Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?


Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 27, 28, 29 ... 31, 32, 33  Successivo

Titolo: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
Anche il 18z ufficiale è deprimente nel medio - lungo - lunghissimo.

In questi giorni continuo a leggere in giro di cautela o addirittura non guardare i modelli oltre le 144 h.

A me complessivamente sembra invece un disegno molto coerente quello che vede il dopo 150 h con la "piallata industriale" (cit.).

Gennaio è andato, inutile sperare. E magari fosse solo Gennaio ..... :mah: :?

Ultima modifica di and1966 il Ven 17 Gen, 2025 00:37, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
Modelli veramente poco se non nulla confortanti in ottica dinamismo invernale

Unica buona notizia le temperature che rimarranno in media o solo lievemente superiori a quelle attese per il periodo anche nel medio-lungo termine :bye:

Titolo: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
Ci sono spread di pressione enormi sia nel Mediterraneo sia in Scandinavia dopo il 23. Segno che ancora nulla è deciso.

Comunque ritengo come scenario più probabile un ingresso nord Atlantico. E se fosse fresco, mi starebbe anche bene. Alpi e Appennini sono in tremendo deficit nevoso (ed equivalente in acqua).
Dal grafico apposito che ora non ritrovo, siamo a -60% in volume sulla media. Si, siamo messi peggio di anno scorso, al netto delle sensazioni soggettive.

Ultima modifica di menca92 il Ven 17 Gen, 2025 10:05, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ci sono spread di pressione enormi sia nel Mediterraneo sia in Scandinavia dopo il 23. Segno che ancora nulla è deciso.

Comunque ritengo come scenario più probabile un ingresso nord Atlantico. E se fosse fresco, mi starebbe anche bene. Alpi e Appennini sono in tremendo deficit nevoso (ed equivalente in acqua).
Dal grafico apposito che ora non ritrovo, siamo a -60% in volume sulla media. Si, siamo messi peggio di anno scorso, al netto delle sensazioni soggettive.


l'Appennino abruzzese è messo discretamente bene...ovviamente discorso diverso per quello settentrionale

Profilo PM  
Titolo: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ci sono spread di pressione enormi sia nel Mediterraneo sia in Scandinavia dopo il 23. Segno che ancora nulla è deciso.

Comunque ritengo come scenario più probabile un ingresso nord Atlantico. E se fosse fresco, mi starebbe anche bene. Alpi e Appennini sono in tremendo deficit nevoso (ed equivalente in acqua).
Dal grafico apposito che ora non ritrovo, siamo a -60% in volume sulla media. Si, siamo messi peggio di anno scorso, al netto delle sensazioni soggettive.
ma l anno scorso non ha mai nevicato ....neanche a 1500 metri ! O me sarò rimbecillito :D

Ultima modifica di Frosty il Ven 17 Gen, 2025 10:25, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ci sono spread di pressione enormi sia nel Mediterraneo sia in Scandinavia dopo il 23. Segno che ancora nulla è deciso.

Comunque ritengo come scenario più probabile un ingresso nord Atlantico. E se fosse fresco, mi starebbe anche bene. Alpi e Appennini sono in tremendo deficit nevoso (ed equivalente in acqua).
Dal grafico apposito che ora non ritrovo, siamo a -60% in volume sulla media. Si, siamo messi peggio di anno scorso, al netto delle sensazioni soggettive.
ma l anno scorso non ha mai nevicato ....neanche a 1500 metri ! O me sarò rimbecillito :D


Per il nostro orticello hai ragione, ma su base nazionale questo è (grafico trovato).
Ancora una volta la differenza tra dato e percezione è abissale. :urted:

473802159_122123577800585209_6056884506353644257_n

Ultima modifica di menca92 il Ven 17 Gen, 2025 12:00, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Dal grafico apposito che ora non ritrovo, siamo a -60% in volume sulla media. Si, siamo messi peggio di anno scorso, al netto delle sensazioni soggettive.


Intendi questo?

immagine_whatsapp_2025_01_16_ore_15_26_35_74403d8d

Titolo: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Dal grafico apposito che ora non ritrovo, siamo a -60% in volume sulla media. Si, siamo messi peggio di anno scorso, al netto delle sensazioni soggettive.


Intendi questo?

immagine_whatsapp_2025_01_16_ore_15_26_35_74403d8d


che a me sembra comunque strano, l'anno scorso fece un dicembre indecente... do stava tutta quella neve? Sulle Dolomiti no sicuro. Sugli Appennini manco per sbaglio.

Titolo: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Dal grafico apposito che ora non ritrovo, siamo a -60% in volume sulla media. Si, siamo messi peggio di anno scorso, al netto delle sensazioni soggettive.


Intendi questo?



che a me sembra comunque strano, l'anno scorso fece un dicembre indecente... do stava tutta quella neve? Sulle Dolomiti no sicuro. Sugli Appennini manco per sbaglio.


Esatto, qui in Abruzzo lo scorso anno siamo arrivati a Gennaio con 0 neve...secondo me in questo grafico le alpi influiscono molto di più degli appennini ed ecco il grave deficit ;)

Ultima modifica di enniometeo il Ven 17 Gen, 2025 13:19, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
Ma si dai, non c'è paragone per gli Appennini

Io vivo la montagna da "escursionista" e lo scorso anno a Dicembre andai solo una volta sul Terminillo mentre quest'anno sono andato 3/4 volte sulla neve tra Lazio, Abruzzo ed Umbria quindi confermo che almeno a Dicembre non c'è stato paragone

Per quanto riguarda Gennaio invece il pianto è simile :mrgreen:

Titolo: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
Boh che vi dico. Le sensazioni sono una cosa, i dati altro. Se ragiono sui dati, il volume è superficie x altezza. Considerando che le Alpi hanno una superficie molto più ampia degli Appennini, probabilmente il dato è corretto. E sugli appennini,tranne che dal Molise in giù, ce n'è molto poca. Liguria, Emilia e Toscana è tutto marrone l'Appennino (avete presente quanto sono lunghe si?). Il nostro tratto va poco meglio, ma avremo in media 50cm a 1800 metri? Ma forse no.
Non voglio convincere nessuno, ma in meteorologia parlano i dati. I "secondo me" contano zero.
Senza polemica, non me ne viene niente, non l'ho mica fatto io il grafico :D

Fine OT

Ultima modifica di menca92 il Ven 17 Gen, 2025 17:12, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
Fra qualche run anche la magra consolazione delle temperature che "almeno" rimangono basse penso che se ne andrà nel medio-lungo termine.
Con le correnti mediamente da SW sotto la +6 non penso che staremo.
Peccato.

Profilo PM  
Titolo: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boh che vi dico. Le sensazioni sono una cosa, i dati altro. Se ragiono sui dati, il volume è superficie x altezza. Considerando che le Alpi hanno una superficie molto più ampia degli Appennini, probabilmente il dato è corretto. E sugli appennini,tranne che dal Molise in giù, ce n'è molto poca. Liguria, Emilia e Toscana è tutto marrone l'Appennino (avete presente quanto sono lunghe si?). Il nostro tratto va poco meglio, ma avremo in media 50cm a 1800 metri? Ma forse no.
Non voglio convincere nessuno, ma in meteorologia parlano i dati. I "secondo me" contano zero.
Senza polemica, non me ne viene niente, non l'ho mica fatto io il grafico :D

Fine OT


Si ma sulle Alpi dove stava la neve l'anno scorso!? Io sono andato a sciare a dicembre sulle dolomiti (dal 18 al 21), ce n'era pochissima. Mi sembra poi fece qualcosa per natale ma poca roba.

In appennino sembrava ottobre :lol:

Rimangono le Alpi ovest, ma anche lì non ricordo tutti sti nevoni l'anno scorso.. Boh!

Titolo: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
Intanto domani altra bella neve sopra i 1000-1100m bene così ;)
graphe3_10000_13_8128_42_0996_1737143412_963380

Profilo PM  
Titolo: Re: Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto domani altra bella neve sopra i 1000-1100m bene così ;)
graphe3_10000_13_8128_42_0996_1737143412_963380


'Bene cosí' sopra quegli spaghi horror sembra sarcasmo. :-D

Profilo PM  
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 27, 28, 29 ... 31, 32, 33  Successivo

Pagina 28 di 33


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 5.9418s (PHP: -98% SQL: 198%)
SQL queries: 16 - Debug On - GZIP Abilitato