| Commenti |
 Re: LA STRATOSFERA ..BRUTTI SEGNALI ??SIAMO SICURI?QUALCHE DUBBIO
|
Lavoro la domenica!!!!!!! 
penso a questo punto evidenti gli effetti del cooling...ondulazioni azzerate..e partenza molto sottotorno..
chissa il grande MARVEL csa ipotizza ...per il futuro
Commentavo oggi con Lorenzo Catania che ci vorrebbe un forcing troposferico abbastanza prolungato (3-4 giorni) tale da essere in grado di creare una perturbazione planetaria (anche verticale) che possa smuovere le acque.
In questa fase infatti, come dimostrato da alcuni studi (i più recenti del 2010), un VP molto intenso può essere estremamente fragile se disturbato. Infatti il collasso di una tale struttura può avvenire in tempi molto rapidi (più rapidi del collasso dovuto a fase di riscaldamento).... una fase simile si è realizzata appena un paio di anni fa (o forse 3?  ) , quando un VP particolarmente freddo ed intenso con NAM ++, si trasformò in poche ore (pochi giorni) in un colabrodo, disintegrandosi proprio a causa dell'interazione tra il proprio momento e dell'ostacolo forzante... vediamo un po' se ci si riesce... 
|
|
marvel [ Mer 07 Dic, 2011 21:53 ]
|
 |
 Re: LA STRATOSFERA ..BRUTTI SEGNALI ??SIAMO SICURI?QUALCHE DUBBIO
|
Lavoro la domenica!!!!!!! 
penso a questo punto evidenti gli effetti del cooling...ondulazioni azzerate..e partenza molto sottotorno..
chissa il grande MARVEL csa ipotizza ...per il futuro
Commentavo oggi con Lorenzo Catania che ci vorrebbe un forcing troposferico abbastanza prolungato (3-4 giorni) tale da essere in grado di creare una perturbazione planetaria (anche verticale) che possa smuovere le acque.
In questa fase infatti, come dimostrato da alcuni studi (i più recenti del 2010), un VP molto intenso può essere estremamente fragile se disturbato. Infatti il collasso di una tale struttura può avvenire in tempi molto rapidi (più rapidi del collasso dovuto a fase di riscaldamento).... una fase simile si è realizzata appena un paio di anni fa (o forse 3?  ) , quando un VP particolarmente freddo ed intenso con NAM ++, si trasformò in poche ore (pochi giorni) in un colabrodo, disintegrandosi proprio a causa dell'interazione tra il proprio momento e dell'ostacolo forzante... vediamo un po' se ci si riesce... 
concordo pienamente..ma dai forecast strato mi sembra ci siano pochi margini o sbagliO?anche l'aleutinico e' in netto ritardo nelle sue peripezie ficcanti..poi un altro fatto mi fa pensare ma tu lo sai meglio di chiunque altro vista la tua grandissima preparazione.. ad un disturbo potrebbe seguire un nuovo cooling o sbaglio?
b immacolata a tutti
|
|
gunn [ Gio 08 Dic, 2011 17:56 ]
|
 |
 Re: LA STRATOSFERA ..BRUTTI SEGNALI ??SIAMO SICURI?QUALCHE DUBBIO
|
Lavoro la domenica!!!!!!! 
penso a questo punto evidenti gli effetti del cooling...ondulazioni azzerate..e partenza molto sottotorno..
chissa il grande MARVEL csa ipotizza ...per il futuro
Commentavo oggi con Lorenzo Catania che ci vorrebbe un forcing troposferico abbastanza prolungato (3-4 giorni) tale da essere in grado di creare una perturbazione planetaria (anche verticale) che possa smuovere le acque.
In questa fase infatti, come dimostrato da alcuni studi (i più recenti del 2010), un VP molto intenso può essere estremamente fragile se disturbato. Infatti il collasso di una tale struttura può avvenire in tempi molto rapidi (più rapidi del collasso dovuto a fase di riscaldamento).... una fase simile si è realizzata appena un paio di anni fa (o forse 3?  ) , quando un VP particolarmente freddo ed intenso con NAM ++, si trasformò in poche ore (pochi giorni) in un colabrodo, disintegrandosi proprio a causa dell'interazione tra il proprio momento e dell'ostacolo forzante... vediamo un po' se ci si riesce... 
concordo pienamente..ma dai forecast strato mi sembra ci siano pochi margini o sbagliO?anche l'aleutinico e' in netto ritardo nelle sue peripezie ficcanti..poi un altro fatto mi fa pensare ma tu lo sai meglio di chiunque altro vista la tua grandissima preparazione.. ad un disturbo potrebbe seguire un nuovo cooling o sbaglio?
b immacolata a tutti
No, e perché dovrebbe seguire un nuovo cooling?
Certo, l'alternanza warming-cooling sta nella normale ciclicità di questi fenomeni, ma non c'è una regola ferrea, e il raffreddamento stratosferico non va osteggiato e temuto esageratamente, è esso stesso il combustibile del VP, ciò che lo produce e che lo mette in moto, senza raffreddamento stratosferico non avremmo la grande depressione emisferica che produce praticamente tutte le depressioni, le perturbazioni e gli scambi d'aria da nord a sud tipici del "semestre invernale".
Qualcosa si intravede sul lungo... vediamo un po'...
|
|
marvel [ Ven 09 Dic, 2011 07:56 ]
|
 |
 Re: LA STRATOSFERA ..BRUTTI SEGNALI ??SIAMO SICURI?QUALCHE DUBBIO
|
Ucci ucci... 
|
|
marvel [ Mar 13 Dic, 2011 12:00 ]
|
 |
 Re: LA STRATOSFERA ..BRUTTI SEGNALI ??SIAMO SICURI?QUALCHE DUBBIO
|
Ucci ucci... 
uhmmmmmmmmmmm......che bolle in pentola? 
|
|
snow4ever [ Mar 13 Dic, 2011 12:05 ]
|
 |
 Re: LA STRATOSFERA ..BRUTTI SEGNALI ??SIAMO SICURI?QUALCHE DUBBIO
|
|
|
Ricca Gubbio [ Mar 13 Dic, 2011 12:56 ]
|
 |
 Re: LA STRATOSFERA ..BRUTTI SEGNALI ??SIAMO SICURI?QUALCHE DUBBIO
|
 spiega 
|
|
nevone_87 [ Mar 13 Dic, 2011 13:00 ]
|
 |
 Re: LA STRATOSFERA ..BRUTTI SEGNALI ??SIAMO SICURI?QUALCHE DUBBIO
|
Ucci ucci... 
... sento odor di collassucci!! 
|
|
gubbiomet [ Mar 13 Dic, 2011 13:58 ]
|
 |
 Re: LA STRATOSFERA ..BRUTTI SEGNALI ??SIAMO SICURI?QUALCHE DUBBIO
|
|
|
Frasnow [ Mar 13 Dic, 2011 14:34 ]
|
 |
 Re: LA STRATOSFERA ..BRUTTI SEGNALI ??SIAMO SICURI?QUALCHE DUBBIO
|
Ucci ucci... 
marvel segnali in alta strato...primi upper warming.. che effetti avrebbero?potrebbero far preludere a MMW?un abbraccio
|
|
gunn [ Mer 14 Dic, 2011 17:30 ]
|
 |
 Re: LA STRATOSFERA ..BRUTTI SEGNALI ??SIAMO SICURI?QUALCHE DUBBIO
|
Le previsioni cominciano a paventare i primi seri surriscaldamenti stratosferici... che, a questo punto, rappresentano la più importante possibilità di cambiamento della circolazione emisferica.
Occhio all'impennata dell'EP flux!
Monitoriamo.

|
|
marvel [ Lun 19 Dic, 2011 17:26 ]
|
 |
 Re: LA STRATOSFERA ..BRUTTI SEGNALI ??SIAMO SICURI?QUALCHE DUBBIO
|
Le previsioni cominciano a paventare i primi seri surriscaldamenti stratosferici... che, a questo punto, rappresentano la più importante possibilità di cambiamento della circolazione emisferica.
Occhio all'impennata dell'EP flux!
Monitoriamo.

segnali di MMW in prospettiva?
|
|
gunn [ Lun 19 Dic, 2011 22:12 ]
|
 |
 Re: LA STRATOSFERA ..BRUTTI SEGNALI ??SIAMO SICURI?QUALCHE DUBBIO
|
Oggi ho dato un'occhiata...non c'è alcuna possibilità concreta di disturbi al VP entro breve termine... 
|
|
zerogradi [ Mar 20 Dic, 2011 11:48 ]
|
 |
 Re: LA STRATOSFERA ..BRUTTI SEGNALI ??SIAMO SICURI?QUALCHE DUBBIO
|
Come accennato nei giorni scorsi, per fine anno è previsto un forte riscaldamento stratosferico fino a quote decisamente interessanti, aumento termico notevole (maggiore a 35-40°C in pochi giorni) che potrebbe farne anche un sudden stratospheric warming di tipo major... con rapida propagazione vesro quote più basse.
Notevole, immediata ed intensa anche l'inversione della circolazione zonale prevista a quelle quote.
Per il momento l'effetto sarà quello di produrre un displacement del VP, ma questo non farà altro che estremizzare ulteriormente i gradienti barici e la risposta termica, con un forcing crescente ai fianchi del VPS- VP che potrebbe metterlo in crisi.
La forzante costante, infatti, dovrebbe dare luogo ad una serie di impulsi che possano essere in grado si provocare un'accentuazione dei flussi verticali ed una perturbazione d'onda emisferica notevole, con conseguente accrescimento di altre forzanti.
Che lo scossone tanto atteso si stia preparando? 
|
|
marvel [ Mer 21 Dic, 2011 09:24 ]
|
 |
|
|