Pagina 3 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 

Messaggio Re: USA: si potrebbe scatenare una vera "Tempesta Perfetta"

#31  marvel Dom 28 Ott, 2012 01:05

Bellisssima questa mappa per vedere in tempo reale l'evoluzione del fenomeno!  

http://wtkr.com/weather/hurricane-tracker/

e anche queste:
http://www.cyclonextreme.com/cyclon...antiquenord.htm
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Dom 28 Ott, 2012 01:17, modificato 3 volte in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: USA: si potrebbe scatenare una vera "Tempesta Perfetta"

#32  marvel Dom 28 Ott, 2012 10:37

La tempesta interesserà le città costiere statunitensi nordorientali tra il pomeriggio di domani, lunedì 29 e la mattina di martedì 30.

Prima stima dei danni potenziali, almeno 2 miliardi di $.

A preoccupare sono gli alberi che, ancora pieni di foglie, potrebbero opporre troppa resistenza al vento e, quindi, cadere interamente, o perdere rami, che potrebbero danneggiare gravemente edifici, oggetti (auto, ecc) ma soprattutto le linee elettriche, causando enormi blackout!


uhas_2_640x480

590x441_10271714_screen-shot-2012-10-27-at-1.14.20-pm

400x266_10271755_newworst

400x266_10271444_surge

400x266_10271651_wind

400x266_10271508_newrain

L'uragano sta per cominciare a trasformarsi in un ibrido. Frankenstorm, infatti, presto avrà un cuore freddo ed una bassa pressione anche al top (e non alta, al top, come una LP termica (o uragano) che ha una HP in alta quota). Questa trasformazione darà un impulso di energia all'ex-uragano che stava per indebolirsi e dissolversi.
 

namavnpanel1

rnamavn541
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Dom 28 Ott, 2012 10:47, modificato 3 volte in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: USA: si potrebbe scatenare una vera "Tempesta Perfetta"

#33  Poranese457 Dom 28 Ott, 2012 10:43

Davvero qualcosa di ENORME quello che sta per scatenarsi sulla costa EST degli Stati Uniti.

Monitoriamo attentamente tramite questo topic gli sviluppi  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45015
7383 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: USA: si potrebbe scatenare una vera "Tempesta Perfetta"

#34  marvel Dom 28 Ott, 2012 13:30

Sandy is a truly massive storm on satellite. One of, if not the largest tropical cyclone to ever develop in the Atlantic basin.
Da satellite Sandy è una tempesta veramente ENORME. Uno dei, se non il più grande ciclone tropicale mai sviluppatosi nel bacino Atlantico.

@Poranese: ...  è davvero ENORME

400x266_10280946_screen-shot-2012-10-28-at-4.43.06-am

46262_480843811936841_1716188850_n
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Dom 28 Ott, 2012 18:40, modificato 4 volte in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: USA: si potrebbe scatenare una vera "Tempesta Perfetta"

#35  marvel Lun 29 Ott, 2012 10:53

Breaking News 5:00 a.m (est coast). EDT: SANDY STRENGTHENS to 85 mph, pressure of 946 mb. Forecast to continue strengthening to 90 mph before landfall

Le ultime notizie confermano il potenziamento della tempesta a contatto con il sistema depressionario freddo di origine artica. I venti accelerano fino ad 85 mph (quasi 140 km/h) e la pressione scende ulteriormente a 946 mb!!!        ... e ancora deve arrivare sulla costa (tra poche ore).

Obama: this is a 'serious and big storm'

VIDEO: http://www.usatoday.com/videos/weather/2012/10/28/1664139/

President Barack Obama said Sunday that the storm taking aim at the East Coast is a 'serious and big storm' that will be slow-moving and might take time to clear up. (Oct. 28)

Diciamo pure che Obama si gioca le elezioni con questa tempesta che coinvolgerà 60 milioni di americani.
Tra pochi giorni se queste persone si saranno sentite trascurate dal governo o avranno ritenuto le azioni di prevenzione e soccorso sono state insufficienti, molto probabilmente la presidenza Obama mancherà il secondo mandato.

VIDEO: http://www.accuweather.com/en/weath...-mo/90462062001

E anche la borsa di Wall Street deve fermare a causa di Sandy, quindi i mercati delle Stock Exchange e Nasdaq dovranno attendere che tutto sia passato su New York.

Frankenstorm, l'ex uragano Sandy ibridato, passerà alla storia per essere stata una tempesta record per almeno 5 motivi:
1) un uragano che raggiunge le coste nordorientali degli USA con landfall a categoria almeno 1
2-3) si andrà a fondere con una tempesta invernale, di aria fredda artica, che con il suo minimo in quota produrrà nuova spinta propulsiva ai venti di Sandy. Infatti se la fonte principale di energia dell'uragano è data dell'aria calda a contatto con l'oceano (che man mano che l'uragano procede verso nord viene a mancare, vista la diminuzione delle temperature della superficie del mare), e quindi del calore di condensazione rilasciato durante la salita di quest'aria all'interno delle torri dell'uragano, ora la spinta verso l'alto delle masse d'aria in condensazione, e quindi dei venti intorno al centro della tempesta, sarà fornita anche dal minimo in quota, che andrà sostituendosi al massimo (tipico degli uragani).
Quindi se prima la fonte energetica della spinta era dal basso verso l'alto, ora vedrà come co-protagonista anche il minimo in quota che aspirerà aria e determinerà un'inasprimento della forza dei venti, delle precipitazioni e l'espansione della tempesta stessa, che con il suo cuore ormai freddo, potrà penetrare anche sulla terra ferma senza dissolversi immediatamente.
L'aria artica canadese, guidata dalla corrente a getto, aggancerà Sandy "al punto giusto e al momento giusto", con una tempistica perfetta, impressionante!
4) Altra coincidenza impressionante è la luna piena che produrrà effetti sulla marea, altro effetto favorevole all'ingresso delle acque sulle zone a rischio inondazioni.
5) Rischio elevato per estesi e lunghi blackout, a causa degli alberi che potrebbero cadere, per effetto del forte vento, sulle linee elettriche. E dove non sarà il vento a causarne la caduta potrà essere la neve.
Una cosa che è stata detta nei giorni scorsi è che, pur essendo stata fatta molta prevenzione contro i blackout, tagliando gli alberi prossimi alle linee elettriche, il rischio maggiore viene dagli alberi verdi, cioè ancora dotati di manto fogliare. Infatti in queste zone le tempeste che provocano le cadute delle linee sono solitamente tempeste di neve o di ghiaccio, che arrivano in periodi in cui gli alberi sono tutti spogli, ed oppongono meno resistenza al vento ed accumulano meno neve sui rami (a parte i sempreverdi, quelli sono già calcolati).

La situazione odierna è più unica che rara, e quindi rappresenta una vera incognita su ciò che potrà veramente accadere.

uhas_2_640x480

5 reasons why Sandy is expected to be a superstorm

Forecasters are warning that Sandy could be a storm of epic proportions. Here are five reasons why.

1. A NORTHBOUND HURRICANE

Hurricane Sandy is moving very slowly toward the north-northeast and is expected to continue its current path parallel to the Carolinas over the weekend, forecasters say. At some point, it's expected to become what's known as an extratropical storm. Unlike a tropical system like a hurricane, which gets its power from warm ocean waters, extratropical systems are driven by temperature contrasts in the atmosphere. At some point, probably Monday, Sandy will begin to turn back toward the coast and eventually make landfall over Delaware or New Jersey.

Although Sandy is currently a hurricane, it's important not to focus too much on its official category or its precise path. It's a massive system that will affect a huge swath of the East Coast, regardless of exactly where it hits or its precise wind speed.


2. EARLY WINTER STORM

Sandy is expected to merge with a wintry system from the west, at which point it will become the powerful superstorm that has forecasters and officials all along the Eastern Seaboard on edge. One of the other systems is an early winter storm from the west — the product of a low pressure system. Winds from that system will pull Sandy back toward the U.S. mainland.

3. ARCTIC AIR FROM THE NORTH

Frigid air coming south from Canada also is expected to collide with Sandy and the wintry storm from the west, creating a megastorm that is expected to park over the northeast for days. Forecasters are expecting residents from Florida to North Carolina to feel the peripheral effects. But the brunt of the storm will hit states farther north once Sandy collides with the winter storm and frigid air. Officials are bracing for the worst: nearly a foot of rain, high winds and up to 2 feet of snow.

4. HIGH TIDES COULD WORSEN FLOODING

Further complicating matters is the possibility for dangerous storm surges: A full moon means the tides will be higher than usual, which will make it easier for the storm's powerful winds to push water into low-lying areas. That, coupled with the threat of several inches of rain, has officials working to shore up flood defenses.

5. COMBO OF SNOW, WIND INCREASES RISK FOR WIDESPREAD POWER OUTAGES

Storms in recent years have left hundreds of thousands of people along the East Coast without power, sometimes for days at a time. Utilities have been bringing in extra crews and lining up tree trimmers so they're prepared, and with good reason. The superstorm brings two possibilities for knocking out electricity. For one, hurricane-force winds of at 74 mph could send tree branches into power lines, or even topple entire trees and power poles. Those left standing could succumb to snow, which could weigh down still-leafy branches enough to also topple trees.

154839365_10
154839405_10
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Lun 29 Ott, 2012 10:56, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: USA: si potrebbe scatenare una vera "Tempesta Perfetta"

#36  zerogradi Lun 29 Ott, 2012 10:59

Costruiscono le case de compensato...poi non reggono. Ce credo...
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: USA: si potrebbe scatenare una vera "Tempesta Perfetta"

#37  Poranese457 Lun 29 Ott, 2012 11:05

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Costruiscono le case de compensato...poi non reggono. Ce credo...



Fanno le case de compensato perchè ogni anno gliele butta giù qualche uragano.

Tu la rifaresti una casa in cemento ogni 12 mesi con la certezza che tanto te la scarica la natura?
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45015
7383 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: USA: Si Potrebbe Scatenare Una Vera "Tempesta Perfetta"

#38  menca92 Lun 29 Ott, 2012 11:27

Non sono ingegnere nè geometra, ma non credo  che un uragano butti giù una casa di cemento armato...qualche danno è possibile ma dubito di natura strutturale...
 



 
avatar
italia.png menca92 Sesso: Uomo
Luca
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 837
Registrato: 07 Set 2010

Età: 33
Messaggi: 4903
1449 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Lacugnano (PG) - 280 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: USA: si potrebbe scatenare una vera "Tempesta Perfetta"

#39  marvel Lun 29 Ott, 2012 11:29

La tempesta ha raffiche fino a 170 km/h !

Ed ecco il video:
http://www.accuweather.com/en/weath...e/1038220789001

E questo spiega la causa delle inondazioni... considerando la marea e l'effetto mareale della bassa, bassissima pressione... l'acqua darà sicuramente dei grossi problemi.  
http://www.accuweather.com/en/weath...e/1038220789001
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: USA: si potrebbe scatenare una vera "Tempesta Perfetta"

#40  zerogradi Lun 29 Ott, 2012 11:33

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Costruiscono le case de compensato...poi non reggono. Ce credo...



Fanno le case de compensato perchè ogni anno gliele butta giù qualche uragano.

Tu la rifaresti una casa in cemento ogni 12 mesi con la certezza che tanto te la scarica la natura?


Le case in cementoo armato non cadrebbero mai. Se ne andrebbero le tegole, potrà scardinare le poret e le finstre, ma basta. Infatti anche in USA molti iniziano a costruirle all'Europea...
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: USA: si potrebbe scatenare una vera "Tempesta Perfetta"

#41  marvel Lun 29 Ott, 2012 11:38

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Costruiscono le case de compensato...poi non reggono. Ce credo...



Fanno le case de compensato perchè ogni anno gliele butta giù qualche uragano.

Tu la rifaresti una casa in cemento ogni 12 mesi con la certezza che tanto te la scarica la natura?


Alcune risposte in rete:
Ma perchè le case americane vengono costruite per lo più in legno?

1) Perchè il legno costa un terzo che da noi; una casa in legno LI costa infinitamente meno;
2) perchè ci vuole un quarto del costo per tirarla su, rispetto al cemento (da noi è il contrario perchè non abbiamo infrastrutture specializzate, tranne che per i prefabbricati);
3) perchè è molto più isolante (da noi fa caldo);
4) e anche per tradizione: le case in cemento (tranne le ville enormi) semplicemente non piacciono.

nel 19esimo secolo, fu varata una tassa sulle abitazioni costruite in muratura, considerate di lusso, mentre quelle in legno erano considerate per i meno abbienti.

Questo fatto favorì lo sviluppo di tutto il settore della preparazione dei materiali e della costruzione delle abitazioni in legno.

Se a questo aggiungi il fatto che un'abitazione in legno è enormemente più calda, si costruisce in un paio di mesi al massimo, è facilmente modificabile senza grandi costi e polveroni per casa, ed ha un costo di realizzazione molto più basso, capisci per quale motivo l'abitazione in legno sia rimasta nella tradizione americana.

Pensa che anche oggi da noi si parla di costruire case in legno per avere costi di riscaldamento pari ad un paio di centinaia di euro l'anno!
Inoltre, come detto, una casa in legno è più economica, soprattutto se si sceglie un prodotto "industriale".

Io aggiungo: sarebbero molto adatte nelle nostre zone sismiche e, ne sono sicuro, prossimamente ne vedremo sempre di più, anche se riadattate esteticamente alle nostre zone (con tanto di intonaco esterno ed interno.
La mia è ibrida, struttura in cemento, pareti in laterizi, tetto e solai in legno.
Ho degli amici che le progettano.
Inoltre sono molto belle!

Quelle americane le trovo incantevoli!
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: USA: Si Potrebbe Scatenare Una Vera "Tempesta Perfetta"

#42  Cyborg Lun 29 Ott, 2012 11:39

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Costruiscono le case de compensato...poi non reggono. Ce credo...



Fanno le case de compensato perchè ogni anno gliele butta giù qualche uragano.

Tu la rifaresti una casa in cemento ogni 12 mesi con la certezza che tanto te la scarica la natura?


Le case in cementoo armato non cadrebbero mai. Se ne andrebbero le tegole, potrà scardinare le poret e le finstre, ma basta. Infatti anche in USA molti iniziano a costruirle all'Europea...


I vantaggi/svantaggi però si invertono se parliamo di terremoti  
 




____________
www.sangiustinometeo.it
SanGiustinoMeteo su FACEBOOK
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8544
1526 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: USA: Si Potrebbe Scatenare Una Vera "Tempesta Perfetta"

#43  zerogradi Lun 29 Ott, 2012 11:45

Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Costruiscono le case de compensato...poi non reggono. Ce credo...



Fanno le case de compensato perchè ogni anno gliele butta giù qualche uragano.

Tu la rifaresti una casa in cemento ogni 12 mesi con la certezza che tanto te la scarica la natura?


Le case in cementoo armato non cadrebbero mai. Se ne andrebbero le tegole, potrà scardinare le poret e le finstre, ma basta. Infatti anche in USA molti iniziano a costruirle all'Europea...


I vantaggi/svantaggi però si invertono se parliamo di terremoti  


Si, ma sulla costa est degli USA...quali terremoti ci sono??  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: USA orientali: in arrivo Frankenstorm, "La Tempesta Perfetta"

#44  zerogradi Lun 29 Ott, 2012 11:47

Il problema è che da noi il legno costa enormemente di più e non ce lo abbiamo (dove c'è le costruiscono da secoli, vdi arco alpino).

Inoltre, non è certo il legno che da la coibentazione, visto che le pareti sono due lastre di compensato o cartongesso (non di legno massello) con lana di pietra all'interno. E' questo isolante a dare protezione.
Le case di legno, vere, non sono certi i villoni che si vedono in america. Lì solo la struttura è in legno, il resto è cartongesso...

dscn23991

dscn2411



Questa è una casa di legno...che è ben diverso:

case_in_legno_lusso
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
Ultima modifica di zerogradi il Lun 29 Ott, 2012 11:57, modificato 4 volte in totale 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: USA: Si Potrebbe Scatenare Una Vera "Tempesta Perfetta"

#45  Icestorm Lun 29 Ott, 2012 11:48

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Costruiscono le case de compensato...poi non reggono. Ce credo...



Fanno le case de compensato perchè ogni anno gliele butta giù qualche uragano.

Tu la rifaresti una casa in cemento ogni 12 mesi con la certezza che tanto te la scarica la natura?


Le case in cementoo armato non cadrebbero mai. Se ne andrebbero le tegole, potrà scardinare le poret e le finstre, ma basta. Infatti anche in USA molti iniziano a costruirle all'Europea...


I vantaggi/svantaggi però si invertono se parliamo di terremoti  


Si, ma sulla costa est degli USA...quali terremoti ci sono??  


Fece un magnitudo 5 o 6 non ricordo ora, solo qualche mese fa
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML