Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?

Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
Articolo
Messaggio Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia? 
 
Ragazzi, l'HP non è ancora arrivata e parlate di 2006/2007. Suvvia.
Tra l'altro novembre qui è a quasi 80 mm...manca poco per chiuderlo in media pluviometrica...
 :bye:



 
 zerogradi [ Gio 12 Nov, 2009 12:01 ]


Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia?
Commenti
Messaggio Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia? 
 
Si si per carità... niente di anomalo per ora, però occhio a sottovalutare certe situazioni...troppe volte ci siamo rimasti scottati  :wink:

Ale anche Foligno è a 70/80mm, ma molte zone umbre sono decisamente sottomedia  :wink:  :bye:



 
 Fili [ Gio 12 Nov, 2009 12:05 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia? 
 
Occhio a sottovalutare certe situazioni?

Come se sottovalutando il 2006-2007 ci fossimo cacciati nei guai per mani nostre...va bene quest'anno vigileremo affinchè non venga sottovalutato il benchè minimo segnale di stabilità continua almeno di certo andrà come vorremmo noi :ok:



 
 Icestorm [ Gio 12 Nov, 2009 12:08 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia? 
 
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come se sottovalutando il 2006-2007 ci fossimo cacciati nei guai per mani nostre...va bene quest'anno vigileremo affinchè non venga sottovalutato il benchè minimo segnale di stabilità continua almeno di certo andrà come vorremmo noi :ok:


ma che c'entra? :|  :?

intendevo dire che molto spesso situazioni anticicloniche di questo tipo sembravano destinate a durare pochi giorni, quando in realtà poi le cose andarono ben diversamente, e non solo nel 2006/2007.



 
 Fili [ Gio 12 Nov, 2009 12:12 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia? 
 
Buoni... buoni... siamo alle solite eh!!

Su, fate i bravi!!  :ok:  :ok:  :ok:  :ok:



 
 Poranese457 [ Gio 12 Nov, 2009 12:20 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia? 
 
Quello che volevo sottolineare io è che anche se non piovesse più per utto novembre non sarebe un dramma. A patto che dicembre, poi, chiudesse in media.
Quindi, anche se fossero 20 giorni di HP...pazienza!



 
 zerogradi [ Gio 12 Nov, 2009 12:21 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia? 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quello che volevo sottolineare io è che anche se non piovesse più per utto novembre non sarebe un dramma. A patto che dicembre, poi, chiudesse in media.
Quindi, anche se fossero 20 giorni di HP...pazienza!


Concordo!  :ok:



 
 marvel [ Gio 12 Nov, 2009 12:21 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia? 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quello che volevo sottolineare io è che anche se non piovesse più per utto novembre non sarebe un dramma. A patto che dicembre, poi, chiudesse in media.
Quindi, anche se fossero 20 giorni di HP...pazienza!


Se te sente Andrea te bastona! :mrgreen: Anche per me potrebbe proseguire asciutto novembre... anche se i mesi autunnali dovrebbero comunque aiutare a fare il pieno. Non possiamo sempre permetterci le "secche".

Nel perugino ottobre e novembre messi insieme non raggiungono gli 80mm: non c'è cosi da "scialare" insomma.

Rimaniamo in attesa  :bye:



 
 Fili [ Gio 12 Nov, 2009 12:24 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia? 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quello che volevo sottolineare io è che anche se non piovesse più per utto novembre non sarebe un dramma. A patto che dicembre, poi, chiudesse in media.
Quindi, anche se fossero 20 giorni di HP...pazienza!


Perfetto!!!

Abbiamo avuto un buon avvio di mese seguito ad un anno di certo non siccitoso....  :bye:  :bye:  :bye:



 
 Poranese457 [ Gio 12 Nov, 2009 12:24 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia? 
 
Non tutti gli anni sono piovosi come la media. Alcuni lo sono di più, altri di meno. La media deriva proprio da queste fluttuazioni.
Una visione troppo rigida delle stagioni e di "COME" dovrebbero trascorrere ci porta fuori strada.

Un novembre da 50 mm ci sta, come ci sta uno da 150-200.  :bye:



 
 zerogradi [ Gio 12 Nov, 2009 12:31 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia? 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Un novembre da 50 mm ci sta, come ci sta uno da 150-200.  :bye:


Assolutamente... è che avrei sperato in qualcosina di più questo mese, ed invece qui andremo a chiudere nuovamente in pesante passivo. Sono 3 mesi consecutivi (settembre, ottobre e novembre) che qui si chiude con 40-45 mm. Senza contare i 30 totalizzati tra Luglio ed Agosto messi insieme (circa 170 mm in un totale in 5 mesi).
Nulla di tragico, ed in più riconosco che altrove è piovuto bene, quindi una zona, seppur vasta come la provincia di Perugia intera (grosse differenze non ci sono state tra le varie microzone), non fa più di tanto storia. Fatto è, che come ripeto, almeno a Novembre avrei sperato in qualcosa di diverso.... pazienza....  :urted:



 
 andrea75 [ Gio 12 Nov, 2009 12:49 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia? 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
quindi una zona, seppur vasta come la provincia di Perugia intera (grosse differenze non ci sono state tra le varie microzone), non fa più di tanto storia. Fatto è, che come ripeto, almeno a Novembre avrei sperato in qualcosa di diverso.... pazienza....  :urted:


Il comune di Perugia.. anche Foligno e Spoleto sono in provincia di Perugia ( :x )  ;)

Vabè che a novembre bastano 3 giorni, anche alla fine, per portare tutti in media... attendiamo fiduciosi via ;)



 
 Fili [ Gio 12 Nov, 2009 12:53 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia? 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
quindi una zona, seppur vasta come la provincia di Perugia intera (grosse differenze non ci sono state tra le varie microzone), non fa più di tanto storia. Fatto è, che come ripeto, almeno a Novembre avrei sperato in qualcosa di diverso.... pazienza....  :urted:


Il comune di Perugia.. anche Foligno e Spoleto sono in provincia di Perugia ( :x )  ;)

Vabè che a novembre bastano 3 giorni, anche alla fine, per portare tutti in media... attendiamo fiduciosi via ;)


Pardon... comune! Ma s'era capito..... cmq sì, ho riportato quei dati perché quelli sono, e poi basta guardare la classifica degli accumuli, ma tanto lagnarsi serve a poco. Anche perché sappiamo già che ci rifaremo quando conterà di più! :lool:



 
 andrea75 [ Gio 12 Nov, 2009 12:56 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia? 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Un novembre da 50 mm ci sta, come ci sta uno da 150-200.  :bye:


Assolutamente... è che avrei sperato in qualcosina di più questo mese, ed invece qui andremo a chiudere nuovamente in pesante passivo. Sono 3 mesi consecutivi (settembre, ottobre e novembre) che qui si chiude con 40-45 mm. Senza contare i 30 totalizzati tra Luglio ed Agosto messi insieme (circa 170 mm in un totale in 5 mesi).
Nulla di tragico, ed in più riconosco che altrove è piovuto bene, quindi una zona, seppur vasta come la provincia di Perugia intera (grosse differenze non ci sono state tra le varie microzone), non fa più di tanto storia. Fatto è, che come ripeto, almeno a Novembre avrei sperato in qualcosa di diverso.... pazienza....  :urted:


Cosa farà dal 22-23 del mese al 30 chi te lo ha detto??  :mrgreen:  :bye:



 
 zerogradi [ Gio 12 Nov, 2009 13:08 ]
Messaggio Re: Seconda Decade Di Novembre: HP, Sole E Nebbia? 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cosa farà dal 22-23 del mese al 30 chi te lo ha detto??  :mrgreen:  :bye:


Per carità... ne farà 200 di mm, ma per ora non me pare il verso guardando i modelli. :P



 
 andrea75 [ Gio 12 Nov, 2009 13:17 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 3 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno


 

  
   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.12s (PHP: -17% SQL: 117%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato