Falzè di Piave (TV): ore 13.00
T= 12.9 °C
T min= 7.1 °C
P= 1009.2 hPa
U= 44 %
Cielo nuvolo .... ventoso .....
25 Febbraio 2015 - Osservazioni Meteo
Titolo: Re: 25 Febbraio 2015 - Osservazioni Meteo
continua a soffiare il vento da NNE, cielo che si presenta molto nuvoloso, nessuna precipitazione
temperatura + 10.9°
massima + 11.1°
:bye:
temperatura + 10.9°
massima + 11.1°
:bye:
Titolo: Re: 25 Febbraio 2015 - Osservazioni Meteo
Ultima modifica di secoundout il Mer 25 Feb, 2015 13:32, modificato 1 volta in totale
Buongiorno,
piccole esondazioni ma nulla di rilevante, fiume Misa in piena ma sotto il livello di guardia, accumulo per fortuna molto esiguo :ok: (anche se mi aspettavo di più) 6,3 mm dalla mezzanotte, 8,7 mm nelle ultime 24 h, la costa è flagellata da una bella mareggiata con vento teso da NNE oltre i 31 km/h con raffiche a 46km/h
temperatura 10,7 °C
1008,5 hPa
piccole esondazioni ma nulla di rilevante, fiume Misa in piena ma sotto il livello di guardia, accumulo per fortuna molto esiguo :ok: (anche se mi aspettavo di più) 6,3 mm dalla mezzanotte, 8,7 mm nelle ultime 24 h, la costa è flagellata da una bella mareggiata con vento teso da NNE oltre i 31 km/h con raffiche a 46km/h
temperatura 10,7 °C
1008,5 hPa
Ultima modifica di secoundout il Mer 25 Feb, 2015 13:32, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: 25 Febbraio 2015 - Osservazioni Meteo
La pioggia per ora è terminata, si intravede qualche raggio di sole.
Temperatura 6.8°C.
Vento 25 Km/h da NE.
Accumulo 18.2 mm.
:bye:
Temperatura 6.8°C.
Vento 25 Km/h da NE.
Accumulo 18.2 mm.
:bye:
Titolo: Re: 25 Febbraio 2015 - Osservazioni Meteo
pioggia cessata ormai da un paio d'ore, esce uno spiraglio di sole e si apre qualche schiarita.. max salita a 10,7°
tot. 22,2 mm
tot. 22,2 mm
Titolo: Re: 25 Febbraio 2015 - Osservazioni Meteo
qui quasi 100mm di acqua.Ora sta piano piano trasformandosi in neve,temperatura 2 gradi. :inchino:
Chi pensava neve sopra i 700m ha sbagliato ;)
Chi pensava neve sopra i 700m ha sbagliato ;)
Titolo: Re: 25 Febbraio 2015 - Osservazioni Meteo
Come già detto da Pierluigi qui siamo a 99mm, adesso ha smesso di piovere con la neve che ha spolverato sui 900 metri e imbiancato oltre i 1100, ne avrà fatta parecchia sulle cime ;) Temperatura attuale di 6.7°C accumulo mensile che si è proprio ripigliato, siamo molto al di sopra della media con 233mm
:bye:
:bye:
Titolo: Re: 25 Febbraio 2015 - Osservazioni Meteo
Dipende dalle zone... e dall'intensità delle precipitazioni. Qui siamo ben oltre i 1000 come quota. ;)
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dipende dalle zone... e dall'intensità delle precipitazioni. Qui siamo ben oltre i 1000 come quota. ;)
Titolo: Re: 25 Febbraio 2015 - Osservazioni Meteo
:blink: Come è possibile che faccia neve con uno zero termico così elevato :confuso: Sarà occlusione se no cos'è... le termiche facevano pensare oltre i 700 metri, infatti qui la neve ha spolverato sui 900 metri e imbiancato oltre i 1000, almeno qui in Umbria ;) E massimo nella serata se piove ancora la neve sarà sui 700 metri e sempre si parla di spolverate ai 700/800...
Ultima modifica di As_Needed il Mer 25 Feb, 2015 14:51, modificato 1 volta in totale
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
:blink: Come è possibile che faccia neve con uno zero termico così elevato :confuso: Sarà occlusione se no cos'è... le termiche facevano pensare oltre i 700 metri, infatti qui la neve ha spolverato sui 900 metri e imbiancato oltre i 1000, almeno qui in Umbria ;) E massimo nella serata se piove ancora la neve sarà sui 700 metri e sempre si parla di spolverate ai 700/800...
Ultima modifica di As_Needed il Mer 25 Feb, 2015 14:51, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: 25 Febbraio 2015 - Osservazioni Meteo
si e molto strano,fiocchi che comiciano a diventare sempre di più :mah: spolverata sui 600m
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
si e molto strano,fiocchi che comiciano a diventare sempre di più :mah: spolverata sui 600m
Titolo: Re: 25 Febbraio 2015 - Osservazioni Meteo
conta la posizione orografica e micro-climatica, anche in condizioni veramente al limite si può beneficiare di nevicate anche a quote più basse del dovuto ;)
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
conta la posizione orografica e micro-climatica, anche in condizioni veramente al limite si può beneficiare di nevicate anche a quote più basse del dovuto ;)
Titolo: Re: 25 Febbraio 2015 - Osservazioni Meteo
Sarà quello sicuro, perché addirittura ennio parla di spolverata ai 600 metri...
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sarà quello sicuro, perché addirittura ennio parla di spolverata ai 600 metri...
Titolo: Re: 25 Febbraio 2015 - Osservazioni Meteo
Buon pomeriggio dal Ticino.
Vento teso da N, cielo quasi sereno. T = 12 °C
Ma é vera la storia del campo sportivo portato via da una frana a Casola Valsenio? Bisognerebbe avere nuove da Fabio (Geloneve)
:bye:
Vento teso da N, cielo quasi sereno. T = 12 °C
Ma é vera la storia del campo sportivo portato via da una frana a Casola Valsenio? Bisognerebbe avere nuove da Fabio (Geloneve)
:bye:
Titolo: Re: 25 Febbraio 2015 - Osservazioni Meteo
Cielo quasi nuvoloso, caduti 13,6 mm di pioggia, vento debole da WNW e temperatura massima di +9,1°c.
http://www.ilrestodelcarlino.it/rav...enio-1.705773#1
Ciao.
geloneve ha scritto:
Cielo quasi nuvoloso, caduti 13,6 mm di pioggia, vento debole da WNW e temperatura massima di +9,1°c.
http://www.ilrestodelcarlino.it/rav...enio-1.705773#1
Ciao.
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4 Successivo
Pagina 3 di 4
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0908s (PHP: -28% SQL: 128%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato