#31 nicola59 Mar 20 Ago, 2013 14:34
Salve gente, minima a Foligno Nord 17.8° pioggia nella notte con accumulo di mm 3,8.
Ora ventilazione sostenuta da W con una temp. di 25.7°.
Ultima modifica di nicola59 il Mar 20 Ago, 2013 14:35, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 84
- Registrato: 24 Set 2005
- Età: 66
- Messaggi: 11768
-
1052 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
- Località: Foligno Nord 240 metri slm
-
#32 andrea75 Mar 20 Ago, 2013 14:36
I temporali ora sono sul Lazio e sull'Abruzzo, mentre continua a piovere bene in alcune zone della Romagna, dove gli accumuli superano anche i 70 mm.
Per quanto riguarda queste lande per ora tutto tace, con cielo che si presenta irregolarmente nuvoloso, ma con il sole che riesce cmq a filtrare.
Da notare però le massime, davvero di tutto rispetto. A San Mariano per ora la massima si è fermata a +24.9°C, ma ora siamo già 1°C sotto. Se si confermasse questo valore sarebbe la massima più bassa dal 29 Giugno in avanti.  Altro che nuove scammellate!
Temperatura: 23.9°C
Umidità: 57%
Pressione: 1015.1 hPa
Vento 15.1 Km/h da NW
Pioggia odierna: 7.5 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 17.9°C Temp. Max.: 24.9°C
P.S.: in centro massima di +22.6°C. Valore quasi autunnale, se consideriamo cmq che in questo momento è soleggiato...
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45086
-
3597 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#33 Filippo1987 Mar 20 Ago, 2013 14:51
Qui stanotte tra la mezzanotte e le ore 3 debole temporale con brevi e deboli rovesci alternati a pause asciutte. Accumulo di soli 3mm  .
Adesso cielo parzialmente nuvoloso per nubi medio alte, +24.1° con 46% di u.r. e vento moderato da nord est.
-
-
Novizio
-
- Utente #: 1556
- Registrato: 17 Ago 2013
- Età: 38
- Messaggi: 66
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
-
#35 andrea75 Mar 20 Ago, 2013 15:00
Ma Monte Tezio? Secondo te ha problemi.
E' possibile quello 0.5 mm, considerando che Umbertide (sempre precisissima) è rimasta a 0.0 mm. Potrebbe essere benissimo rimasta penalizzata quella fascia.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45086
-
3597 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#36 nicola59 Mar 20 Ago, 2013 15:02
Rovescio in atto a Foligno con temp. scesa a 24.3° e pluvio a mm 4,6.
-
-
Guru
-
- Utente #: 84
- Registrato: 24 Set 2005
- Età: 66
- Messaggi: 11768
-
1052 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
- Località: Foligno Nord 240 metri slm
-
#37 giantod Mar 20 Ago, 2013 15:10
Sensibile rinforzo del vento qua in tutta la vallata di Taverne di Corciano da N-NE da pranzo in poi (piacevole aggiungo!  ).
Annuvolamenti consistenti su tutto l'orizzonte N-NE, segno dello sfondamento della nuvolosità dalla Romagna e Marche, non so sinceramente se tra un po' si potrebbe avere qualche precipitazione in queste zone, difficile con questo vento ma non da escludere.
Venendo in ufficio da casa, girando stazioni per caso la radio mi è andata sulle info traffico, molti gli allagamenti segnalati per piogge intense o temporali, in particolare su zona Pesaro, Romagna ed anche Abruzzo.
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6418
-
1571 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#38 nicola59 Mar 20 Ago, 2013 15:10
Aria stupendamente frizzante con temp. a 23°. ora debole pioggia e mm 5,3.
-
-
Guru
-
- Utente #: 84
- Registrato: 24 Set 2005
- Età: 66
- Messaggi: 11768
-
1052 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
- Località: Foligno Nord 240 metri slm
-
#39 rob Mar 20 Ago, 2013 15:30
Massima spero definitiva eccellente per il 20 di agosto di 26.9°, ora infatti siamo in calo a 24.8° con ventilazione sostenuta da NNE.
____________ « Il cuore ha il passo silenzioso della neve ormai »
Valentina Giovagnini
Sito web: http://casteldelpianometeo.altervista.org
-
-
Veterano
-
- Utente #: 187
- Registrato: 29 Ago 2006
- Età: 44
- Messaggi: 2797
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Castel Del Piano (Perugia) 240 S.l.m.
-
#40 FABBRO Mar 20 Ago, 2013 15:45
Buon pomeriggio da Tarquinia dove mi trovo per qualche gg di riposo, la T attuale 29°C si stà veramente bene
nuvole in avvicinamento da nord zona Montalto
Ultima modifica di FABBRO il Mar 20 Ago, 2013 15:54, modificato 1 volta in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 735
- Registrato: 21 Feb 2010
- Età: 55
- Messaggi: 1163
-
337 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: TERNI PERIFERIA 130 msl
-
#41 alias64 Mar 20 Ago, 2013 16:02
23.8c. Cielo nuvoloso.vento teso da nord......fa quasi fresco....
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 60
- Messaggi: 7831
-
2453 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#43 geloneve Mar 20 Ago, 2013 16:50
Continua a piovere, tempo da lupi, buio, un pò di vento, temperatura di +18°c, cielo chiuso, plumbeo, compatto...CHE SPETTACOLO, mi sembra di rinascere!
-
-
Guru
-
- Utente #: 1209
- Registrato: 12 Apr 2012
- Età: 43
- Messaggi: 7596
-
4180 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
-
#44 geloneve Mar 20 Ago, 2013 16:55
Geloneve ha scritto: Stupenda piovuta qui a San Biagio (RA) con 38,8 mm accumulati.
Il grosso si è avuto dalle 3.00 alle 5.40.
Temperatura minima di +16,7°c.
Adesso cielo coperto con pioggia in corso.
Finalmente una decisa rottura della stagione!
Da segnalare gli 80 mm sull'Appennino imolese, i 70 mm su quello riminese, i 50-60 mm su quello faentino/forlivese.
In pianura over 40 mm ad est di Bologna, sul forlivese (47,7 mm a San Varano) e a Cervia S/W con 51,4 mm.
Da segnalare, infine, i 102 mm di Castel Del Rio (BO) ed i 128 mm di Fiumana (FC).
Colpite duramente la zona del forlivese, zona est di Bologna poi, a seguire, faentino, riminese e modenese settentrionale. Quasi niente sul resto del modenese, ferrarese e piacentino.
Ciao.
Da segnalare l’incredibile valore di 102 mm a Fiumana (FC), a soli 8 km da Forlì. Ben 60,5 mm a Forlì aeroporto.
Intanto da me a San Biagio 39,0 mm.
Ciao.
Girellando per le stazioni della rete zona forlivese, ho visto che igli accumuli sono tra i 40 e 60 mm finoa Predappio. Ma a Fiumana (che non ho capito se 102 o 128 mm prob ti sei sbagliato ma non cambia l'osservazione che segue) che sta nel mezzo tra Predappio e Forlì c'è stato qualcosa di più, temporale localizzato? Autorigenerante? dato curioso...o qualche stazione sballa...
PS: guardando nella rete di dati del forlivese c'è stato un bel temporale proprio in zona, con dei RR molto elevati oltre 100 vedo, dai vi è andata bene stavolta, bella passata, io spero ancora in qualche mm nel pomeriggio qua nel corcianese 
L'accumulo a Fiumana (FC) è di 107 mm (lascia stare il dato sule reti, è errato per un problema del Connect.
La stazione meteo è TARATISSIMA. Conosco il proprietario, un vero pignolo, ha comprato il pluviometro Hellmann e lo tara una volta al mese...Diffiderei, invece, da quella di Predappio...
Cmq ha colpito forte lì visto il rain rate ad oltre 200 mm/h...ciao!
-
-
Guru
-
- Utente #: 1209
- Registrato: 12 Apr 2012
- Età: 43
- Messaggi: 7596
-
4180 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
-
#45 prometeo Mar 20 Ago, 2013 16:55
Sono a Pesaro. Cielo coperto.
si nota bene sulle strade l impronta del maltempo della notte...
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|