#31 Pigimeteo Mar 07 Mag, 2013 14:22
Tanti auguri a Geloneve!!!
Giornata grigia e, rispetto a ieri, leggermente più piovosa: 7 mm ieri, 11 oggi, per un totale di appena 18 mm che, rispetto a molte zone dell'Umbria, è proprio un'inezia, segno che, quando c'è instabilità, questa zona è davvero avara di pioggia: basta spostarsi di un paio di km a sud o a nord per avere risultati ben diversi, come si è visto chiaramente stamattina. Accumulo mensile: 35 mm.
Temperatura massima intorno ai 16°C... Si sta freschini!
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 426
- Registrato: 11 Ago 2008
- Età: 56
- Messaggi: 4486
-
73 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
-
#32 Fili Mar 07 Mag, 2013 14:27
Buon pomeriggio!
Auguri a Geloneve!
Dopo i 46 mm di ieri, oggi pioggia debole e accumulo modesto per ora e una volta tanto inferiore a Foligno city: 5 mm...
T. +16°
Minima stamattina: +12,6°

eh sì, l'accumulo decresce verso l'Appennino...a Colfiorito solo 1mm caduto contro i 12 di Foligno città
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38832
-
5596 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#33 stinfne Mar 07 Mag, 2013 14:42
Cielo che si è "asciugato" pur rimanendo molto nuvoloso, temperatura fresca (16°C) ed accumulo fermatosi a 24 mm tondi, che portano il totale mese a 101,5 mm (incredibile la differenza con Gualdo) e l'anno a 501 mm.
____________ Dati e Immagini della mia stazione
-
-
Veterano
-
- Utente #: 28
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 2477
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx
- Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.
-
#34 Fili Mar 07 Mag, 2013 14:48
Cielo che si è "asciugato" pur rimanendo molto nuvoloso, temperatura fresca (16°C) ed accumulo fermatosi a 24 mm tondi, che portano il totale mese a 101,5 mm (incredibile la differenza con Gualdo) e l'anno a 501 mm.
incredibile la differenza con tutti, non solo con Gualdo...anche a Foligno siamo sotto i 40mm. Tu hai "beneficiato" del temporalone iper-isolato dell'altro pomeriggio
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38832
-
5596 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#35 stefc Mar 07 Mag, 2013 14:54
.....intanto nelle ultime due ore il "pisciatoio" sembra essersi trasferito anche quassù, niente di eccezionale ma almeno piove più che decentemente......
-
-
Veterano
-
- Utente #: 331
- Registrato: 12 Dic 2007
- Età: 60
- Messaggi: 2659
-
261 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
-
#36 riccardodoc80 Mar 07 Mag, 2013 14:55
Sembrava che tornasse il sereno...e in effetti un'oretta di sole c'è scappata.....si preannuncia invece un pomeriggio caratterizzato da instabilità con i primi cumuli verso ovest.
Accumulo fermo a 12 mm di questa mattina e massima di 17°
-
-
Contributor  Staff Rete Meteo Socio Sostenitore
-
- Utente #: 54
- Registrato: 08 Mag 2005
- Età: 45
- Messaggi: 6954
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Orte (VT) (233m)
-
#37 nevone_87 Mar 07 Mag, 2013 14:58
Cielo che si è "asciugato" pur rimanendo molto nuvoloso, temperatura fresca (16°C) ed accumulo fermatosi a 24 mm tondi, che portano il totale mese a 101,5 mm (incredibile la differenza con Gualdo) e l'anno a 501 mm.
incredibile la differenza con tutti, non solo con Gualdo...anche a Foligno siamo sotto i 40mm. Tu hai "beneficiato" del temporalone iper-isolato dell'altro pomeriggio 
anche qua stessa situazione sotto i 40 mm
8.6 mm caduti fin'ora ma ci sono ampie schiarite
temperatura che sale 17.7°C
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 38
- Messaggi: 7873
-
1129 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#38 stinfne Mar 07 Mag, 2013 15:12
Cielo che si è "asciugato" pur rimanendo molto nuvoloso, temperatura fresca (16°C) ed accumulo fermatosi a 24 mm tondi, che portano il totale mese a 101,5 mm (incredibile la differenza con Gualdo) e l'anno a 501 mm.
incredibile la differenza con tutti, non solo con Gualdo...anche a Foligno siamo sotto i 40mm. Tu hai "beneficiato" del temporalone iper-isolato dell'altro pomeriggio 
Indubbiamente quello ha fruttato 30 mm da solo, ma tolti quelli restano comunque 70 mm caduti nell'ultima settimana. Anche ieri pomeriggio, ad esempio, verso le 5 stavo andando a S.M. degli Angeli, e vedevo un muretto grigio a colpire proprio la zona delle colline tra il Chiascio ed Assisi (ed infatti, prima del peggioramento vero e proprio iniziato da me dopo cena, quel rovescio ha accumulato 6/7 mm da solo). Ovviamente è un caso, di solito vedo sfilare trenini di rovesci ad est e ad ovest di casa mia.
____________ Dati e Immagini della mia stazione
-
-
Veterano
-
- Utente #: 28
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 2477
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx
- Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.
-
#39 alias64 Mar 07 Mag, 2013 15:25
Altri 3mm con un rovescio poco fa...che fanno 10mm fino adesso....avanzano schiarite.....
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 61
- Messaggi: 8020
-
2642 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#40 Poranese457 Mar 07 Mag, 2013 15:32
Altri rovesci piovosi nell'orvietano all'ora di pranzo con accumulo elettronico a Porano salito a 8,6mm odierni.
Ecco un paio di foto by cellulare dell'evento.
Questa fatta dal babbo (alias64) da Porano:
E questa fatta dal sottoscritto che si trovava a pranzo sotto a quel mostriciattolo che, qui nella foto, era da poco transitato... sembra in Borneo ma è Orvieto.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45015
-
7383 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#42 Icestorm Mar 07 Mag, 2013 16:02
Qui caduti 9.6 mm oggi, davvero una bella piovuta quella mattutina!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#44 Carletto89 Mar 07 Mag, 2013 16:03
Cielo che si è "asciugato" pur rimanendo molto nuvoloso, temperatura fresca (16°C) ed accumulo fermatosi a 24 mm tondi, che portano il totale mese a 101,5 mm (incredibile la differenza con Gualdo) e l'anno a 501 mm.
Noto una grande differenza con la mia zona poco più a N (circa 11 km in linea d'aria), 42 mm contro i tuoi 101,5 mm.
In effetti da casa mia vedo molto bene le zone a ridosso dell'Assisano e spesso sono state colpite da acquazzoni che si protraevano poco a N dell'aeroporto. Tuttavia mi sembra davvero enorme il gap precipitativo.
Comunque quì ad Olmo il cielo è molto nuvoloso ma non ci sono precipitazioni in atto.
Accumolo odierno a ponte Felcino fermo a 7,8 mm.
PS: Auguri Fabio!!
Ultima modifica di Carletto89 il Mar 07 Mag, 2013 16:03, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 35
- Messaggi: 6039
-
1504 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#45 andrea75 Mar 07 Mag, 2013 16:08
Noto una grande differenza con la mia zona poco più a N (circa 11 km in linea d'aria), 42 mm contro i tuoi 101,5 mm.
In effetti da casa mia vedo molto bene le zone a ridosso dell'Assisano e spesso sono state colpite da acquazzoni che si protraevano poco a N dell'aeroporto. Tuttavia mi sembra davvero enorme il gap precipitativo.
Ci sta tutto... io che ci lavoro qui di fianco all'aeroporto posso confermarti che questi giorni si sono avuti rovesci e temporali importanti e molto circoscritti. Bastava spostarsi di qualche km per trovare le strade non dico asciutte, ma quasi. E poi basta guardare la foto che ho postato questa mattina per vedere in quale stato si trovano i terreni da queste parti...
In questi giorni le zone più colpite sono state questa appunto, e la mia a San Mariano. Casualmente il diluvio a casa c'è stato Domenica, quando non ero al lavoro... mi viene il dubbio che so io che porto l'acqua....
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45358
-
3869 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|