Pagina 3 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3
 

Messaggio Re: 23 Dicembre 2012 - Osservazioni Meteo

#31  nicola74 Dom 23 Dic, 2012 18:07

qui cielo coperto e temperatura di 8,3°C... a ponte felcino 6,5°C(termoauto )
 



 
avatar
italia.png nicola74 Sesso: Uomo
nicola
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 868
Registrato: 16 Ott 2010

Età: 51
Messaggi: 3837
401 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica e Altro

Località: Casa :Perugia, Ponte d'Oddi-Monteripido (450 mt);Lavoro: Perugia, Santa Lucia, 345m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 23 Dicembre 2012 - Osservazioni Meteo

#32  FABBRO Dom 23 Dic, 2012 18:50

Strivio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cielo veramente inquietante in altavalriberina con una luce grigio rosa che illumina tutta la vallata....non fosse già passato il 21 12 mi aspetterei la fine del mondo

buona serata a tutti

tramonto mai visto anche a Terni di mille colori comunque non siamo stati gli unici http://www.repubblica.it/ambiente/2...nto-49353718/1/

attualmente T 6.8 cielo parzialmente nuvoloso
 



 
avatar
blank.gif FABBRO Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 735
Registrato: 21 Feb 2010

Età: 55
Messaggi: 1164
338 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: TERNI PERIFERIA 130 msl

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Dicembre 2012 - Osservazioni Meteo

#33  tramontana Dom 23 Dic, 2012 19:03

cielo sereno T+7° ur82% vento assente press1019hpa
in quota a 1300m ci son +14° e a 1800 +10°   
 



 
avatar
italia.png tramontana Sesso: Uomo
enrico
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1245
Registrato: 23 Mag 2012

Età: 51
Messaggi: 1070
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar

Località: ospedaletti im m142slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Dicembre 2012 - Osservazioni Meteo

#34  nevischio Dom 23 Dic, 2012 19:42

Estremi 1.6°/12.9° attuale 7.4° cielo parz,nuvoloso stasera tramonto bellissimo
 




____________
big

Dati stazione meteo :http://my.meteonetwork.it/station/laz145/

Webcam e dati realtime :http://www.meteocesano.altervista.org/
 
avatar
italia.png nevischio Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 538
Registrato: 17 Feb 2009

Età: 33
Messaggi: 4881
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Cesano (RM) 160m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Dicembre 2012 - Osservazioni Meteo

#35  nevone_87 Dom 23 Dic, 2012 19:51

max odierna 7.7°C

cielo ora con nuvole meno consistenti: velature

temeperatura 6.7°C
 




____________
www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24

small

small
 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 38
Messaggi: 7889
1145 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Dicembre 2012 - Osservazioni Meteo

#36  nembokid Dom 23 Dic, 2012 19:55

Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono d'accordo che la temperatura sta aumentando in quota ma - attenzione! - da casa mia, guardando verso nord, scorgo in maniera inequivocabile una cortina nevosa che ha ormai conquistato la zona a nord di Fossato di Vico, tra il monte Ingino, la zona di Rancana, Scheggia e il monte Nerone.
Che notizie giungono da GUbbio?
 La temperatura è alta (quasi 6°C), ma, se non mi sono rimbecillito all'improvviso, quella che vedo è neve...

 


Pigi... credo sia stata.proprio una forma di nevischio... stavo rientrando in macchina e stavo molto vicino a quella zona... strano ma vero!!!!
 




____________
"Soltanto una reale ricerca di conoscenza potrebbe giustificare l'innaturale rischio cui va incontro l'arrampicatore" Paolo Caruso
 
avatar
italia.png nembokid Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 461
Registrato: 17 Nov 2008

Età: 55
Messaggi: 1083
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Dicembre 2012 - Osservazioni Meteo

#37  alex 76 Dom 23 Dic, 2012 20:40

Buonasera, giornata trascorsa interamente con cielo coperto e vento calmo.
la temperatura minima e' stata di + 0.4° registrata alle 6:01 ovvero poco prima che arrivasse la copertura nuvolosa, mentre la massima e' di + 6.3° che e' anche la temperatura attuale.

 
 



 
avatar
italia.png alex 76 Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 66
Registrato: 24 Lug 2005

Età: 49
Messaggi: 11459
7120 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Ponte S.Giovanni ( PG.) Mt. 200 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Dicembre 2012 - Osservazioni Meteo

#38  Mex71 Dom 23 Dic, 2012 20:55

tramonto molto bello anche qui come in tante altre parti d'Italia
ma assolutamente normale già visto altre volte, spettacolare anche l'immagine del satellite
che mostra la rimonta calda anche in quota che va a contrastare con l'aria più fredda presistente
formando una sorta di fronte d'alta quota con nubi molto fredde e dunque nitide ma che in realtà sono solo dense velature ovviamente formate da cristalli di ghiaccio
Qui max 10,1° la scaldata per ora agisce sopratutto in quota, ma da domani la musica cambierà per almeno 2-3 giorni...
 




____________
And Those Who Know Will Always Feel Their Backs Against The Thin Wall...

big
 
avatar
blank.gif Mex71 Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1298
Registrato: 14 Ago 2012

Età: 54
Messaggi: 514
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Dicembre 2012 - Osservazioni Meteo

#39  tramontana Dom 23 Dic, 2012 21:36

serata che prosegue serena con temperatura attuale a +6,5° ur85%
continua l'incremento termico in quota..al momento si sfiorano i 15°a 1300m e gli 11° a 1800m primavera inoltrata ..na mazzata tremenda per gli impianti sciistici regionali,che visto anche le tendenze,probabilmente trascorreranno le festivita'natalizie sul marrone dei prati   

stazione sciistica qui del ponente..na roba allucinante la temperatura
http://www.prolocopiaggia.it/index_file/Page638.htm
 



 
Ultima modifica di tramontana il Dom 23 Dic, 2012 21:46, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png tramontana Sesso: Uomo
enrico
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1245
Registrato: 23 Mag 2012

Età: 51
Messaggi: 1070
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar

Località: ospedaletti im m142slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Dicembre 2012 - Osservazioni Meteo

#40  nevone_87 Dom 23 Dic, 2012 22:27

sono passato 5°C a 5.9°C leggeri sbuffi "caldi"  
 




____________
www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24

small

small
 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 38
Messaggi: 7889
1145 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Dicembre 2012 - Osservazioni Meteo

#41  geloneve Dom 23 Dic, 2012 22:51

Meravigliosa immagine satellitare e meravigliosa formazione nuvolosa sull'Italia.

Qui tutte le mappe per capirla.

01

rtavn061

v850_006

v700_006

Si nota chiaramente il centro di bassa pressione a sud dell'Islanda (ed uno minore sulla parte orientale del Mediterraneo). Si nota l'alta pressione che si sta protraendo su di noi (parte sud ovest) e la zona di gelo sulla parte nord orientale del continente.
Infine si nota la bellissima banda nuvolosa formatasi per motivi orografici proprio sull'italia e proprio a forma di stella cometa.
Come si può notare dalla analisi del vento a 850 e 700 hpa, siamo in presenza di forte vento in quota da quadranti occidentali che scorre tra la linea di demarcazione dell'anticilone semi africano e la depressione a sud dell'Islanda.
Questo letto di correnti veloci, impattano contro le Alpi generando una banda nuvolosa orografica che poi, sotto la potenza dei venti, si distende verso est
Oltretutto si può vedere come la zona anticliclonica gelida sui paesi dell'est devia tale banda nuvolosa verso S all'altezza della Slovacchia seguendo la configurazione barica in quota.

Ciao.
 



 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 43
Messaggi: 7784
4554 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML