Andrea ma chi lo dice che avremo alle 12 la +21 e alle 15 la +23?
Lo potremo dire domani con i radiosondaggi...
Ale, finora i radiosondaggi hanno confermato la bontà del modello americano. Il radiosondaggio delle 00Z di Pratica di Mare indica per la mezzanotte di quest'oggi
+20.8°C (
http://weather.uwyo.edu/cgi-bin/sou...1800&STNM=16245).
Ebbene, anche se sarebbe più corretto e preciso utilizzare il meteogramma come faceva giustoamente Leo, ti mostro con lo stesso modello di prima (Centrometeo, su base GFS), come a mezzanotte era correttamente prevista una +21°C su Roma:
C'è poco da dire Ale... sono dati reali, non inventati... di raffronti ne abbiamo fatti tanti, ma per ora portano tutti al medesimo risultato.
Poi ripeto, non è un difetto del modello, è solamente un limite dato dalla scarsa risoluzione delle ENS, che combinata a questo particolare tipo di situazione, porta a quell'errore.
Poi basta andarsi a vedere gli spaghi di alta montagna, dove il fenomeno dell'avvezione di aria calda raggiunge per forza di cose strati dell'atmosfera meno bassi, per notare come l'errore, di fatto, non ci sia, e di come gli spaghi si presentino uniti come sempre.
____________
Facebook:
lineameteo -
Twitter:
@lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it