#31 snow96 Mer 16 Mag, 2012 13:04
Qui qualche goccia nella notte, ma è da segnalare un superlativo Pasubio bianco fino ai 1400 m stamattina ... e forse anche più in basso. Discreta sensazione di freddo.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5825
-
550 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#32 Fili Mer 16 Mag, 2012 13:16
è nevicato fino ai 1185m di Moena...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38823
-
5587 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#33 nevischio Mer 16 Mag, 2012 13:19
Buongiorno a tutti.....
Min 11.5° attuale 19.4° cielo parz,nuvoloso
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 538
- Registrato: 17 Feb 2009
- Età: 33
- Messaggi: 4881
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Cesano (RM) 160m slm
-
#34 zerogradi Mer 16 Mag, 2012 13:31
A Spoleto piove moderatamente da oltre 40 minuti...eccellente!!
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#35 nevone_87 Mer 16 Mag, 2012 13:42
4 gocce nebulizzate, nient'altro di meglio
temperatura 14.7°C vento da nord
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 38
- Messaggi: 7862
-
1118 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#36 Meteotornazzano Mer 16 Mag, 2012 14:16
Coperto...
Precipitazioni al momento assenti...
Temperatura attuale + 9.1°C...
Pressione 1009.8 hpa...
Vento da NE 20.9 km/h...
Umidità 88%...
Pioggia accumulata 3.0 mm...
Nuova minima registrata 8.7°C...
-
-
Veterano
-
- Utente #: 87
- Registrato: 10 Ott 2005
- Età: 55
- Messaggi: 2672
-
57 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Tornazzano frazione di Filottrano (AN)
-
#37 zerogradi Mer 16 Mag, 2012 14:21
14 mm con vento totalmente assente...e continua debole. Perfetto!
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#38 prometeo Mer 16 Mag, 2012 14:27
Nuovo rovescio.. peccato la quantità irrisoria..
appena 3,6mm
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#39 stefc Mer 16 Mag, 2012 14:50
Nuovo rovescio.. peccato la quantità irrisoria..
appena 3,6mm 
.....Altotevere ancora una volta a secco, solo quattro gocce stamattina e tanto vento secco e freddo.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 331
- Registrato: 12 Dic 2007
- Età: 60
- Messaggi: 2659
-
261 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
-
#40 MySn0w Mer 16 Mag, 2012 15:19
Qui ha fatto giusto uno scatto del pluviometro ovvero 0.2 mm, ora il cielo si stà aprendo complice il vento da Ne che stà intensificando, temperatura attuale +15.7, Massima +20.6 alle 11!
-
-
Veterano Socio Ordinario
-
- Utente #: 1189
- Registrato: 27 Feb 2012
- Età: 47
- Messaggi: 2399
-
88 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Oregon Scientific Generica
- Località: Casteldilago (Tr), Valnerina
-
#41 geloneve Mer 16 Mag, 2012 15:53
Ecco che, purtroppo, le speranze di vedere la brina al suolo (intanto andrebbero sotto zero solo i primi 10-20 cm, quindi non arrecherebbe alcun danno) si annullano guardando i vari LAM. previsti, nella notte, raffiche di vento sino a 20-25 km/h in pianura...peccato...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
125.5 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
247.54 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 16 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
126.42 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 13 volta(e) |

|
-
-
Guru
-
- Utente #: 1209
- Registrato: 12 Apr 2012
- Età: 43
- Messaggi: 7763
-
4500 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
-
#43 Fili Mer 16 Mag, 2012 16:08
Ecco che, purtroppo, le speranze di vedere la brina al suolo (intanto andrebbero sotto zero solo i primi 10-20 cm, quindi non arrecherebbe alcun danno) si annullano guardando i vari LAM. previsti, nella notte, raffiche di vento sino a 20-25 km/h in pianura...peccato...
scusa eh ma con tutto il rispetto...che te ne fai di una brinata che sarebbe solo rovinosa per piante e germogli?
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38823
-
5587 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#44 geloneve Mer 16 Mag, 2012 16:22
Ecco che, purtroppo, le speranze di vedere la brina al suolo (intanto andrebbero sotto zero solo i primi 10-20 cm, quindi non arrecherebbe alcun danno) si annullano guardando i vari LAM. previsti, nella notte, raffiche di vento sino a 20-25 km/h in pianura...peccato...
scusa eh ma con tutto il rispetto...che te ne fai di una brinata che sarebbe solo rovinosa per piante e germogli? 
A parte l'entusiasmo di vedere una brinata nella seconda metà di maggio, la brina, cmq, non danneggierebbero assolutamente le colture, in quanto interesserebbero solo i primi 10-20 cm di altezza...sopra, ovviamente, non si riuscirebbe ad andare sopra zero...
-
-
Guru
-
- Utente #: 1209
- Registrato: 12 Apr 2012
- Età: 43
- Messaggi: 7763
-
4500 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
-
#45 Cyborg Mer 16 Mag, 2012 16:26
Ecco che, purtroppo, le speranze di vedere la brina al suolo (intanto andrebbero sotto zero solo i primi 10-20 cm, quindi non arrecherebbe alcun danno) si annullano guardando i vari LAM. previsti, nella notte, raffiche di vento sino a 20-25 km/h in pianura...peccato...
scusa eh ma con tutto il rispetto...che te ne fai di una brinata che sarebbe solo rovinosa per piante e germogli? 
E' un freddofilo nel vero senso della parola
Anch'io all'inizio del mio percorso meteorologico ero così, avrei sperato in una gelata sempre e comunque. Poi con il passare del tempo, per rispetto dell'orto, sono diventato caldofilo almeno da Maggio fino ad Agosto
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8543
-
1525 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|