| Commenti | 
	
		
		  Re: [MEDIO TERMINE]  Periodo 20-23 Gennaio. Si Aprono Scenari Davvero Interessanti...   
	 | 
	
	
		 
		Leonà, analisi abbastanza giusta la tua, a parte 2 cose che ho personalmente notato: 
 
1) la presenza nelle GFS06 di una configurazione di "Rodano Alto" (non presente nelle Z00) che non favorirebbe appieno la nostra zona compresa tra Umbria e Lazio (con favorite qui il Nord e la Toscana) e con mancato inserimento del Grecale Scuro, buono per le nevicate da accumulo serio sulle nostre teste; 
 
2) la tanto famigerata "falla iberica" di cui le ENS (per quanto possano valere) evidenziano il possibile pericolo, con possibile "effetto risucchio" e con conseguente "core" del freddo quasi tutto dirottato in Spagna. 
 
Poi ovviamente potrò pure dire delle fesserie, ma almeno un tentativo di analisi (per quanto "profana" possa apparire) provo a farlo! ;)  :bye:  
Jony quello che tu commenti sono dettagli che a 180 ore è impossibile valutare.....è fonfamentale che l'impianto a livello europeo venga confermato il resto andrà valutato a 48 ore!! :bye:  
Beh certo caro, io ovviamente ho solo commentato i possibili scenari che potrebbero crearsi con tale carta e a quella distanza temporale (ancora comunque da "fantameteo"), sebbene sia d'accordo sul fatto che il ritorno dell'inverno (come dovrebbe essere, specie per gli Appennini e le Alpi) sembra essere ormai certo..continuiamo a osservare gli eventuali sviluppi insomma  :bye:  
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 jony87 [ Sab 15 Gen, 2011 12:29 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: [MEDIO TERMINE]  Periodo 20-23 gennaio. Si aprono scenari davvero interessanti...   
	 | 
	
	| 
		 
		 Spaghi che però aprono a scenari evidentemente più miti ed occidentali.
  
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 zerogradi [ Sab 15 Gen, 2011 12:35 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: [MEDIO TERMINE]  Periodo 20-23 Gennaio. Si Aprono Scenari Davvero Interessanti...   
	 | 
	
	
		 
		Spaghi che però aprono a scenari evidentemente più miti ed occidentali.  
Mi piace il calo tra il 17 e il 21 che pare disegnato col righello! Dopo hai ragione te, a me importa solo che restino le prp e non si vada oltre la 0° a 850 ... punto!  :bye:
 
P.S. Anche ECMWF sulla stessa lunghezza d'onda ...  
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 snow96 [ Sab 15 Gen, 2011 12:53 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: Periodo 20-23 gennaio. Si aprono scenari davvero interessanti...   
	 | 
	
	
		 
		Questa mattina GFS da incorniciare ! 
Leo, ha già detto tutto. ECMWF la vede in maniera decisamente diversa, ma non importa. 
Siamo ancora lontani, una settimana è tanto. Viviamo l'attesa giorno per giorno.
 
Comunque non sarebbe NIENTE rispetto a quello che attenderebbe gli USA orientali...
    
E' chiaro che siamo nella parte sbagliata di mondo...e questo non dobbiamo mai scordarcelo... :mrgreen: 
 
USA e Giappone parlano chiaro e tondo!  
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 Icestorm [ Sab 15 Gen, 2011 13:55 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: Periodo 20-23 Gennaio. Si Aprono Scenari Davvero Interessanti...   
	 | 
	
	
		 
		E' chiaro che siamo nella parte sbagliata di mondo...e questo non dobbiamo mai scordarcelo... :mrgreen:  
 
USA e Giappone parlano chiaro e tondo!  
Già, soprattutto perchè LORO (USA E GIAPPONE) a nord-ovest hanno rispettivamente Canada e Siberia... noi abbiamo l'Atlantico  :cry:  :cry: e sappiamo benissimo che nell'emisfero boreale la circolazione prevalente è quella...  :zzz:  
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 Fili [ Sab 15 Gen, 2011 13:59 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: [MEDIO TERMINE]  Periodo 20-23 Gennaio. Si Aprono Scenari Davvero Interessanti...   
	 | 
	
	
		 
		Questa mattina GFS da incorniciare ! 
Leo, ha già detto tutto. ECMWF la vede in maniera decisamente diversa, ma non importa. 
Siamo ancora lontani, una settimana è tanto. Viviamo l'attesa giorno per giorno.
 
Comunque non sarebbe NIENTE rispetto a quello che attenderebbe gli USA orientali...
    
E' chiaro che siamo nella parte sbagliata di mondo...e questo non dobbiamo mai scordarcelo... :mrgreen: 
 
USA e Giappone parlano chiaro e tondo!  
Per forza, abbiamo l'umidificatore a ovest e il termosifone a sud! Sembra che il deserto del Sahara si sia leggermente ritirato, qualche pianta pioniera sta attecchendo nell'area marocchina (grazie alle maggiori piogge legate alla famosa falla iberica, tra l'altro). Magari tra 1.000.000 di anni sarà più freschetto ...  :D  
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 snow96 [ Sab 15 Gen, 2011 14:01 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: [MEDIO TERMINE]  Periodo 20-23 Gennaio. Si Aprono Scenari Davvero Interessanti...   
	 | 
	
	
		 
		Questa mattina GFS da incorniciare ! 
Leo, ha già detto tutto. ECMWF la vede in maniera decisamente diversa, ma non importa. 
Siamo ancora lontani, una settimana è tanto. Viviamo l'attesa giorno per giorno.
 
Comunque non sarebbe NIENTE rispetto a quello che attenderebbe gli USA orientali...
    
E' chiaro che siamo nella parte sbagliata di mondo...e questo non dobbiamo mai scordarcelo... :mrgreen: 
 
USA e Giappone parlano chiaro e tondo!  
Per forza, abbiamo l'umidificatore a ovest e il termosifone a sud! Sembra che il deserto del Sahara si sia leggermente ritirato, qualche pianta pioniera sta attecchendo nell'area marocchina (grazie alle maggiori piogge legate alla famosa falla iberica, tra l'altro). Magari tra 1.000.000 di anni sarà più freschetto ...  :D  
scirocco freddo?  :freddo:   :D 
 
cmq situazione da monitorare.. al momento di sicuro (per le nostre zone) non c'è niente.. l'est europeo si raffredderà.. vediamo come si comporterà l' HP..anche se ho avuto sempre dubbi  nella sua struttura  
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 nevone_87 [ Sab 15 Gen, 2011 14:14 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: Periodo 20-23 Gennaio. Si Aprono Scenari Davvero Interessanti...   
	 | 
	
	
		 
		Come al solito le complesse dinamiche mettono in crisi i  GM che dopo il buon allineamento di ieri 
sono tornati ad avere evidenti discrepanze. 
Per inquadrare meglio l'evoluzione sinottica del 20-23 cm bisognerà aspettare ancora. 
Di buono c'è che l'impianto generale è confermato e che l'Italia dovrebbe essere comunque  
ben coinvolta dai flussi freddi con parziale componente continentale. 
Altro per ora non mi sento di poter dire.  
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 il fosso [ Sab 15 Gen, 2011 14:20 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: [MEDIO TERMINE]  Periodo 20-23 Gennaio. Si Aprono Scenari Davvero Interessanti...   
	 | 
	
	
		 
		Come al solito le complesse dinamiche mettono in crisi i  GM che dopo il buon allineamento di ieri 
sono tornati ad avere evidenti discrepanze. 
Per inquadrare meglio l'evoluzione sinottica del 20-23 cm bisognerà aspettare ancora.
 Di buono c'è che l'impianto generale è confermato e che l'Italia dovrebbe essere comunque  
ben coinvolta dai flussi freddi con parziale componente continentale.
Altro per ora non mi sento di poter dire.  
Su questo sono d'accordo anch'io, però i dubbi circa la possibile retrogressione (che ad oggi passerebbe abbastanza altina come evidenzia GFS06 per esempio) sussistono eccome..però come dici bisogna aspettare ancora  :bye:  
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 jony87 [ Sab 15 Gen, 2011 14:31 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: [MEDIO TERMINE]  Periodo 20-23 Gennaio. Si Aprono Scenari Davvero Interessanti...   
	 | 
	
	| 
		 
		 GFS12Z veramente sontuoso............ 
 
 
 
 
 
 
PER LA SUA ORRENDEVOLEZZA!!! :evil:  :evil:  :evil:  :evil:  :evil:  :vomito:  :vomito:  :vomito:  :sparo:  
andiamo tutti in Spagna va, che forse è meglio...
  
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 snow4ever [ Sab 15 Gen, 2011 17:23 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: [MEDIO TERMINE]  Periodo 20-23 Gennaio. Si Aprono Scenari Davvero Interessanti...   
	 | 
	
	
		 
		GFS12Z veramente sontuoso............ 
 
 
 
 
 
 
PER LA SUA ORRENDEVOLEZZA!!! :evil:  :evil:  :evil:  :evil:  :evil:  :vomito:  :vomito:  :vomito:  :sparo:  
andiamo tutti in Spagna va, che forse è meglio...  
Hai ragione, GFS12 che ribalta totalmente il GFS06 che, comunque, a mio avviso, qualche cosa rispetto allo Z00 aveva rivisto...  
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 jony87 [ Sab 15 Gen, 2011 17:26 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: [MEDIO TERMINE]  Periodo 20-23 Gennaio. Si Aprono Scenari Davvero Interessanti...   
	 | 
	
	
		 
		nessuno ribalta niente, si tratta semplicemente di aggiustamenti: non è che i  GM fanno i modelli apposta per l'Italia... sono modelli su scala planetaria, e se spostano un nucleo di 50km a NORD tutto è tranne che un ribaltamento :wink: 
 
detto questo, c'è la tendenza da parte di GFS a vedere un  HP minato sul suo lato meridionale, e l'aria fredda sempre più diretta verso il Mediterraneo Occidentale.
 
Va da sè commentare le GFS12, con scirocco inutile sull'Italia centro-meridionale. Situazione vista negli ultimi anni almeno altre 10 volte.
 
Prendiamolo come GFS06, prendiamo atto, e aspettiamo il prossimo...manca ancora troppo temo  :bye:  :bye:  
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 Fili [ Sab 15 Gen, 2011 17:34 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: Periodo 20-23 gennaio. Si aprono scenari davvero interessanti...   
	 | 
	
	
		 
		Per me l'episodio è ancora tutto da inquadrare. La posizione dell' HP consente fino all'ultimo minuto di sperare in una sua ulteriore espansione verso est, tale da regalarci una mattonata burjanica di belle proporzioni. 
 
UKMO 12
   
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 burjan [ Sab 15 Gen, 2011 17:35 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: Periodo 20-23 Gennaio. Si Aprono Scenari Davvero Interessanti...   
	 | 
	
	| 
		 
		 Normali e dovuti aggiornamenti... non mi starei tanto a preoccupare, 
tanto più che come dice Luisito ancora il tutto è da inquadrare e anche su queste 012 io non ci sputerei ;)
  
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 prometeo [ Sab 15 Gen, 2011 18:04 ]
	 | 
  | 
	| 
		
	 |