#31 mitmania Mer 25 Feb, 2015 12:59
Falzè di Piave (TV): ore 13.00
T= 12.9 °C
T min= 7.1 °C
P= 1009.2 hPa
U= 44 %
Cielo nuvolo .... ventoso .....
____________ Stazione Meteo Falzè di Piave (TV) - Italy - 107 mt s.l.m.
Sito Meteo: PiaveMeteo
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1076
- Registrato: 04 Ott 2011
- Età: 53
- Messaggi: 1004
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Falzè di Piave (TV)
-
#32 alex 76 Mer 25 Feb, 2015 13:28
continua a soffiare il vento da NNE, cielo che si presenta molto nuvoloso, nessuna precipitazione
temperatura + 10.9°
massima + 11.1°
-
-
Guru
-
- Utente #: 66
- Registrato: 24 Lug 2005
- Età: 49
- Messaggi: 10980
-
6550 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Ponte S.Giovanni ( PG.) Mt. 200 s.l.m.
-
#33 secoundout Mer 25 Feb, 2015 13:32
Buongiorno,
piccole esondazioni ma nulla di rilevante, fiume Misa in piena ma sotto il livello di guardia, accumulo per fortuna molto esiguo  (anche se mi aspettavo di più) 6,3 mm dalla mezzanotte, 8,7 mm nelle ultime 24 h, la costa è flagellata da una bella mareggiata con vento teso da NNE oltre i 31 km/h con raffiche a 46km/h
temperatura 10,7 °C
1008,5 hPa
Ultima modifica di secoundout il Mer 25 Feb, 2015 13:32, modificato 1 volta in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1551
- Registrato: 11 Ago 2013
- Età: 62
- Messaggi: 1972
-
104 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Senigallia (AN)
-
#34 zeno29 Mer 25 Feb, 2015 13:48
La pioggia per ora è terminata, si intravede qualche raggio di sole.
Temperatura 6.8°C.
Vento 25 Km/h da NE.
Accumulo 18.2 mm.
____________
Stazione Meteo di Fabriano -AN-
http://www.argalia.it/index.html
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1727
- Registrato: 28 Mag 2014
- Età: 72
- Messaggi: 3699
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Fabriano, m 370 s.l.m.
-
#35 Adriatic92 Mer 25 Feb, 2015 14:25
pioggia cessata ormai da un paio d'ore, esce uno spiraglio di sole e si apre qualche schiarita.. max salita a 10,7°
tot. 22,2 mm
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16698
-
5519 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#36 enniometeo Mer 25 Feb, 2015 14:42
qui quasi 100mm di acqua.Ora sta piano piano trasformandosi in neve,temperatura 2 gradi.
Chi pensava neve sopra i 700m ha sbagliato
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12113
-
5772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#37 As_Needed Mer 25 Feb, 2015 14:43
Come già detto da Pierluigi qui siamo a 99mm, adesso ha smesso di piovere con la neve che ha spolverato sui 900 metri e imbiancato oltre i 1100, ne avrà fatta parecchia sulle cime  Temperatura attuale di 6.7°C accumulo mensile che si è proprio ripigliato, siamo molto al di sopra della media con 233mm
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 28
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#38 andrea75 Mer 25 Feb, 2015 14:47
qui quasi 100mm di acqua.Ora sta piano piano trasformandosi in neve,temperatura 2 gradi.
Chi pensava neve sopra i 700m ha sbagliato 
Dipende dalle zone... e dall'intensità delle precipitazioni. Qui siamo ben oltre i 1000 come quota.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45088
-
3599 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#39 As_Needed Mer 25 Feb, 2015 14:47
qui quasi 100mm di acqua.Ora sta piano piano trasformandosi in neve,temperatura 2 gradi.
Chi pensava neve sopra i 700m ha sbagliato 
 Come è possibile che faccia neve con uno zero termico così elevato  Sarà occlusione se no cos'è... le termiche facevano pensare oltre i 700 metri, infatti qui la neve ha spolverato sui 900 metri e imbiancato oltre i 1000, almeno qui in Umbria  E massimo nella serata se piove ancora la neve sarà sui 700 metri e sempre si parla di spolverate ai 700/800...
Ultima modifica di As_Needed il Mer 25 Feb, 2015 14:51, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 28
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#40 enniometeo Mer 25 Feb, 2015 14:59
qui quasi 100mm di acqua.Ora sta piano piano trasformandosi in neve,temperatura 2 gradi.
Chi pensava neve sopra i 700m ha sbagliato 
 Come è possibile che faccia neve con uno zero termico così elevato  Sarà occlusione se no cos'è... le termiche facevano pensare oltre i 700 metri, infatti qui la neve ha spolverato sui 900 metri e imbiancato oltre i 1000, almeno qui in Umbria  E massimo nella serata se piove ancora la neve sarà sui 700 metri e sempre si parla di spolverate ai 700/800...
si e molto strano,fiocchi che comiciano a diventare sempre di più  spolverata sui 600m
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12113
-
5772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#41 Adriatic92 Mer 25 Feb, 2015 15:24
qui quasi 100mm di acqua.Ora sta piano piano trasformandosi in neve,temperatura 2 gradi.
Chi pensava neve sopra i 700m ha sbagliato 
 Come è possibile che faccia neve con uno zero termico così elevato  Sarà occlusione se no cos'è... le termiche facevano pensare oltre i 700 metri, infatti qui la neve ha spolverato sui 900 metri e imbiancato oltre i 1000, almeno qui in Umbria  E massimo nella serata se piove ancora la neve sarà sui 700 metri e sempre si parla di spolverate ai 700/800...
conta la posizione orografica e micro-climatica, anche in condizioni veramente al limite si può beneficiare di nevicate anche a quote più basse del dovuto
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16698
-
5519 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#42 As_Needed Mer 25 Feb, 2015 15:29
qui quasi 100mm di acqua.Ora sta piano piano trasformandosi in neve,temperatura 2 gradi.
Chi pensava neve sopra i 700m ha sbagliato 
 Come è possibile che faccia neve con uno zero termico così elevato  Sarà occlusione se no cos'è... le termiche facevano pensare oltre i 700 metri, infatti qui la neve ha spolverato sui 900 metri e imbiancato oltre i 1000, almeno qui in Umbria  E massimo nella serata se piove ancora la neve sarà sui 700 metri e sempre si parla di spolverate ai 700/800...
conta la posizione orografica e micro-climatica, anche in condizioni veramente al limite si può beneficiare di nevicate anche a quote più basse del dovuto 
Sarà quello sicuro, perché addirittura ennio parla di spolverata ai 600 metri...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 28
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#43 Fili Mer 25 Feb, 2015 15:34
M.Pennino bianco dai 1100m circa
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38645
-
5407 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#44 and1966 Mer 25 Feb, 2015 16:00
Buon pomeriggio dal Ticino.
Vento teso da N, cielo quasi sereno. T = 12 °C
Ma é vera la storia del campo sportivo portato via da una frana a Casola Valsenio? Bisognerebbe avere nuove da Fabio (Geloneve)
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13184
-
3438 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#45 geloneve Mer 25 Feb, 2015 16:30
geloneve ha scritto: Buongiorno.
Pioggia in corso, cielo coperto, vento debole da WNW e temperatura minima di +5,9°c.
Caduti, dalla mezzanotte, 13,2 mm (dato aggiornato alle 7.42), ai quali vanno aggiunti i 24,8 mm di ieri, per un totale, ancora non definitivo, di ben 38,0 mm, ben più delle più rosee aspettative!
Quota neve attorno ai 500 metri, più alta di quanto si potesse pensare in quanto le precipitazioni più intense si sono avute ieri anziché questa notte.
Ciao.
Cielo quasi nuvoloso, caduti 13,6 mm di pioggia, vento debole da WNW e temperatura massima di +9,1°c.
http://www.ilrestodelcarlino.it/rav...enio-1.705773#1
Ciao.
-
-
Guru
-
- Utente #: 1209
- Registrato: 12 Apr 2012
- Età: 43
- Messaggi: 7596
-
4180 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|