Pagina 3 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 

Messaggio Re: 27 Dicembre 2015- Osservazioni Meteo

#31  Dic96 Dom 27 Dic, 2015 18:00

Massima del giorno non oltre i +8°C a Terni, nonostante un bellissimo sole. Minima in città +0°C, con la nebbia ad avvolgere l'intera nottata. La mia zona è arrivata a sfiorare i -2°C (strana differenza in un contesto di inversione, visto che sono poco più in alto).
 



 
avatar
blank.gif Dic96 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 523
Registrato: 29 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 4476
1039 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Terni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 27 Dicembre 2015- Osservazioni Meteo

#32  alex 76 Dom 27 Dic, 2015 18:18

nebbia sempre molto fitta, anche Perugia - Vicenza è stata rinviata!
massima odierna + 4.3°

estremi odierni: Temp. min. + 1.4°; Temp. max. + 4.3°

temperatura attuale + 3.7°
pressione 1032 mb.

 
 



 
avatar
italia.png alex 76 Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 66
Registrato: 24 Lug 2005

Età: 49
Messaggi: 11417
7072 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Ponte S.Giovanni ( PG.) Mt. 200 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 27 Dicembre 2015- Osservazioni Meteo

#33  nicola59 Dom 27 Dic, 2015 18:18

Max di 2.9.
Oggi sono stato a g.Tadino. 14 gradi cielo serenissimo giornata primaverile.
 




____________
http://www.direttameteo.it/rete/foligno-pg/
http://www.meteo-system.com/stazioni/foligno/foligno.jpg
 
avatar
italia.png nicola59 Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 84
Registrato: 24 Set 2005

Età: 66
Messaggi: 11970
1254 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Foligno Nord 240 metri slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 27 Dicembre 2015- Osservazioni Meteo

#34  Burian Express 94 Dom 27 Dic, 2015 18:32

Giornata COMMOVENTE, nebbia galattica    
Dopo una minima di -0,7° massima di soli 2,4°    Giornata più fredda dell'anno e nonostante sarà freddo finto autocostruito ecc questi estremi non li faccio neanche con una -10° tra un po'     
 



 
avatar
italia.png Burian Express 94 Sesso: Uomo
Gianluca
Guru
Guru
 
Utente #: 1805
Registrato: 12 Nov 2014

Età: 31
Messaggi: 6550
2819 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: Deruta - PG - 183 mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 27 Dicembre 2015- Osservazioni Meteo

#35  Gab78 Dom 27 Dic, 2015 18:43

Qua a Bagnara di Nocera +5°

Buona serata!
 




____________
Ricordo pioggia che passa,

mi manchi e tu non passi mai...


(Zucchero Fornaciari)
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12534
4535 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 27 Dicembre 2015- Osservazioni Meteo

#36  melelao Dom 27 Dic, 2015 18:46

Ciao a tutti da Foligno! Vi leggo sempre, ma scrivo poco

Lasciando la Padania (adesso sto a Milano) credevo di dimenticare per qualche giorno i quasi due mesi di nebbie, foschie e polveri sottili... E invece che beffa! A parte  la bella giornata di sole del giorno di Natale, qui a Foligno nebbia fittissima, stento a ricordare una cosa simile da queste parti: forse qualcosa nei primi anni 90, ma ero molto piccolo.

Oggi il mio termometro (zona Porta Romana) ha registrato una massima di +5°C. Ora +3,8° con nebbia fitta, direi visibilità 80 metri, forse meno.

Ovviamente basta salire di 100 metri per avere un sole primaverile. Allego qualche foto scattata stamattina intorno a Colle San Lorenzo. La nebbia finiva sui 350/400 metri.

 1
 2  
 3
 4
 6
 




____________
I can resist everything except temptation - Oscar Wilde
 
avatar
italia.png melelao Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 204
Registrato: 27 Nov 2006

Età: 42
Messaggi: 725
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Milano - 122m slm/Foligno - 225m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 27 Dicembre 2015- Osservazioni Meteo

#37  Dic96 Dom 27 Dic, 2015 18:53

Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Massima del giorno non oltre i +8°C a Terni, nonostante un bellissimo sole. Minima in città +0°C, con la nebbia ad avvolgere l'intera nottata. La mia zona è arrivata a sfiorare i -2°C (strana differenza in un contesto di inversione, visto che sono poco più in alto).


Terni 1036 hPa, per la cronaca
 



 
avatar
blank.gif Dic96 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 523
Registrato: 29 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 4476
1039 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Terni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 27 Dicembre 2015- Osservazioni Meteo

#38  Gab78 Dom 27 Dic, 2015 18:58

Estremi termici:

minima: -1.8°

massima: +2.9°

Ciao!
 




____________
Ricordo pioggia che passa,

mi manchi e tu non passi mai...


(Zucchero Fornaciari)
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12534
4535 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 27 Dicembre 2015- Osservazioni Meteo

#39  melelao Dom 27 Dic, 2015 19:01

Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Massima del giorno non oltre i +8°C a Terni, nonostante un bellissimo sole. Minima in città +0°C, con la nebbia ad avvolgere l'intera nottata. La mia zona è arrivata a sfiorare i -2°C (strana differenza in un contesto di inversione, visto che sono poco più in alto).


Ho notato la stessa cosa stamattina a Foligno. In città, dove la nebbia è stata molto fitta per tutta la notte, la temperatura non è scesa sottozero (era tutto fradicio ma non gelato), mentre più in alto, al limitare tra "nebbia e non nebbia" sì, come provava la brina sui campi. Salendo ancora di un centinaio di metri spariva qualsiasi traccia di brina.
Credo che la la cosa si possa spiegare col fatto che la nebbia riduce sensibilmente le oscillazioni giorno-notte impedendo sia il riscaldamento che il raffreddamento notturno (infatti, in California, una delle tecniche per proteggere le piantagioni di agrumi dalle gelate è proprio la creazione di nebbie artificiali).
Appena sopra lo strato di nebbia, la temperatura scende più facilmente fino ad andare sotto lo zero, salendo ancora questo effetto sparisce: chiedo lumi ai più esperti comunque, magari loro hanno una spiegazione più scientifica
 




____________
I can resist everything except temptation - Oscar Wilde
 
avatar
italia.png melelao Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 204
Registrato: 27 Nov 2006

Età: 42
Messaggi: 725
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Milano - 122m slm/Foligno - 225m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 27 Dicembre 2015- Osservazioni Meteo

#40  zeno29 Dom 27 Dic, 2015 19:10

Giornata con cielo  sempre bello sereno, dalla tarda mattinata causa nebbia e vento calmo.
Temperatura massima 12.7°C.

Temperatura: 5.9°C
Umidità: 86%
Pressione: 1036.0 hPa
Vento 0.0 Km/h da E
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: -1.2°C Temp. Max.: 12.7°C

 
 




____________
big

Stazione Meteo di Fabriano -AN-

http://www.argalia.it/index.html
 
avatar
italia.png zeno29 Sesso: Uomo
Zeno
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1727
Registrato: 28 Mag 2014

Età: 72
Messaggi: 3699
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Fabriano, m 370 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 27 Dicembre 2015- Osservazioni Meteo

#41  Adriatic92 Dom 27 Dic, 2015 19:15

Dopo una giornata trascorsa con nebbia in prevalenza alta, ora si è abbassata e ritorna di nuovo fitta ....

5,3° attuali, max di 7,1°
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16915
5744 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 27 Dicembre 2015- Osservazioni Meteo

#42  Dic96 Dom 27 Dic, 2015 19:32

melelao ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Massima del giorno non oltre i +8°C a Terni, nonostante un bellissimo sole. Minima in città +0°C, con la nebbia ad avvolgere l'intera nottata. La mia zona è arrivata a sfiorare i -2°C (strana differenza in un contesto di inversione, visto che sono poco più in alto).


Ho notato la stessa cosa stamattina a Foligno. In città, dove la nebbia è stata molto fitta per tutta la notte, la temperatura non è scesa sottozero (era tutto fradicio ma non gelato), mentre più in alto, al limitare tra "nebbia e non nebbia" sì, come provava la brina sui campi. Salendo ancora di un centinaio di metri spariva qualsiasi traccia di brina.
Credo che la la cosa si possa spiegare col fatto che la nebbia riduce sensibilmente le oscillazioni giorno-notte impedendo sia il riscaldamento che il raffreddamento notturno (infatti, in California, una delle tecniche per proteggere le piantagioni di agrumi dalle gelate è proprio la creazione di nebbie artificiali).
Appena sopra lo strato di nebbia, la temperatura scende più facilmente fino ad andare sotto lo zero, salendo ancora questo effetto sparisce: chiedo lumi ai più esperti comunque, magari loro hanno una spiegazione più scientifica


Il discorso generale non fa una piega. Nel caso specifico, però, sono stato immerso nella nebbia qui a 180 mslm non meno di quanto sia avvenuto in città (130 mslm). Il confine "nebbia-non nebbia" è più in alto. Non saprei cosa aggiungere...  
 



 
Ultima modifica di Dic96 il Dom 27 Dic, 2015 19:33, modificato 1 volta in totale 
avatar
blank.gif Dic96 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 523
Registrato: 29 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 4476
1039 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Terni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 27 Dicembre 2015- Osservazioni Meteo

#43  geloneve Dom 27 Dic, 2015 19:37

geloneve ha scritto: 
Buongiorno.
Nebbia stupenda, vento assente e temperatura minima di +0,8°c.
Ciao.

Stupenda giornata (forse la più bella di questo inizio di "stagione fredda") di nebbia, vento assente e temperatura massima di +4,5°c registrata alle 00:00.
Ciao.
 



 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 43
Messaggi: 7771
4520 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 27 Dicembre 2015- Osservazioni Meteo

#44  Fili Dom 27 Dic, 2015 19:38

Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
melelao ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Massima del giorno non oltre i +8°C a Terni, nonostante un bellissimo sole. Minima in città +0°C, con la nebbia ad avvolgere l'intera nottata. La mia zona è arrivata a sfiorare i -2°C (strana differenza in un contesto di inversione, visto che sono poco più in alto).


Ho notato la stessa cosa stamattina a Foligno. In città, dove la nebbia è stata molto fitta per tutta la notte, la temperatura non è scesa sottozero (era tutto fradicio ma non gelato), mentre più in alto, al limitare tra "nebbia e non nebbia" sì, come provava la brina sui campi. Salendo ancora di un centinaio di metri spariva qualsiasi traccia di brina.
Credo che la la cosa si possa spiegare col fatto che la nebbia riduce sensibilmente le oscillazioni giorno-notte impedendo sia il riscaldamento che il raffreddamento notturno (infatti, in California, una delle tecniche per proteggere le piantagioni di agrumi dalle gelate è proprio la creazione di nebbie artificiali).
Appena sopra lo strato di nebbia, la temperatura scende più facilmente fino ad andare sotto lo zero, salendo ancora questo effetto sparisce: chiedo lumi ai più esperti comunque, magari loro hanno una spiegazione più scientifica


Il discorso generale non fa una piega. Nel caso specifico, però, sono stato immerso nella nebbia qui a 180 mslm non meno di quanto sia avvenuto in città (130 mslm). Il confine "nebbia-non nebbia" è più in alto. Non saprei cosa aggiungere...  


penso si tratti semplicemente di isola di calore... la tua zona, pur essendo leggermente più alta della città, è comunque evidentemente ancora dentro lo strato di inversione termica (infatti hai detto che la nebbia non se ne è mai andata). Ergo penso che sia quello il motivo...isola di calore  

inversione non significa che basta salire per guadagnare gradi... è uno strato al cui interno c'è aria fredda, ma può essere spesso anche 200m...e lì dentro valgono le regole classiche  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Dom 27 Dic, 2015 19:39, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 27 Dicembre 2015- Osservazioni Meteo

#45  Adriatic92 Dom 27 Dic, 2015 19:47

wpmrwiv

s8hztba
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16915
5744 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML