Buongiorno da Chiugiana.
Mattinata fresca, in attesa della partenza per Lugano. Silenzio assoluto, non si sentono rumori .....
Edit dal Binario 2 di Fontivegge. Ore 6:25 : cielo parzialmente nuvoloso, +8 C (t auto), e merli che cantano.....
B. Giornata a tutti voi!
3 Aprile 2013 - Osservazioni Meteo.
Titolo: 3 Aprile 2013 - Osservazioni Meteo.
Ultima modifica di and1966 il Mer 03 Apr, 2013 06:26, modificato 1 volta in totale
Ultima modifica di and1966 il Mer 03 Apr, 2013 06:26, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: 3 Aprile 2013 - Osservazioni Meteo.
Buongiorno, questa mattina il cielo si presenta parzialmente nuvoloso
temperatura + 7.8° che e' anche la minima di giornata
umidita' 85%
pressione 1002 mb.
vento calmo
:bye:
temperatura + 7.8° che e' anche la minima di giornata
umidita' 85%
pressione 1002 mb.
vento calmo
:bye:
Titolo: Re: 3 Aprile 2013 - Osservazioni Meteo.
Buongiorno forum.... oggi non pioverà!!! :inchino: :inchino:
Partendo dalle buone notizie vi segnalo che il cielo stamani si presenta prevalentemente sereno nell'orvietano con una minima a Porano di +5.7°C: ancora valori davvero interessanti :ok:
Nei prossimi giorni, ma ne parleremo nell'apposito topic, l'instabilità presente sarà in attenuazione lasciando sempre più spazio a pause secche e serene 8))
Partendo dalle buone notizie vi segnalo che il cielo stamani si presenta prevalentemente sereno nell'orvietano con una minima a Porano di +5.7°C: ancora valori davvero interessanti :ok:
Nei prossimi giorni, ma ne parleremo nell'apposito topic, l'instabilità presente sarà in attenuazione lasciando sempre più spazio a pause secche e serene 8))
Titolo: Re: 3 Aprile 2013 - Osservazioni Meteo.
Buongiorno gente,
finalmente posso segnalare cielo sereno!
Temperatura 6.3°
finalmente posso segnalare cielo sereno!
Temperatura 6.3°
Titolo: Re: 3 Aprile 2013 - Osservazioni Meteo.
Buongiorno!
Minima di 7.9°, e. Ialo ancora coperto.
Debole ventilazione da NW.
Minima di 7.9°, e. Ialo ancora coperto.
Debole ventilazione da NW.
Titolo: Re: 3 Aprile 2013 - Osservazioni Meteo.
Buongiorno a tutti.
Cielo quasi nuvoloso e temperatura minima di +5,9°c.
Dopo il breve passaggio piovoso che si avrà tra giovedì sera e venerdì mattina, ancora molta incertezza sull'ondata fredda del 7-10 aprile (circa), sia sulla portata dell'ingresso freddo sia sul fatto che si crei una ciclogenesi o no.
Ciao.
Cielo quasi nuvoloso e temperatura minima di +5,9°c.
Dopo il breve passaggio piovoso che si avrà tra giovedì sera e venerdì mattina, ancora molta incertezza sull'ondata fredda del 7-10 aprile (circa), sia sulla portata dell'ingresso freddo sia sul fatto che si crei una ciclogenesi o no.
Ciao.
Titolo: Re: 3 Aprile 2013 - Osservazioni Meteo.
Buongiorno a tutti!
Qui cielo sereno oggi, senza nemmeno una velatura. Minima di +6.9°C, +10.5°C attuali.
Temperatura: 10.5°C
Umidità: 61%
Pressione: 1002.9 hPa
Vento 0.0 Km/h da NNE
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 6.9°C Temp. Max.: 10.5°C
Buona giornata gente! :bye:
Qui cielo sereno oggi, senza nemmeno una velatura. Minima di +6.9°C, +10.5°C attuali.
Temperatura: 10.5°C
Umidità: 61%
Pressione: 1002.9 hPa
Vento 0.0 Km/h da NNE
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 6.9°C Temp. Max.: 10.5°C
Buona giornata gente! :bye:
Titolo: Re: 3 Aprile 2013 - Osservazioni Meteo.
Buongiorno, sarà che mi sono alzato ora ma qui di sole non c'e ne è un gran che! :P
P.s. Mia mamma ha detto che hanno chiuso la Flaminia e evacuato alcune case a San Giovanni Profiamma per una frana. Qui sul forum c'e qualcuno di quelle parti, notizie?
P.s. Mia mamma ha detto che hanno chiuso la Flaminia e evacuato alcune case a San Giovanni Profiamma per una frana. Qui sul forum c'e qualcuno di quelle parti, notizie?
Titolo: Re: 3 Aprile 2013 - Osservazioni Meteo.
Ultima modifica di giantod il Mer 03 Apr, 2013 10:54, modificato 2 volte in totale
Purtroppo le piogge in particolare degli ultimi giorni sul folignate hanno lasciato il segno, come riportato da Umbria meteo su FB, riporto anche qui l'articolo
fonte: http://www.trgmedia.it/news.aspx?id=54550
Foligno: uno smottamento fa franare una casa a S.Giovanni Profiamma. Evacuate 20 abitazioni
Foligno: uno smottamento fa franare una casa a S. Giovanni Profiamma, in zona Colle San Giovanni lungo la Flaminia. Venti circa le case evacuate
Continua l'allarme a Foligno per una frana che dalle 18.00 di ieri circa ha letteralmente dato il via allo smottamento di un'intera collina all'altezza della frazione di San Giovanni Profiamma. Il fronte franoso è ben visibile anche dalla statale Flaminia lungo un versante di 70 metri. La frana si è staccata da un'altezza di circa 250 metri e in particolare coinvolge due abitazioni della zona di Colle San Giovanni, una delle quali si è materialmente spostata scivolando lungo la collina. Dapprima è crollato il patio della villetta e poi ha ceduto anche lo sperone in tufo sul quale poggiava. Nella casa abitata da una famiglia di quattro persone il proprietario aveva segnalato crepe e nel pomeriggio di ieri era stato programmato un sopralluogo ma dopo le 17.30 la frana ha improvvisamente accellerato trascinando e distruggendo la villetta. Si tratta di un'enorme massa di terreno argilloso, milioni di metri cubi che incombono sulla frazione folignate di San Giovanni Profiamma. Una situazione di estremo pericolo per la quale sono state evacuate ben venti abitazioni, nove sul versante della frana, almeno altre dieci oltre la strada che le separa dal colle San Giovanni. Al lavoro Protezione civile, Anas, Vigili fuoco, Enel (sono interessati dallo smottamento anche due tralicci di alta tensione) e Vigili Urbani, oltre a tecnici del comune. Il traffico lungo la statale 3 che collega Foligno con Nocera Umbra è stato interrotto al km.157 all'altezza di San Giovanni Profiamma deviando il transito di autoveicoli leggeri e pesanti. Sul posto il sindaco Nando Mismetti che si è confrontato con il comandante dei Vigili Urbani Piera Ottaviani al lavoro per il censimento delle famiglie obbligate a lasciare le proprie case per motivi di sicurezza.
fonte: http://www.trgmedia.it/news.aspx?id=54550
Foligno: uno smottamento fa franare una casa a S.Giovanni Profiamma. Evacuate 20 abitazioni
Foligno: uno smottamento fa franare una casa a S. Giovanni Profiamma, in zona Colle San Giovanni lungo la Flaminia. Venti circa le case evacuate
Continua l'allarme a Foligno per una frana che dalle 18.00 di ieri circa ha letteralmente dato il via allo smottamento di un'intera collina all'altezza della frazione di San Giovanni Profiamma. Il fronte franoso è ben visibile anche dalla statale Flaminia lungo un versante di 70 metri. La frana si è staccata da un'altezza di circa 250 metri e in particolare coinvolge due abitazioni della zona di Colle San Giovanni, una delle quali si è materialmente spostata scivolando lungo la collina. Dapprima è crollato il patio della villetta e poi ha ceduto anche lo sperone in tufo sul quale poggiava. Nella casa abitata da una famiglia di quattro persone il proprietario aveva segnalato crepe e nel pomeriggio di ieri era stato programmato un sopralluogo ma dopo le 17.30 la frana ha improvvisamente accellerato trascinando e distruggendo la villetta. Si tratta di un'enorme massa di terreno argilloso, milioni di metri cubi che incombono sulla frazione folignate di San Giovanni Profiamma. Una situazione di estremo pericolo per la quale sono state evacuate ben venti abitazioni, nove sul versante della frana, almeno altre dieci oltre la strada che le separa dal colle San Giovanni. Al lavoro Protezione civile, Anas, Vigili fuoco, Enel (sono interessati dallo smottamento anche due tralicci di alta tensione) e Vigili Urbani, oltre a tecnici del comune. Il traffico lungo la statale 3 che collega Foligno con Nocera Umbra è stato interrotto al km.157 all'altezza di San Giovanni Profiamma deviando il transito di autoveicoli leggeri e pesanti. Sul posto il sindaco Nando Mismetti che si è confrontato con il comandante dei Vigili Urbani Piera Ottaviani al lavoro per il censimento delle famiglie obbligate a lasciare le proprie case per motivi di sicurezza.
Ultima modifica di giantod il Mer 03 Apr, 2013 10:54, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: 3 Aprile 2013 - Osservazioni Meteo.
Buongiorno a tutti!
Cielo poco nuvoloso e sole che comincia ad essere piacevole a quest'ora del giorno, grazie anche ad una ventilazione pressoché assente.
Temperatura: 13.3°C
Umidità: 54%
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 5.4°C Temp. Max.: 14.4°C
:sunny:
Cielo poco nuvoloso e sole che comincia ad essere piacevole a quest'ora del giorno, grazie anche ad una ventilazione pressoché assente.
Temperatura: 13.3°C
Umidità: 54%
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 5.4°C Temp. Max.: 14.4°C
:sunny:
Titolo: Re: 3 Aprile 2013 - Osservazioni Meteo.
tempo discreto, cielo parzialmente nuvoloso
temperatura + 14.3°
:bye:
temperatura + 14.3°
:bye:
Titolo: Re: 3 Aprile 2013 - Osservazioni Meteo.
Ultima modifica di MySn0w il Mer 03 Apr, 2013 15:34, modificato 1 volta in totale
Buon pomeriggio a tutti, cielo poco nuvoloso con vento da Nw, nessuna precipitazione dalla mezzanotte.
Situazione:
Temperatura: 14.8°C
Umidità: 55%
Pressione: 1005.4 hPa
Vento 4.8 Km/h da NW
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 6.9°C Temp. Max.: 16.1°C
:bye:
P.s.: sul banner della stazione i valori di minima e massima sono differenti in quanto ho da poco aggiornato il firmware della consolle.
Situazione:
Temperatura: 14.8°C
Umidità: 55%
Pressione: 1005.4 hPa
Vento 4.8 Km/h da NW
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 6.9°C Temp. Max.: 16.1°C
:bye:
P.s.: sul banner della stazione i valori di minima e massima sono differenti in quanto ho da poco aggiornato il firmware della consolle.
Ultima modifica di MySn0w il Mer 03 Apr, 2013 15:34, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: 3 Aprile 2013 - Osservazioni Meteo.
Buon pomeriggio, cielo parzialmente nuvoloso in zona, con temperature attuale gradevole di 15.4°. T minima 6.4° e massima 16.4° :bye:
Titolo: Re: 3 Aprile 2013 - Osservazioni Meteo.
Ultima modifica di Pigimeteo il Mer 03 Apr, 2013 16:09, modificato 1 volta in totale
Buon pomeriggio!
Giornata che è iniziata in maniera identica alle precedenti (nubi compatte, cielo cupo), con una minima di 4,1°C, segno eidente di rasserenamenti notturni. Poi, a metà mattina, è uscito il sole che è scomparso prima di pranzo, quando il cielo si è di nuovo coperto. Ora c'è qualche sprazzo di azzurro. Massima: 12°C. Vento teso da NE, che accentua la sensazione di fresco...
:bye:
Giornata che è iniziata in maniera identica alle precedenti (nubi compatte, cielo cupo), con una minima di 4,1°C, segno eidente di rasserenamenti notturni. Poi, a metà mattina, è uscito il sole che è scomparso prima di pranzo, quando il cielo si è di nuovo coperto. Ora c'è qualche sprazzo di azzurro. Massima: 12°C. Vento teso da NE, che accentua la sensazione di fresco...
:bye:
Ultima modifica di Pigimeteo il Mer 03 Apr, 2013 16:09, modificato 1 volta in totale
Vai a 1, 2, 3 Successivo
Pagina 1 di 3
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1693s (PHP: -29% SQL: 129%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato