Pagina 3 di 11
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 9, 10, 11  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Tracima L'aria Fredda Dall'arco Alpino: Prime Nevicate A Quote Collinari

#31  daredevil71 Ven 30 Nov, 2012 10:40

quindi si conferma la possibilità di neve per lunedì?
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1307
Registrato: 22 Ago 2012

Età: 53
Messaggi: 1619
295 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: San Venanzo - 465 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Tracima L'aria Fredda Dall'arco Alpino: Prime Nevicate A Quote Collinari

#32  giantod Ven 30 Nov, 2012 10:56

daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
quindi si conferma la possibilità di neve per lunedì?

Se il tutto venisse confermato credo che dalle tue parti la neve potrebbe fare la sua comparsa, con l'aria fredda in arrivo, venti in parte da NW e precipitazioni, la zona del Peglia di solito viene presa e neanche poco. Nell'ultima emissione in uscita al mattino di lunedì dovrebbe esserci una -2 un po' ovunque in Umbria a 850hPa fino Sud, anche -4 al nord regione.
Anche Perugia centro potrebbe capitolare...Interessante lunedì prima mattinata  
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
Ultima modifica di giantod il Ven 30 Nov, 2012 10:57, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6447
1602 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Tracima L'aria Fredda Dall'arco Alpino: Prime Nevicate A Quote Collinari

#33  menca92 Ven 30 Nov, 2012 11:19

Secondo me per Perugia e circondario sopra i 400m, il momento migliore precipitazioni/temp sarà tra l'ora di cena di domenica e la tarda serata...poi il tutto si sposterà al di là del Tevere.
 



 
avatar
italia.png menca92 Sesso: Uomo
Luca
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 837
Registrato: 07 Set 2010

Età: 33
Messaggi: 4903
1449 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Lacugnano (PG) - 280 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Tracima L'aria Fredda Dall'arco Alpino: Prime Nevicate A Quote Collinari

#34  Ricca Gubbio Ven 30 Nov, 2012 11:31

menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me per Perugia e circondario sopra i 400m, il momento migliore precipitazioni/temp sarà tra l'ora di cena di domenica e la tarda serata...poi il tutto si sposterà al di là del Tevere.



Condivido anche se non sarà granche secondo me.....
 




____________
Si la fa la fasse per bene........
 
Veterano
Veterano
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 218
Registrato: 16 Gen 2007

Età: 53
Messaggi: 2980
457 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Tracima L'aria Fredda Dall'arco Alpino: Prime Nevicate A Quote Collinari

#35  Cyborg Ven 30 Nov, 2012 11:39

Per la mia zona sono abbstanza scettico... secondo me non si vedrà niente sotto i 6/700m.  
 




____________
www.sangiustinometeo.it
SanGiustinoMeteo su FACEBOOK
 
Ultima modifica di Cyborg il Ven 30 Nov, 2012 11:40, modificato 1 volta in totale 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8544
1526 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Tracima L'aria Fredda Dall'arco Alpino: Prime Nevicate A Quote Collinari

#36  Ricca Gubbio Ven 30 Nov, 2012 11:49

Secondo me le zone esposte a Stau saranno le più avvantaggiate ma non credo ad accumuli... qualche spolverata e niente più!!!
 




____________
Si la fa la fasse per bene........
 
Veterano
Veterano
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 218
Registrato: 16 Gen 2007

Età: 53
Messaggi: 2980
457 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Tracima L'aria Fredda Dall'arco Alpino: Prime Nevicate A Quote Collinari

#37  prometeo Ven 30 Nov, 2012 11:58

Io credo i precipitazioni deboli nevose sopra 400/500m ma un coivolgimento un po' più esteso di quello paventato
con una LP su otranto è possibile.
Sicuramente privilegiate saranno le zone poste a sud-est della regione.
Ma una imbiancatina sui tetti di perugia centro ci puó scappare
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Tracima L'aria Fredda Dall'arco Alpino: Prime Nevicate A Quote Collinari

#38  nicola74 Ven 30 Nov, 2012 12:03

prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io credo i precipitazioni deboli nevose sopra 400/500m ma un coivolgimento un po' più esteso di quello paventato
con una LP su otranto è possibile.
Sicuramente privilegiate saranno le zone poste a sud-est della regione.
Ma una imbiancatina sui tetti di perugia centro ci puó scappare

anche dalle nostre parti una imbiancatina la farà Matteo;)..
 



 
avatar
italia.png nicola74 Sesso: Uomo
nicola
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 868
Registrato: 16 Ott 2010

Età: 51
Messaggi: 3836
400 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica e Altro

Località: Casa :Perugia, Ponte d'Oddi-Monteripido (450 mt);Lavoro: Perugia, Santa Lucia, 345m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Tracima L'aria Fredda Dall'arco Alpino: Prime Nevicate A Quote Collinari

#39  rob Ven 30 Nov, 2012 12:27

Io credo che per le nostre zone il momento migliore sara tra le 22 di domenica e le 6 di lunedi mattina, grazie alla combinazione freddo -precipitazioni.Se non cambiano le cose Perugia centro e le zone over 450 metri saranno imbiancate,sotto qualche fiocco al massimo.Discorso diverso per le zone appenniniche, che saranno imbiancate sino a fondo valle.
Ora non resta che aspettare,comunque che bello questo inizio inverno!!   
 



 
avatar
italia.png rob Sesso: Uomo
Roberto
Veterano
Veterano
 
Utente #: 187
Registrato: 29 Ago 2006

Età: 45
Messaggi: 2797
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Castel Del Piano (Perugia) 240 S.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Tracima L'aria Fredda Dall'arco Alpino: Prime Nevicate A Quote Collinari

#40  prometeo Ven 30 Nov, 2012 13:08

nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io credo i precipitazioni deboli nevose sopra 400/500m ma un coivolgimento un po' più esteso di quello paventato
con una LP su otranto è possibile.
Sicuramente privilegiate saranno le zone poste a sud-est della regione.
Ma una imbiancatina sui tetti di perugia centro ci puó scappare

anche dalle nostre parti una imbiancatina la farà Matteo;)..

Penso di si Nico, ma non ti ci fare la bocca anche le quotazioni con la pioggierellina a +2 sono alte
male che vada si fa un giro a monte Pacciano
Piuttosto, domenica ci sei?
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Tracima L'aria Fredda Dall'arco Alpino: Prime Nevicate A Quote Collinari

#41  meteosossi Ven 30 Nov, 2012 13:17

Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me per Perugia e circondario sopra i 400m, il momento migliore precipitazioni/temp sarà tra l'ora di cena di domenica e la tarda serata...poi il tutto si sposterà al di là del Tevere.



Condivido anche se non sarà granche secondo me.....


  non sarà granche  per Perugia?
 



 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 929
Registrato: 27 Dic 2010

Età: 55
Messaggi: 32
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Tracima L'aria Fredda Dall'arco Alpino: Prime Nevicate A Quote Collinari

#42  zerogradi Ven 30 Nov, 2012 13:19

prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io credo i precipitazioni deboli nevose sopra 400/500m ma un coivolgimento un po' più esteso di quello paventato
con una LP su otranto è possibile.
Sicuramente privilegiate saranno le zone poste a sud-est della regione.
Ma una imbiancatina sui tetti di perugia centro ci puó scappare


Le precipitazioni serie le avrai quando il minimo sarà su di noi o poco a sud, e con esse la possibilità di neve a quote collinari...dopo entrerà la tramontana e i giochi finiranno.
Probabilmente aumenterà anche la temperatura al suolo con la tramontana, nonostante scenderà quella a 850 Hpa, vista l'assenza di piogge intense.  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Tracima L'aria Fredda Dall'arco Alpino: Prime Nevicate A Quote Collinari

#43  yeti Ven 30 Nov, 2012 13:20

Circa 3 anni fa ho visto nevicare con una -1 fino al piano.. Su sto mondo può succedere di tutto..
 



 
avatar
canada.png yeti Sesso: Uomo
Lorenzo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 491
Registrato: 02 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 928
129 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Ponte Felcino (PG) 245m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Tracima L'aria Fredda Dall'arco Alpino: Prime Nevicate A Quote Collinari

#44  zerogradi Ven 30 Nov, 2012 13:27

yeti ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Circa 3 anni fa ho visto nevicare con una -1 fino al piano.. Su sto mondo può succedere di tutto..


Dipende dall'intensità delle precipitazioni e dalla temperatura in quota...ma spesso anche dalla temperatura nei bassi strati (non è questo il caso di freddo pregresso). Qui in collina con una 0° 4 anni fa fece 7 cm di neve (temporale nevoso).
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Tracima L'aria Fredda Dall'arco Alpino: Prime Nevicate A Quote Collinari

#45  prometeo Ven 30 Nov, 2012 13:53

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io credo i precipitazioni deboli nevose sopra 400/500m ma un coivolgimento un po' più esteso di quello paventato
con una LP su otranto è possibile.
Sicuramente privilegiate saranno le zone poste a sud-est della regione.
Ma una imbiancatina sui tetti di perugia centro ci puó scappare


Le precipitazioni serie le avrai quando il minimo sarà su di noi o poco a sud, e con esse la possibilità di neve a quote collinari...dopo entrerà la tramontana e i giochi finiranno.
Probabilmente aumenterà anche la temperatura al suolo con la tramontana, nonostante scenderà quella a 850 Hpa, vista l'assenza di piogge intense.  

Discorso giusto e logico Alessà
ma la collina perugina è stron
a giochi fatti più volte è successo che dal Belvedere di Gubbio è venuto qualcosa i circostanze simili
 poi certo ogni storia è a se. Ovvio
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 11
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 9, 10, 11  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML