Minima di 3.5°, ora 4° con cielo compltamente coperto: fa molto freddo, complice l'alto tasso di UR.
Ieri sera attorno alle 9 un buon rovescio, con altri 2 mm. :bye:
27 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Vai a 1, 2 Successivo
Titolo: Re: 27 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Piove di nuovo e neve più su. Temp. 5.8 MOOOOLTO BENE!!!! :D
P.S. Non è che adesso diranno che piove troppo!!!!Qualcosa nei telegiornali è stato detto!!! :wall:
P.S. Non è che adesso diranno che piove troppo!!!!Qualcosa nei telegiornali è stato detto!!! :wall:
Titolo: Re: 27 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Sto sentendo, a pelle, più freddo in questo periodo che in tutto l'inverno passato...
Minima 5.3°, attuale 6.8°
Il cielo si presenta coperto. Anche oggi dovrebbero alternarsi brevi rovesci.
Minima 5.3°, attuale 6.8°
Il cielo si presenta coperto. Anche oggi dovrebbero alternarsi brevi rovesci.
Titolo: Re: 27 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Minima di 2,7 gradi. Cielo che anche oggi è nuvoloso, di tanto in tanto cade anche qualche goccia. Sensazione di freddo,complice il poco soleggiamento e il consistente tasso di umidità che è una costante in questi giorni. Il vento è assente. Ieri poche gocce di pioggia l'ha fatta sia in giornata che in serata ma poco fuori Spoleto nessuno accumulo. :bye:
Titolo: Re: 27 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Ieri sera sono uscito alle 9:15 e non mi ero accorto che piovesse...devo dire che la precipitazione per 15 minuti è rimasta tra debole e moderata, accumulando 1 o 2 mm (sul manuale accumuli cosi esigui li distinguo male).
Ora cade già qualche goccia.
tuono3 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ieri sera sono uscito alle 9:15 e non mi ero accorto che piovesse...devo dire che la precipitazione per 15 minuti è rimasta tra debole e moderata, accumulando 1 o 2 mm (sul manuale accumuli cosi esigui li distinguo male).
Ora cade già qualche goccia.
Titolo: Re: 27 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Buongiorno!
Piove discretamente da circa mezz'ora accumulo 1.5 mm. Vento assente temperatura circa 7°.
Nel fine settimana sabato e domenica accumulati 11.8 mm. Ieri accumulo di 0.8 mm.
:bye: :bye:
Piove discretamente da circa mezz'ora accumulo 1.5 mm. Vento assente temperatura circa 7°.
Nel fine settimana sabato e domenica accumulati 11.8 mm. Ieri accumulo di 0.8 mm.
:bye: :bye:
Titolo: Re: 27 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Anche qui piove in modo molto leggero ma piove... temperatura di +8,8
Titolo: Re: 27 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Vi scrivo un po' di fretta giusto per segnalarvi che a San Sisto sono per ora caduti 1.1 mm, ma sta ancora continuando a piovere. Temperatura di 8.0°C.
Titolo: Re: 27 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Qua cielo coperto e deboli rovesci intermittenti, temperatura attuale +7.1°C pressione leggermente discesa a 1017Hpa vento debole da nord est con raffiche.
Nella serata e nella nottata lo stau ci ha regalato rovesci deboli moderati nel fondo valle e una spettaclare bufera di neve che a partire dalla mezzanote ha interessato le creste di confine a partire dai 900/1000m. di quota, piu' sotto l'acqua cadeva piuttosto intensa, credo siano stati accumulati diversi centimetri di neve sopra i 1200/1300m. dove vista la temperatura qui nel fondo valle dovrebbe nevicare tuttora. :ok:
Nella serata e nella nottata lo stau ci ha regalato rovesci deboli moderati nel fondo valle e una spettaclare bufera di neve che a partire dalla mezzanote ha interessato le creste di confine a partire dai 900/1000m. di quota, piu' sotto l'acqua cadeva piuttosto intensa, credo siano stati accumulati diversi centimetri di neve sopra i 1200/1300m. dove vista la temperatura qui nel fondo valle dovrebbe nevicare tuttora. :ok:
Titolo: Re: 27 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Altra meravigliosa giornata di primavera in Olanda, cielo completamente sgombro da nubi e piacevole vento fresco e umidita' eccezionalmente bassa.
Sembra di essere in piena estate anche perche', dopo il cambio dell'ora, qui il sole tramonta intorno alle 20:15 e prima delle 21 non e' anccora buio!
Una piccola domanda a voi esperti del forum: che tendenza si prevede per pasqua in umbria? Ve lo domando perche' tornero' per il week-end pasquale con due amici (uno tedesco e l'altro canadese) che si apesstano di venire in Italia a fare i bagni di sole! Che dite avranno quello che si aspettano o riceveranno una grossa delusione? Dagli spaghetti la situazione mi sembra ancora piuttosto nebulosa...
Situazione ore 14:30
Temp +15,9 C
Pressione 1018 hPa
U.r. 34%
Vento 6.2 m/s SO
Sereno
Sembra di essere in piena estate anche perche', dopo il cambio dell'ora, qui il sole tramonta intorno alle 20:15 e prima delle 21 non e' anccora buio!
Una piccola domanda a voi esperti del forum: che tendenza si prevede per pasqua in umbria? Ve lo domando perche' tornero' per il week-end pasquale con due amici (uno tedesco e l'altro canadese) che si apesstano di venire in Italia a fare i bagni di sole! Che dite avranno quello che si aspettano o riceveranno una grossa delusione? Dagli spaghetti la situazione mi sembra ancora piuttosto nebulosa...
Situazione ore 14:30
Temp +15,9 C
Pressione 1018 hPa
U.r. 34%
Vento 6.2 m/s SO
Sereno
Titolo: Re: 27 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Uhmmmmmm... mi sa che di sole ne vedranno ben poco, e anche le temperature, sebbene in rialzo, si manterranno piuttosto bassine per il periodo.
Titolo: Re: 27 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Sufficienti per far fare un bagno a loro quindi... :D
Titolo: Re: 27 Marzo 2007 - Osservazioni Meteo
Vorrei nel frattempo mostrarvi qualcosa di maestoso nel vero senso della parola che mi si presenta davanti gli occhi!
Questo super-mega cellulone, da qui in direzione Terminillo, sta agendo nell'Aquilano, ad occhi prima di andare a guardare il radar non credevo fosse più lontano di Rieti, in quanto le propaggini nuvolose più esigue del corpo temporalesco, arrivano pensate fin sopra alla mia zona...a quasi 100 km di distanza..
Cellulone davvero stupendo e maestoso ripeto!
Ecco un collage che descrive tutta la situazione in atto!

Questo super-mega cellulone, da qui in direzione Terminillo, sta agendo nell'Aquilano, ad occhi prima di andare a guardare il radar non credevo fosse più lontano di Rieti, in quanto le propaggini nuvolose più esigue del corpo temporalesco, arrivano pensate fin sopra alla mia zona...a quasi 100 km di distanza..
Cellulone davvero stupendo e maestoso ripeto!
Ecco un collage che descrive tutta la situazione in atto!
Vai a 1, 2 Successivo
Pagina 1 di 2
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0844s (PHP: -20% SQL: 120%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato