Pagina 3 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3
 

Messaggio Fulminacci....

#31  MeteoChiusi Mar 15 Nov, 2005 19:04

Dalle 1 della notte passata attività elettrica pressochè costante     
Pioggia accumulata   35 mm.
Ero al lavoro a San Gimignano, tornando a casa sembrava di attraversare risaie, molti e molti i piccoli corsi d'acqua e i fossi tracimati. A Buonconvento è tracimato anche l'Ombrone sommergendo parte della valle.
Attualmente pressione 1015 hPa
t 10,4
Tmax alle 0:00 10,9°
tmin 9.3° alle 4:24.

Buoni     a tutti!   a parte gli scherzi,occhio ai computers.

Saluti a tutti, Paolo
 



 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 45
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 59
Messaggi: 392
51 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Chiusi (Siena) N43°00'57,4" E011°56'58" Alt.375 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 

#32  zerogradi Mar 15 Nov, 2005 19:07

Andiamo per i 30mm...a questo punto spero nei 40 entro la mezzanotte...
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#33  zerogradi Mar 15 Nov, 2005 19:23

Incredibile, breve grandinata con chicci di 1 cm di diametro. Non mi era mai successo di vederne cosi grandi in novembre.....   
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#34  alfdam Mar 15 Nov, 2005 19:40

a Foligno ho appena superato i 20 mm mentre il mio amico Nicola dall'altra parte della città è ancora intorno ai 18 mm; vediamo come va a finire..
 



 
avatar
italia.png alfdam Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 75
Registrato: 04 Set 2005

Età: 65
Messaggi: 751
113 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Foligno (PG) - Umbria est

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#35  matty87ok Mar 15 Nov, 2005 20:21

qui da stamane ha smesso del tutto solo per mezz'oretta, ma subito dopo un tuono spaventosissimo ha ricominciato come prima più di prima, elevata l'attività elettrica e i mm salgono a 48.7 ottimo risultato x ogi

nuovo fronte temporalesco in arvio da SW
   
 



 
avatar
italia.png matty87ok Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 7
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 37
Messaggi: 287
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Pretola (PG) 210m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#36  tuono3 Mer 16 Nov, 2005 10:39

E' venuto il finimondo qui a Spoleto ieri. Tutto è cominciato da mezzogiorno e mezzo quando si vedevano i primi lampi però di pioggia solo qualche goccia. Poi il grosso è arrivato poco dopo nel pomeriggio fino a notte fonda con pochissime pause di pioggia ma con intensa, frequente e continua attività elettrica, la quale è stata davvero impressionante per la sua forza, nella mia memoria non ho niente di simile negli anni passati. Di pioggia ne è caduta tantissima e in certi momenti è venuta giù anche la grandine sembrava la fine del mondo non sto scherzando. Interrotta nella notte a causa dei fulmini la linea ferroviaria Roma-Ancona, e questa è la terza volta che succede in questo periodo. Inoltre se non bastasse c'è stato un black out fortunatamente però è durato pochi minuti intorno le 19 e 30. Comunque i cali nell' elettricità erano davvero forti ogni qual volta che cadeva un fulmine e ne sono venuti giù davvero centinaia, tra cui ne ho visti molti cadere a Monteluco e nei monti vicini.Ieri sera sono andato a dormire con la candela a portata di mano avendo paura che se ne andasse per molto tempo la corrente, cosi non è stato però è stata una situazione davvero particolare, la quale ha prodotto anche molti danni.
 




____________
Andrea
 
avatar
italia.png tuono3 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 26
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 44
Messaggi: 3186
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML