| Commenti | 
	
		
		  Re: Modelli Maggio - Il passaggio di consegne   
	 | 
	
	
		 
		  
 
Attenzione dalle tue parti oggi.... 
 
    
Eh si il  LAM gfs si è aggiornato e vede più precipitazioni in effetti
 
Praticamente non sono più modelli previsionali ma nowcasting  :mrgreen:  
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 Poranese457 [ Mer 08 Mag, 2024 11:01 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne   
	 | 
	
	
		 
		Ultime bazzecole di residua instabilità a macchia giovedì (solo al Sud instabilità più seria: Sicilia e genericamente dalla linea Napoli-Bari in giù) e poi graduale risalita del geopotenziale. 
Fase di verso metà mese a grandi linee inquadrata ma necessita di puntualizzazione in quanto la spinta o meno nella velocità di gruppo sarà determinante nel capire se anche al Centro saremo sotto un peggioramento sul ramo ascendente ed umido dell'onda oppure ai margini e solo sotto richiamo caldo.
 
Dall'Hovmoller si nota questo tipo di ondulazione a 2 Rossby con velocità di fase abbastanza lenta e la spinta da ovest intorno a mese mese: l' HP, tra poco in consolidamento sul Continente centroccidentale, stretta da questa morsa, andrà a rintanarsi in zona Scandinava, costringendo la saccatura atlantica a sprofondare  verso sud e quella artica a scivolare sul suo bordo orientale.  
Dopo questa fase di metà mese o poco dopo (da precisare) sembrerebbe aprirsene una più stabile e zonale, anche per innalzamento dell'equazione climatico (ITCZ).
       
		
		
 
  
		  
						Ultima modifica di Olimeteo il Gio 09 Mag, 2024 11:46, modificato 3 volte in totale   
							 | 
	| 
		
		 Olimeteo [ Gio 09 Mag, 2024 00:43 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne   
	 | 
	
	
		 
		Dai  GM odierni (escluso UKMO) a seconda delle modalità, sembra esserci una maggiore intrusione e un'abbassamento a est del flusso atlantico sull'Italia almeno per il centro-nord, questo a partire sempre intorno al 15 del mese. Il meridione invece ne risulterà completamente fuori o ai margini, protetto dal promontorio nord-africano in risalita. Vedremo strada facendo se tale tendenza verrà confermata..  
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 Adriatic92 [ Gio 09 Mag, 2024 11:08 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne   
	 | 
	
	| 
		 
		 Dagli spaghi Reading ufficiale sembra fortunatamente isolato verso il basso per le temperature e verso l'alto per quanto riguarda le precipitazioni. Questo dal 15 in poi
  
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 Verglas [ Gio 09 Mag, 2024 11:54 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne   
	 | 
	
	
		 
		Dai  GM odierni (escluso UKMO) a seconda delle modalità, sembra esserci una maggiore intrusione e un'abbassamento a est del flusso atlantico sull'Italia almeno per il centro-nord, questo a partire sempre intorno al 15 del mese. Il meridione invece ne risulterà completamente fuori o ai margini, protetto dal promontorio nord-africano in risalita. Vedremo strada facendo se tale tendenza verrà confermata..  
Purtroppo al sud, specie Sicilia, situazione veramente disastrosa per quanto riguarda la siccità
 
Ci vorrebbe un mezzo miracolo a Maggio per non fargli poi vivere un estate da allarme totale ma la vedo veramente scura
 
Dal canto nostro, speriamo che le visioni mattutine vengano confermate e che ci possa essere nuova instabilità pure sui nostri settori settimana prossima: GEM da questo punto di vista è il migliore
 
Conforta comunque notare come non vi sono tracce di particolari scaldate fuori stagione  :love:  
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 Poranese457 [ Gio 09 Mag, 2024 12:30 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne   
	 | 
	
	
		 
		Quasi certa una cospicua ingerenza atlantica al nord, così come la “fiammata” molto calda ( forse anche per l’ennesima volta su livelli eccezionali…) al sud… Il centro italiano ha ovviamente il maggiore spread nelle determinazioni, “conteso” fra i due flussi di diversa matrice. Pare comunque essere una fase ad evoluzione abbastanza rapida. 
  
Probabili ancora notevoli  quantitativi di pioggia al nord, specie regione alpina; al centro dipenderà dal l’evoluzione sinottica ancora incerta, ma difficile pensare a passaggi perturbati molto strutturati, più facilmente si tratterà di instabilità. C’è però da sottolineare che il “contatto” fra i due flussi di diversa natura potrà innescare fenomeni localmente violenti. Vedremo i dettagli più avanti.  
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 il fosso [ Gio 09 Mag, 2024 12:33 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne   
	 | 
	
	
		 
		Proprio così, Pa'. Infatti devo tenere a bada, come sarà pure per Ricca, tanti eugubini scalpitanti che pressano, avidi di sapere cosa farà tra 15 (soprattutto) e 16.  :D  Dettagli ancora non se ne possono dare, tranne che molto probabilmente saremo sotto il richiamo caldo prefrontale. I forecast ECMWF 13-20 mostrano in effetti anomalie positive su buona fetta d'Italia, con la lacuna franco-iberica incombente e precipitazioni al Centronord, sintomo di ramo ascendente umido. Ormai siamo praticamente "tiro" deterministico  
        
Da views, dopo la fase potenzialmente instabile, si prospettano anomalie positive su un pattern più zonale (lento riassorbimento della cella scandinava, maggior approfondimento della semi-permanente islandese e corda zonale più tesa dall'Oceano verso il Continente Marittimo con un certo innalzamento delle fasce subtropicali). 
Ma sono solo tendenze, ipotesi e praticamente saremmo in 3' decade.  
		
		
 
  
		  
						Ultima modifica di Olimeteo il Gio 09 Mag, 2024 13:51, modificato 2 volte in totale   
							 | 
	| 
		
		 Olimeteo [ Gio 09 Mag, 2024 13:30 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne   
	 | 
	
	
		 
		
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 Olimeteo [ Gio 09 Mag, 2024 14:03 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne   
	 | 
	
	
		 
		Lunedi primo temporale della stagione?  :roll:  
   
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 enniometeo [ Gio 09 Mag, 2024 18:54 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: Modelli Maggio - Il passaggio di consegne   
	 | 
	
	
		 
		Attenti a non svegliare il cammel che dorme  :muhehe:  :muhehe:  :muhehe:  
   
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 Poranese457 [ Ven 10 Mag, 2024 10:26 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne   
	 | 
	
	
		 
		Per metà maggio situazione da inquadrare che stando alle ultime proiezioni non darebbe molto al centro italia, ma è presente un forte scand+ che può aiutarci 
   
   
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 Boba Fett [ Ven 10 Mag, 2024 18:05 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne   
	 | 
	
	
		 
		leggero sopramedia all'estremo sud, spaghi di ragusa... 
   
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 Boba Fett [ Dom 12 Mag, 2024 02:39 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne   
	 | 
	
	| 
		 
		 A partire da domani e fino a Giovedì  possibile sviluppo di temporali diurni sparsi al Centro, che potrebbero essere localmente intensi.  
 
Difficile capire dove andranno a colpire. I lamma per domani danno leggermente preferite le zone ad est dell'Appennino. Staremo a vedere.  
 
Si instaurerà un flusso umido mediamente sud-occidentale.  
Temperature via via più miti in quota, si arriverà a toccare la +14/15 entro Giovedì.  
 
Contemporaneamente prima sfuriata africana al sud, localmente si potrebbe arrivare alla +24/25 tra Sicilia e Calabria.  
 
Nord Italia sotto piogge più continue, oltre 100 mm cumulati in settimana probabili in varie zone prealpine, soprattutto tra Piemonte e Lombardia e tra Veneto e Friuli-Venezia Giulia.
  
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 Mich17 [ Dom 12 Mag, 2024 07:40 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne   
	 | 
	
	
		 
		Davvero bella scaldata, in particolare per la Sicilia... 
 
	| Descrizione: | 
	  | 
 
	| Dimensione: | 
	100.94 KB | 
 
	| Visualizzato: | 
	File visto o scaricato 7 volta(e) | 
 
	
  
 
  | 
 
 
 
 
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 Gab78 [ Dom 12 Mag, 2024 14:52 ]
	 | 
  | 
	| 
		
	 |