sostanzialmente in linea con le ENS 06z.
Molto più orientali e freddi GEM ed ICON, ma situazione che mi pare abbastanza improbabile.
|
|
GiagiMeteo [ Mer 23 Ott, 2019 19:13 ]
|
 |
 Re: Ottobre Ci Porterà Finalmente In Autunno?
|
Umbria divisa in due
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
323.17 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 28 volta(e) |

|
|
|
Frasnow [ Mer 23 Ott, 2019 20:24 ]
|
 |
 Re: Ottobre Ci Porterà Finalmente In Autunno?
|
Umbria divisa in due
Di avviso simile anche reading 12z, bel progresso della goccia verso Est, orvietano, ternano, zona lago su gli scudi;
discreta passata su fascia centrale e qualcosina dovrebbe racimolare anche l'Est che finora sembrava tagliato del tutto fuori.
Il Grossetano sembra la zona a maggior pericolo nubifragi, ma tutto il tratto costiero e l'immediato entroterra toscano e nord-laziale è a rischio fenomeni violenti.
|
|
il fosso [ Mer 23 Ott, 2019 20:57 ]
|
 |
 Re: Ottobre Ci Porterà Finalmente In Autunno?
|
|
Mi scuso per la mia assenza , ero un po' indaffarato questi mesi , purtroppo dall'ultimo aggiornamento di reading non si vede nulla di buono , a parte una breve rinfrescata verso fine mese e poi stesso pattern che ci perseguita da giugno, insomma sbocchi singificativi non se ne vedono
Ps: Prossima settimana mozzafiato su parte degli usa con botta gelida notevole, addirittura di portata storica secondo alcuni
|
|
Nevone2012 [ Mer 23 Ott, 2019 21:00 ]
|
 |
 Re: Ottobre Ci Porterà Finalmente In Autunno?
|
Non ci resta che attendere sugli effetti di domani ,che ,comunque vada, sarebbe un rapido contentino. Weekend che promette ancora termiche da ottobrata tonda. Il vero interesse si concentra sul lungo, a partire dal 30. Articate scandinave meridiane plausibili per i motivi che si sono analizzati ;lo vedo più duro uno sprofondamento retrogrado tipo Burian. Mi affilio più a Reading ,che comunque mette ancora in gioco l'ingerenza zonale dell' HP che potrebbe limitare la discesa artica a semplici cavi d'onda (comunque discretamente redditizi) .Vedo lontana l'ipotesi estrema di GFS .
|
|
Olimeteo [ Mer 23 Ott, 2019 22:34 ]
|
 |
 Re: Ottobre Ci Porterà Finalmente In Autunno?
|
|
In realtà il 12z di GFS è praticamente allineato con la media, quindi su una +3/+4 dal 31 ottobre in poi, che sarebbero comunque 4° sotto media.
Reading con termiche anche più basse ma meno precipitazioni, che sono ciò che serve ora.
|
|
GiagiMeteo [ Mer 23 Ott, 2019 22:53 ]
|
 |
 Re: Ottobre Ci Porterà Finalmente In Autunno?
|
Giagi,per ora non riesco a notarlo (senza ripicca alcuna:sai che c'è stima e rispetto assoluti) .Target 200/240 ore :Reading (che purtroppo non mi allega) mi pare essere sia più "tiepido" che un po' più avaro di precipitazioni.Poi bisognerebbe sapere (impossibile ora) ove cadrebbe la linea di fronte:parrebbe trattarsi di cavi d'onda o poco più tra 30 e 31 con discreto apporto, ma poi riallungo dell' HP. GFS -che appongo qui sotto - invece più estremista in tutti i parametri:isoterme un po' più basse e una bella "sfilata" di minimi tra 31 e giorni seguenti.Tutto rivedibile e riaggiustabile,come sappiamo.
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
97.89 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 8 volta(e) |

|
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
40.58 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 5 volta(e) |

|
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 24 Ott, 2019 01:12, modificato 2 volte in totale
|
|
Olimeteo [ Gio 24 Ott, 2019 00:09 ]
|
 |
 Re: Ottobre Ci Porterà Finalmente In Autunno?
|
Giagi,per ora non riesco a notarlo (senza ripicca alcuna:sai che c'è stima e rispetto assoluti) .Target 200/240 ore :Reading (che purtroppo non mi allega) mi pare sia più "tiepido" che più avaro di precipitazioni.Poi bisognerebbe sapere (impossibile ora) ove cadrebbe la linea di fronte. GFS -che appongo qui sotto - invece più estremista in tutti i parametri .Tutto molto rivedibile e riaggiustabile,come sappiamo.
Sono d'accordo. Aggiungo anche che le Ens di Reading, molto più affidabili dell'ufficiale nel lungo termine, non scendono sotto la +5 praticamente che è appena di un paio di gradi sotto la media e tra l'altro con saccature depressionarie davvero blande.
|
|
zeppelin [ Gio 24 Ott, 2019 00:32 ]
|
 |
|
|