Pagina 3 di 17
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 15, 16, 17  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Modelli VS Meteogrammi - La sfida finale alla precisione

#31  andrea75 Sab 18 Lug, 2015 10:03

Spaghi di Perugia una settimana fa (12/07/2015):
graphe_ens3_bdw5

Per le 12 di oggi le ENS vedevano una +20°C, mentre l'ufficiale una +23°C circa.

Per le 12Z esatte avremo una +21°C,

 850mbtemp_wind12_d02_centro  

ma che diventerà una +23°C intorno alle 15Z:

 850mbtemp_wind15_d02_centro  

Intanto va sottolineata l'ottima performance del modello americano, che azzecca una termica al grado centigrado a circa 180 ore.
Detto ciò, lo scarto va decisamente a vantaggio dell'ufficiale, che come detto nella mia spiegazione pochi post indietro, mantiene una miglior performance grazie alla miglior risoluzione, e alla capacità di calcolare meglio la portata dell'avvezione di aria calda negli strati più bassi.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45377
3890 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Modelli VS Meteogrammi - La Sfida Finale Alla Precisione

#32  mondosasha Sab 18 Lug, 2015 10:11

Andrea ma chi lo dice che avremo alle 12 la +21 e alle 15 la +23?
Lo potremo dire domani con i radiosondaggi...
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli VS Meteogrammi - La sfida finale alla precisione

#33  andrea75 Sab 18 Lug, 2015 10:29

mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Andrea ma chi lo dice che avremo alle 12 la +21 e alle 15 la +23?
Lo potremo dire domani con i radiosondaggi...


Ale, finora i radiosondaggi hanno confermato la bontà del modello americano. Il radiosondaggio delle 00Z di Pratica di Mare indica per la mezzanotte di quest'oggi +20.8°C (http://weather.uwyo.edu/cgi-bin/sou...1800&STNM=16245).

Ebbene, anche se sarebbe più corretto e preciso utilizzare il meteogramma come faceva giustoamente Leo, ti mostro con lo stesso modello di prima (Centrometeo, su base GFS), come a mezzanotte era correttamente prevista una +21°C su Roma:

 850mbtemp_wind01_d02_centro_1437207805_206888

C'è poco da dire Ale... sono dati reali, non inventati... di raffronti ne abbiamo fatti tanti, ma per ora portano tutti al medesimo risultato.
Poi ripeto, non è un difetto del modello, è solamente un limite dato dalla scarsa risoluzione delle ENS, che combinata a questo particolare tipo di situazione, porta a quell'errore.
Poi basta andarsi a vedere gli spaghi di alta montagna, dove il fenomeno dell'avvezione di aria calda raggiunge per forza di cose strati dell'atmosfera meno bassi, per notare come l'errore, di fatto, non ci sia, e di come gli spaghi si presentino uniti come sempre.

graphe_ens3_xin4
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45377
3890 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli VS Meteogrammi - La Sfida Finale Alla Precisione

#34  mondosasha Sab 18 Lug, 2015 15:52

Io vedo una +24 alle 14 di oggi per l'ufficiale!

 graphe3_1000_13_0833_42_9313_1437227462_958031

e una +21.5 per la media ens....

E per me se vedi i radiosondaggi  vedono giusto gli spaghi...

 a meno che sul grafico l'ufficiale viene riportato in modo sbagliato per cui è fuori dal coro della media ens di molti gradi!!
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
Ultima modifica di mondosasha il Sab 18 Lug, 2015 15:53, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli VS Meteogrammi - La sfida finale alla precisione

#35  andrea75 Sab 18 Lug, 2015 17:24

Ale i radiosondaggi per Visso non ce stanno....  

Quello di Pratica di Mare alle 12 dava 21.5°C, e se guardi la carta che ti ho postato stamattina per le 12 ridice in pieno. Noi centrali rispetto alla costa occidentale abbiamo qualche grado in più oggi, lo si vede bene dai LAM.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45377
3890 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli VS Radiosondaggi - La sfida finale alla precisione

#36  Poranese457 Lun 20 Lug, 2015 07:45

Impressionante stamani la precisione di GFS.

Il meteogramma del 15 Luglio, cioè 5 giorni fa, dava per le 00z di stamani +20.4°C ad 850hpa su Pratica di Mare.

Ebbene, guardate cosa rileva il radiosondaggio....

 cattura_1437370913_306158

Credo non ci sia bisogno di commenti no?  

Dallo storico del radiosondaggio si evince invece come siano state sottostimate  le temperature di ieri (+96h) e l'altro ieri (+72h), sempre di quei -0.6/-0.8 di cui ci eravamo accorti nei giorni scorsi.

Dopo una settimana di osservazioni dunque possiamo dire che il run ufficiale GFS per quanto riguarda Pratica di Mare sottostima le temperature di circa 0.6°C avendo comunque una ottima performance fin verso le 120h.

Dal prossimo confronto che posterò più tardi andremo invece ad analizzare i dati di Udine, vediamo come si comporterà il modello americano in una zona climatica completamente opposta rispetto a quella di Roma.
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45039
7409 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli VS Radiosondaggi - La Sfida Finale Alla Precisione

#37  mondosasha Lun 20 Lug, 2015 08:07

se si guardano gli spaghi si vede chiaramente che lo spago nero non stà su una +20.4° ma a +22/+23!
..la media ens sta sulla +20...

Per cui significa che nella rappresentazione grafica degli spaghi lo spago ufficiale viene riportato in modo errato per cui sembra fuori di molto dalla media ens...
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli VS Radiosondaggi - La Sfida Finale Alla Precisione

#38  Poranese457 Lun 20 Lug, 2015 08:23

mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
se si guardano gli spaghi si vede chiaramente che lo spago nero non stà su una +20.4° ma a +22/+23!
..la media ens sta sulla +20...

 


Nella rappresentazione grafica lo spago sta a +20.4.... no a +22/23

Eccoti gli spaghi di Pratica di Mare di STAMANI, guarda le ore 00z mi raccomando.

 graphe3_1000_12_48032_41_66409


Io non vedo davvero alcuna incongruenza  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45039
7409 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli VS Radiosondaggi - La Sfida Finale Alla Precisione

#39  mondosasha Lun 20 Lug, 2015 16:22

Spaghi 06 del 20/07/2015 (oggi)

 graphe3_1000_13_0833_42_9313_1437401912_151233

allora per le 12 (le 14) la media ens vede per la mia zona una +21, l'ufficiale vede una +24 ...

bene dalla temperatura da me rilevata segno 33.2°...bene aggiungendo 12 circa dalla quota di 850 hpa  il valore giusto è quello delle ens....se avesse ragione l'ufficiale dovrei avere circa 36.5° ...spero di essere stato chiaro...

l'ufficiale è da 5 giorni che segna sempre oltre le 24 ore almeno una +23 fino alla +25 per poi a 6 ore calare alla media ens....
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli VS Radiosondaggi - La sfida finale alla precisione

#40  Poranese457 Lun 20 Lug, 2015 17:18

mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Spaghi 06 del 20/07/2015 (oggi)

 
allora per le 12 (le 14) la media ens vede per la mia zona una +21, l'ufficiale vede una +24 ...

bene dalla temperatura da me rilevata segno 33.2°...bene aggiungendo 12 circa dalla quota di 850 hpa  il valore giusto è quello delle ens....se avesse ragione l'ufficiale dovrei avere circa 36.5° ...spero di essere stato chiaro...

l'ufficiale è da 5 giorni che segna sempre oltre le 24 ore almeno una +23 fino alla +25 per poi a 6 ore calare alla media ens....


Ti confermo la +24 vista anche dal meteogramma (+23.7°C)

Ora Ale il discorso è questo: non esistendo per Visso un radiosondaggio è impossibile dire se nella tua zona abbiano ragione il fascio degli spaghi o l'ufficiale.
Nella località che abbiamo preso in esame però, Pratica di Mare, GFS ha o azzeccato in pieno la previsione o sottostimato di qualche decimo di grado.

Credo poi che l'assioma dei "12°C circa" non sia utilizzabile in condizioni di persistenza anticiclonica sub-tropicale dove il gap termico tra le varie quote si assottiglia. Basta guardare le elevate temperature che stanno ormai raggiungendo da giorni pure località alpine di alta quota.

Non è una campagna pro-gfs ma è solo una semplice constatazione dei fatti: come vedi sto parlando di dati rilevati, più sicuri di così davvero non si può essere.

Nei prossimi giorni continuerò il raffronto con altre località  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45039
7409 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli VS Radiosondaggi - La sfida finale alla precisione

#41  Poranese457 Mar 21 Lug, 2015 10:42

Dopo aver notato che, relativamente a Pratica di Mare, GFS tende a sottostimare di qualche decimo le temperature, rilevandosi comunque molto performante anche a diversi giorni di distanza, andiamo stamani ad iniziare la sfida Modello VS radiosondaggio per un'altra località.

Ci spostiamo al Nord, precisamente ad Udine Campoformido dove l'AM effettua giornalmente le rilevazione tramite palloni sonda.

Partiamo dal meteogramma di GFS 00z odierno che, ad onor del vero, pare essere un run un po' sballato ma adesso c'ho tempo e adesso lo fo  

Meteogramma GFS 00z del 21-07-2015

 meteogramma_1437467940_554004

Ora il radiosondaggio

 radiosondaggio_1437468106_903527


Come potete vedere anche in questo caso, come già accaduto per PdM, GFS  sottostima di qualche decimo la temperatura già a 00h.

Vedremo comunque il comportamento del modello americano nei prossimi 3gg
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45039
7409 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli VS Radiosondaggi - La sfida finale alla precisione

#42  Poranese457 Mer 22 Lug, 2015 07:40

Radiosondaggio uguale spaccato rispetto a quanto previsto dal meteogramma di ieri

+20.8°C sul meteogramma alle 24h e.....

 cattura_1437543604_817424

20.8°C sul meteogramma.

Niente da dire, prestazione eccellente  di GFS anche per Udine stamani
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45039
7409 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli VS Radiosondaggi - La sfida finale alla precisione

#43  Poranese457 Gio 23 Lug, 2015 10:59

Ecco il radiosondaggio di stamani:

 immagine_1437641852_448458

Previsione +20.7, radiosondaggio +19.4°C

SOVRASTIMA di oltre un grado da parte del GFS ufficiale a +48h  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45039
7409 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli VS Radiosondaggi - La Sfida Finale Alla Precisione

#44  As_Needed Gio 23 Lug, 2015 11:01

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ecco il radiosondaggio di stamani:



Previsione +20.7, radiosondaggio +19.4°C

SOVRASTIMA di oltre un grado da parte del GFS ufficiale a +48h  


Per ora solo qui ha toppato  
 



 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 29
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli VS Radiosondaggi - La Sfida Finale Alla Precisione

#45  Cubbano650slm Gio 23 Lug, 2015 11:22

Scusate la domanda da niubbo!a la temperatura a 850hpa viene influenzata da un episodio temporalesco?
 



 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1874
Registrato: 27 Gen 2015

Età: 42
Messaggi: 117
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: BORELLO (FC) 90slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 17
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 15, 16, 17  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML




  

 

cron