Messaggi: 159 Località: Borgo san Dalmazzo , 640m s.l.m.
Mar 29 Set, 2015 12:31
Più che guardare al 7 Ottobre, come proposto da qualcuno :) , io guarderei al prossimo peggioramento.
Almeno le premesse non sono delle migliori .
A parte oggi, che vedrà le principali precipitazioni di tipo Orografico su Alpi Sud-Occidentali ed Appennino, principalmente Tosco-Emiliano-Marchigiano
altre precipitazioni potranno interessare parte Sardegna e Sicilia , soprattutto Orientale, più localmente Calabria per dei Minimi " relativi " tra Sardegna/Basso Tirreno e Sicilia
Domani , invece, la situazione sarà ben diversa .
Rientro delle isobare ed avanzamento del Fronte Caldo proveniente da SO, creato a causa di una Linea d' Instabilità ( se qualcosa va storto, in pratica, 0 precipitazioni o quasi :) ) ,con disposizione a 700 hPa favorevole a fenomeni intensi
anche il CIN parla chiaro
e piogge continue , soprattutto su Sardegna , poi Sicilia e parte Calabria.
Queste ultime 2 rischieranno maggiormente con il contemporaneo ingresso del Fronte Freddo e delle Linee d' Instabilità al suolo tra giovedì e Venerdì.
Evoluzione da monitorare sicuramente.
:bye: