Raffiche da SSE, 16°....peggioramento alle porte.
Il sat non è male e prime fulminazioni sul Tirreno.
http://wwwold.meteoam.it/modules.ph...uk.gif&frame=75
...notte!
26 Ottobre 2011 - Osservazioni meteo
Titolo: Re: 26 Ottobre 2011 - Osservazioni meteo
Alba tragica, mal di gola e brividi... :urted:
Qui silenzio spettrale. Cielo coperto e t. fra 13 e 16 gradi su tutto il Folignate.
Entrato filo di scirocco in alcune stazioni.
Accumuli notevoli nella piana di Firenze, con la mia Carmignano che segna già 47 mm. dalla mezzanotte.
Buona giornata a tutti. :bye:
Qui silenzio spettrale. Cielo coperto e t. fra 13 e 16 gradi su tutto il Folignate.
Entrato filo di scirocco in alcune stazioni.
Accumuli notevoli nella piana di Firenze, con la mia Carmignano che segna già 47 mm. dalla mezzanotte.
Buona giornata a tutti. :bye:
Titolo: Re: 26 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
Falzè di Piave: ore 6.19
T= 14.4 °C
P= 1011.4 hPa
Totale Accumulo Odierno Parziale= 32.6 mm
Accumulo Parziale Ottobre 2011= 147.1 mm
Accumulo Parziale 2011= 920.8 mm
:bye:
T= 14.4 °C
P= 1011.4 hPa
Totale Accumulo Odierno Parziale= 32.6 mm
Accumulo Parziale Ottobre 2011= 147.1 mm
Accumulo Parziale 2011= 920.8 mm
:bye:
Titolo: Re: 26 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti
Finalmente piove, anche bene, al momento solo 4mm
Il satellite sembra promettente per una mattina piovosa :bye:
Finalmente piove, anche bene, al momento solo 4mm
Il satellite sembra promettente per una mattina piovosa :bye:
Titolo: Re: 26 Ottobre 2011 - Osservazioni meteo
Buongiorno forum ed innanzi tutto massima solidarietà alle popolazioni di Liguria ed Alta Toscana colpite dai violenti nubifragi di ieri e stanotte :( :(
Tornando al meteo "de casa nostra" vi segnalo un'avvio di giornata abbastanza piovoso nell'orvietano con accumulo attuale di 11.2mm in quel di Porano.
Continua a piovere sotto il tiro di deboli correnti sud-occidentali e temperatura di +13.5°C sul colle e +14.5°C ad Orvieto Scalo: sono queste le giornate dove si accumula di più :bye: :bye: :bye:
Tornando al meteo "de casa nostra" vi segnalo un'avvio di giornata abbastanza piovoso nell'orvietano con accumulo attuale di 11.2mm in quel di Porano.
Continua a piovere sotto il tiro di deboli correnti sud-occidentali e temperatura di +13.5°C sul colle e +14.5°C ad Orvieto Scalo: sono queste le giornate dove si accumula di più :bye: :bye: :bye:
Titolo: Re: 26 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
qua ha iniziato a piovere da poco 0,6 mm tempo scuro, ancora notte
15,8°C
15,8°C
Titolo: Re: 26 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
Sta piovendo discretamente con accumulo attuale di 7,4 mm.
Clima mite con 13,3°C di minima in corso.
Clima mite con 13,3°C di minima in corso.
Titolo: Re: 26 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
....piove bene anche qui poco a nord di te, caduti 7 mm finora con 12,9°C ora. :bye:
Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
....piove bene anche qui poco a nord di te, caduti 7 mm finora con 12,9°C ora. :bye:
Titolo: Re: 26 Ottobre 2011 - Osservazioni meteo
Buongiorno!
Solidarietà anche da parte mia a tutte le persone che sono in difficoltà nel nord. E' stata davvero una botta bella grossa.
Qui il miracolo è in corso, perchè piove! Finalmente almeno l'erba sui campi avrà un po' di respiro ( :) ).
6.2 mm per adesso T 12.5°
Solidarietà anche da parte mia a tutte le persone che sono in difficoltà nel nord. E' stata davvero una botta bella grossa.
Qui il miracolo è in corso, perchè piove! Finalmente almeno l'erba sui campi avrà un po' di respiro ( :) ).
6.2 mm per adesso T 12.5°
Titolo: Re: 26 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
:pioggia: :pioggia: :pioggia:
Buongiorno!
Pesante nubifragio nella notte qui in alta val di Setta. Non siamo ai livelli liguri, per fortuna, ma non ha davvero scherzato, con una precipitazione che, con RR sempre importanti, ed a tratti davvero notevoli, ha cumulato a 3 cifre. Collegamento con la stazione castiglionese ko, resta la vicina stazione di Cottede che segna 114 mm dale 22 di ieri sera, mentre il mio misero secchio ha comunque ben oltre i 10 cm d' acqua all' interno .....
Adesso piove ancora, strade che sono ....ruscelli puliti (bello comunque l' effetto di pulizia su di esse :D ), T = + 10 °C.
Buona giornata :bye:
Buongiorno!
Pesante nubifragio nella notte qui in alta val di Setta. Non siamo ai livelli liguri, per fortuna, ma non ha davvero scherzato, con una precipitazione che, con RR sempre importanti, ed a tratti davvero notevoli, ha cumulato a 3 cifre. Collegamento con la stazione castiglionese ko, resta la vicina stazione di Cottede che segna 114 mm dale 22 di ieri sera, mentre il mio misero secchio ha comunque ben oltre i 10 cm d' acqua all' interno .....
Adesso piove ancora, strade che sono ....ruscelli puliti (bello comunque l' effetto di pulizia su di esse :D ), T = + 10 °C.
Buona giornata :bye:
Titolo: Re: 26 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
Buongiorno.
Minima 10.6°
Cielo nuvoloso ancora abbastanza scuro
Temp. 11.5° UR 89%
Da circa 20 minuti piove discretamente....accumulo parz. 1.4 mm
vento assente
Minima 10.6°
Cielo nuvoloso ancora abbastanza scuro
Temp. 11.5° UR 89%
Da circa 20 minuti piove discretamente....accumulo parz. 1.4 mm
vento assente
Titolo: Re: 26 Ottobre 2011 - Osservazioni meteo
Accumulo a Porano che ha raggiunto ora i 15,0mm mentre continua a piovere beatamente anche qui ad Orvieto Scalo. :bye:
Titolo: Re: 26 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
Veloci aggiornamenti:
Alto Reno con valori notevoli (Lago Scaffaiolo: 228 mm e diverse altre stazioni fra i 150 e i 180, tra cui la solita enclave pistoiese di Pracchia). Anche l' alto panaro non scherza, con Pievepelago a 217 mm.
Tuttavia, un po' la notevole permeabilità dei terreni montani, un po' la lodevole regimazione fatta da queste parti (sistematiche casse d' espansione in uscita dai contrafforti appenninici, unità al naturale "layout" dei fondovalle, molto larghi similmente a quelli friulani e basso-veneti orientali) non dovrebbe produrre gravi problemi. Ci vuole altro qui (vedi piena del Reno dopo la sciroccata prenatalizia del 2009). :bye:
Edit: la solita Lagdei (alto Parma): 301,5 mm :eek:
Alto Reno con valori notevoli (Lago Scaffaiolo: 228 mm e diverse altre stazioni fra i 150 e i 180, tra cui la solita enclave pistoiese di Pracchia). Anche l' alto panaro non scherza, con Pievepelago a 217 mm.
Tuttavia, un po' la notevole permeabilità dei terreni montani, un po' la lodevole regimazione fatta da queste parti (sistematiche casse d' espansione in uscita dai contrafforti appenninici, unità al naturale "layout" dei fondovalle, molto larghi similmente a quelli friulani e basso-veneti orientali) non dovrebbe produrre gravi problemi. Ci vuole altro qui (vedi piena del Reno dopo la sciroccata prenatalizia del 2009). :bye:
Edit: la solita Lagdei (alto Parma): 301,5 mm :eek:
Titolo: Re: 26 Ottobre 2011 - Osservazioni Meteo
Foligno è sui 5mm, piove con intensità debole/moderata come previsto. 13° :bye:
Vai a 1, 2, 3, 4, 5 Successivo
Pagina 1 di 5
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0927s (PHP: -32% SQL: 132%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato