Il cape+lifted index secondo gfs è segnalato essere migliore sul sud dell'umbria alle 18z che alle 12z.. Vediamo
Massima provvisoria intanto a +33.4°C
25 Luglio 2006 - Osservazioni Meteo
Vai a Precedente 1, 2, 3 Successivo
Titolo: Re: 25 Luglio 2006 - Osservazioni Meteo
Sono d'accordo. Il LAMMA delle 15,30 di oggi è identico a quello delle 13 di ieri. Aspettiamo, specie l'Umbria merididionale secondo me conserva ancora buone chances.
Ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono d'accordo. Il LAMMA delle 15,30 di oggi è identico a quello delle 13 di ieri. Aspettiamo, specie l'Umbria merididionale secondo me conserva ancora buone chances.
Titolo: Re: 25 Luglio 2006 - Osservazioni Meteo
Anche qui cielo coperto e primi tuoni in lontananza.... temperatura in calo a 33.2°C (max. 35.3°C). Vento in aumento, ora debole/moderato da N-NW.
Ottimo lo sviluppo di CB sulla bassa toscana
Inizia a cadere qualcosa in alta val tiberina, proprio al confine...

Ottimo lo sviluppo di CB sulla bassa toscana
Inizia a cadere qualcosa in alta val tiberina, proprio al confine...
Titolo: Re: 25 Luglio 2006 - Osservazioni Meteo
Piove qui a Spoleto, sebbene per ora in modo non molto convinto. Grandine ben visibile poco a nord-est, con temporale che ha interessato le pendici del Serano. Molte fulminazioni in quella zona.
Titolo: Re: 25 Luglio 2006 - Osservazioni Meteo
Aumenta un poco, ora classico acquazzone, addirittura con qualche raggio di sole che filtra.
Titolo: Re: 25 Luglio 2006 - Osservazioni Meteo
Ampie schiarite... torna il sole pieno... niente da fare nemmeno oggi. Temperatura in risalita, pazienza!
Titolo: Re: 25 Luglio 2006 - Osservazioni Meteo
Bel temporale alla fine ha colpito anche oggi la città di Terni, sembrava sfilare tutto ad est della città, ma poi un espansione dei fenomeni ha permesso un'annacquata generale estesa alla città intera, sebbene gli accumuli siano via via minori man mano che ci si sposta dalla zona est alla zona ovest della città. Infatti qua accumulati 0.8 mm, ma a Borgo Bovio, quartiere est della città il cielo nero pece sembrava toccare terra..mi sento di dire che li quasi sicuramente hanno oltrepassato i 10 mm... Stavolta il narnese credo sia rimasto a secco. Bellissimi giochi di luce con il temporale in atto ed il sole che illuminava ogni cosa dato che la copertura nuvolosa ad ovest non era così compatta anche perchè stiamo parlando di un temporale isolato..un bellissimo arcobaleno ha deliziato il paesaggio per oltre 5 minuti, partiva proprio dal centro della città, e posso assicurarvi che era davvero suggestivo, vedere l'arcobaleno, il nero pece ad est ed il sole ad ovest con l'acqua fitta fitta che scendeva. Al centro si saranno accumulati 2-4 mm ad occhio..
Ora riprende un pò la pioggia che porta l'accumulo ad un mm tondo.
Meglio di niente..temperatura ovviamente crollata a +23.5°C
Ora riprende un pò la pioggia che porta l'accumulo ad un mm tondo.
Meglio di niente..temperatura ovviamente crollata a +23.5°C
Titolo: Re: 25 Luglio 2006 - Osservazioni Meteo
Poco fa una nuova ripresa del temporale ha portato altri 5 mm circa, portando il totale a 5.8 mm. Ora il tutto si è allontanato verso il narnese e sta perdendo forza a vista d'occhio.
Ecco qualche foto fatta col cellulare nel tragitto che va dal centro a casa mia. (ho rischiato più volte l'incidente! :roll: :ok: :lol: )
Ecco qualche foto fatta col cellulare nel tragitto che va dal centro a casa mia. (ho rischiato più volte l'incidente! :roll: :ok: :lol: )
| Immag001mod.jpg | |
| Descrizione: | Verso Nord: I martani che dovrebbero essere sullo sfondo non si vedono più |
| Dimensione: | 225.69 KB |
| Visualizzato: | File visto o scaricato 29 volta(e) |
| Immag002mod.jpg | |
| Descrizione: | Verso Est: Verso l'appennino, il Terminillo e i Sibillini |
| Dimensione: | 153.08 KB |
| Visualizzato: | File visto o scaricato 31 volta(e) |
| Immag003mod.jpg | |
| Descrizione: | Verso NW: Si vede il Monte Eolo che è il famoso monte a punta che sta proprio sopra casa mia |
| Dimensione: | 91.71 KB |
| Visualizzato: | File visto o scaricato 28 volta(e) |
Titolo: Re: 25 Luglio 2006 - Osservazioni Meteo
Qui stessa cosa accaduta a Terni, ma con irrisorio accumulod i 2-3 mm. Il temporale è ancora presente, ma non piove:oramai brontola e basta.... :-)
Però anche oggi bella rinfrescata, con la temperatura esterna che si è portata sui 23°.
Però anche oggi bella rinfrescata, con la temperatura esterna che si è portata sui 23°.
Titolo: Re: 25 Luglio 2006 - Osservazioni Meteo
Bella attività elettirica ad E del trasimeno...Spettacolo mozzafiato...Stò provando a catturare qualcosa dato che si vedono fulmini ogni 30 sec....Non è una cavolata, credetemi !!
Intanto qui temp. a 26,6° ( min. 16,8°), buona ventilazione e quindi serata non male anche se oggi ci ha fatto sudare (temp. max. 36,3°)
Intanto qui temp. a 26,6° ( min. 16,8°), buona ventilazione e quindi serata non male anche se oggi ci ha fatto sudare (temp. max. 36,3°)
Titolo: Re: 25 Luglio 2006 - Osservazioni Meteo
Incredibile... ho di nuovo tutto intorno a me! Si sta scatenando l'inferno da E fino a S, tutto intorno Perugia, con intensissima attività elettrica! Ma qui per ora nulla, se non raffiche fortissime di vento e temperatura che ha raggiunto i 23.7°C. Per il resto nisba.....
Ecco il Lamma attuale!!!
E un bel regalino appena beccato con la "sveglia" fotocamera! ;) Applausi pleaaaaaase! :inchino:
Ecco il Lamma attuale!!!
E un bel regalino appena beccato con la "sveglia" fotocamera! ;) Applausi pleaaaaaase! :inchino:
Titolo: Re: 25 Luglio 2006 - Osservazioni Meteo
Gran bella foto Andrea!
Comunque ho come la sensazione che quel bubbone sia ricco di fulminazioni e avaro di acqua (inendiamoci, qualche bel rovescio lo farà, ma non in proporzione a quello che sembra dal sat)
Comunque ho come la sensazione che quel bubbone sia ricco di fulminazioni e avaro di acqua (inendiamoci, qualche bel rovescio lo farà, ma non in proporzione a quello che sembra dal sat)
Titolo: Re: 25 Luglio 2006 - Osservazioni Meteo
:censored:
No Ale, ti posso assicurare che prima, quando c'era un po' più di luce, era visibile una tendina ben evidente e nemmeno tanto lontana... il problema è che è rimasta ben al di là di PG!!!! :evil: :wall: :censored:
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
No Ale, ti posso assicurare che prima, quando c'era un po' più di luce, era visibile una tendina ben evidente e nemmeno tanto lontana... il problema è che è rimasta ben al di là di PG!!!! :evil: :wall: :censored:
Vai a Precedente 1, 2, 3 Successivo
Pagina 2 di 3
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.2782s (PHP: -69% SQL: 169%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato