#31 Poranese457 Ven 10 Ago, 2012 13:50
Pare vi sia un grosso incendio delle parti di Monteleone di Orviero: purtroppo è una zona fuori dalla copertura di questo forum ma se qualcuno ha qualche news che le riporti pure!!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45015
-
7383 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#32 zerogradi Ven 10 Ago, 2012 14:18
massima di 31.9, già in discesa a 31.5. Si sta molto bene oggi.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#33 Gab78 Ven 10 Ago, 2012 14:23
Qui continua a soffiare la Tramontana, clima gradevole...
Temp. +30,9°
U.r. 28%
Press. 1013hpa
Vento 23,4 km/h da N-NE
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12532
-
4533 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#34 and1966 Ven 10 Ago, 2012 14:24
Buon pomeriggio da Badia (BO).
T = + 28.5 °C dopo una max di + 29 °C un' oretta fa.
Discreti cumuli nel cielo, che di tanto in tanto oscurano il sole, e bava di vento da NNE.
Si sta bene!
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13315
-
3591 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#35 Icestorm Ven 10 Ago, 2012 14:27
@icestorm:
Vedi Marco attualmente io e Federico abbiamo la stessa temperatura, io come spesso accade la raggiungo in anticipo. Penso che se sovrastimavo ora ero a +37..
Ciao e a presto 
Si ma o abiti in un'enclave termica assolutamente superiore ai territori circostanti, o c'è qualcosa che non va, perchè la valnerina ternana tra la presenza della Cascata delle Marmore, e dei monti che la circondano interamente, dovrebbe trovarsi in condizioni assolutamente differenti da quelle di Collescipoli, che è 50-100 m sopra la zona Polymer-Maratta, una delle più calde della conca insomma!
Mi sta bene che hai la stessa temp. di Federico quindi, ma chi lo dice che dovresti avere la sua stessa temp?  Secondo me dovresti essere più in basso, sono alla stessa quota anche io più o meno comunque, 245 m slm
Non prenderla per pedulanza da parte mia, vorrei solo cercare una causa per i dati che mi sembrano meno verosimili.. 
Pedulanza?..scherzi!!  i consigli sono sempre ben accetti..non è da escludere che lo schermo solare della Vue sia troppo piccolo come dicevi, magari posso studiare come modificarlo.
Quando avevo 35 gradi al sole, il sensore oregon posto in ombra e vicino alla vegetazione segnava +33.5.
A presto 
33.5 credo fosse un risultato in linea con la realtà  spero che al più presto sostituirai lo schermo altrimenti archivi per molto tempo dati troppo irreali, o comunque non sovrapponibili con quelli che registrerai col nuovo schermo
In-Topic:
Intervenuto calo termico anche a Terni, da +36.6°C di massima, la temperatura è crollata di 2°C in poco tempo in coincidenza con la rotazione dei venti da SW a NE
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#36 nevone_87 Ven 10 Ago, 2012 14:33
qua 36.3°C di max
ora 36.2°C ma con vento da nord/ovest con velocità media di 13km/h
u.r 23%
ps: ho spolverato il pluviometro, tanto per vedere come va la stazione arida, e mi è scattato di 0.2 mentre rimettevo a posto il "l'imbutone "
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 38
- Messaggi: 7872
-
1128 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#37 MySn0w Ven 10 Ago, 2012 14:41
Buon pomeriggio, noi bolliamo come sempre..
Estremi odierni:
Massima:+36.0
Minima:+17.9
Attuale:+35.7
Incominciano ad arrivare bei nuvoloni dall'Appennino, vento molto debole di direzione variabile.
Ritornando sul discorso del clima della Valnerina, ho notato che la vera differenza termica diurna rispetto la conca ternana si sente da Ferentillo a salire, escludendo chiaramente la zona della Cascata.
Ad esempio la settimana scorsa uscivo da lavoro alle 14 ed il termoauto segnava +39 in Viale Brin, proseguendo verso Arrone ho trovato solo +37 alla Cascata e +38 per tutto il percorso fino a casa, anche nei tratti che costeggiano il fiume. Di notte chiaramente è tutt'altra storia..
-
-
Veterano Socio Ordinario
-
- Utente #: 1189
- Registrato: 27 Feb 2012
- Età: 47
- Messaggi: 2399
-
88 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Oregon Scientific Generica
- Località: Casteldilago (Tr), Valnerina
-
#38 zeppelin Ven 10 Ago, 2012 14:43
Non è fuori copertura del forum l'incendio del Monte Arale (Vicino Monteleone d'Orvieto) di cui parlavate prima, io sto vicinissimo... purtroppo confermo, si è originato tra Monteleone d'Orvieto e Piegaro e con il vento da est-nordest si dirige verso Montegabbione. Ecco le foto di poco fa, mentre tornavo dal lavoro, ho fatto una deviazione verso Piegaro perchè ero preoccupato. Anche da qua alla Pieve il fumo a sudest è impressionante.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8647
-
1966 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#39 MySn0w Ven 10 Ago, 2012 14:43
@icestorm:
Vedi Marco attualmente io e Federico abbiamo la stessa temperatura, io come spesso accade la raggiungo in anticipo. Penso che se sovrastimavo ora ero a +37..
Ciao e a presto 
Si ma o abiti in un'enclave termica assolutamente superiore ai territori circostanti, o c'è qualcosa che non va, perchè la valnerina ternana tra la presenza della Cascata delle Marmore, e dei monti che la circondano interamente, dovrebbe trovarsi in condizioni assolutamente differenti da quelle di Collescipoli, che è 50-100 m sopra la zona Polymer-Maratta, una delle più calde della conca insomma!
Mi sta bene che hai la stessa temp. di Federico quindi, ma chi lo dice che dovresti avere la sua stessa temp?  Secondo me dovresti essere più in basso, sono alla stessa quota anche io più o meno comunque, 245 m slm
Non prenderla per pedulanza da parte mia, vorrei solo cercare una causa per i dati che mi sembrano meno verosimili.. 
Pedulanza?..scherzi!!  i consigli sono sempre ben accetti..non è da escludere che lo schermo solare della Vue sia troppo piccolo come dicevi, magari posso studiare come modificarlo.
Quando avevo 35 gradi al sole, il sensore oregon posto in ombra e vicino alla vegetazione segnava +33.5.
A presto 
33.5 credo fosse un risultato in linea con la realtà  spero che al più presto sostituirai lo schermo altrimenti archivi per molto tempo dati troppo irreali, o comunque non sovrapponibili con quelli che registrerai col nuovo schermo
In-Topic:
Intervenuto calo termico anche a Terni, da +36.6°C di massima, la temperatura è crollata di 2°C in poco tempo in coincidenza con la rotazione dei venti da SW a NE

..voglio sentire per curiosità se si può montare un passivo della Vantage Pro
-
-
Veterano Socio Ordinario
-
- Utente #: 1189
- Registrato: 27 Feb 2012
- Età: 47
- Messaggi: 2399
-
88 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Oregon Scientific Generica
- Località: Casteldilago (Tr), Valnerina
-
#41 MySn0w Ven 10 Ago, 2012 14:46
qua 36.3°C di max
ps: ho spolverato il pluviometro, tanto per vedere come va la stazione arida, e mi è scattato di 0.2 mentre rimettevo a posto il "l'imbutone " 
Dì la verità l'hai fatto per scalare qualche posto nella classifica degli accumuli..
-
-
Veterano Socio Ordinario
-
- Utente #: 1189
- Registrato: 27 Feb 2012
- Età: 47
- Messaggi: 2399
-
88 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Oregon Scientific Generica
- Località: Casteldilago (Tr), Valnerina
-
#42 zeppelin Ven 10 Ago, 2012 14:48
Un altro incendio è in corso a Montarale, nei pressi di Piegaro. Forse Zeppelin può dirci qualcosa a riguardo.
Ecco una foto:

E' lo stesso di Monteleone. E' situato tra Monteleone, Montegabbione e Piegaro e viene spinto sempre più verso Montegabbione dal vento, direi preoccupante per Montegabbione che è nella foto in basso a destra...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8647
-
1966 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#43 andrea75 Ven 10 Ago, 2012 14:54
E' lo stesso di Monteleone. E' situato tra Monteleone, Montegabbione e Piegaro e viene spinto sempre più verso Montegabbione dal vento, direi preoccupante per Montegabbione che è nella foto in basso a destra...
Altra foto:
La vicinanza delle case è preoccupante.....
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45358
-
3869 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#44 zeppelin Ven 10 Ago, 2012 14:57
E' lo stesso di Monteleone. E' situato tra Monteleone, Montegabbione e Piegaro e viene spinto sempre più verso Montegabbione dal vento, direi preoccupante per Montegabbione che è nella foto in basso a destra...
Altra foto:
La vicinanza delle case è preoccupante.....
Eh sì... ma da dove l'hai fotografato? Non capisco l'angolazione.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8647
-
1966 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|