Pagina 3 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3
 

Messaggio Re: 08 Gennaio 2018: Osservazioni Meteo

#31  Burian Express 94 Lun 08 Gen, 2018 17:13

In pianura dopo le massime attorno ai 10° di ieri oggi non siamo andati oltre i 15°, l'inversione ci ha salvati da temperature vergognose  
 



 
avatar
italia.png Burian Express 94 Sesso: Uomo
Gianluca
Guru
Guru
 
Utente #: 1805
Registrato: 12 Nov 2014

Età: 31
Messaggi: 6545
2814 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: Deruta - PG - 183 mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 08 Gennaio 2018: Osservazioni Meteo

#32  snow4ever Lun 08 Gen, 2018 17:44

Massima di 17.3°C. Non aggiungo altro.
 




____________
Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!

www.strozzacapponimeteo.it

big
 
avatar
italia.png snow4ever Sesso: Uomo
Alessandro
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 60
Registrato: 19 Giu 2005

Età: 34
Messaggi: 4990
1479 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 08 Gennaio 2018: Osservazioni Meteo

#33  zeppelin Lun 08 Gen, 2018 18:16

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

ce sciali oggi eh? Non te pare vero di parlare così impunemente delle medie su topic diversi      

comunque, evidentemente non sono soltanto gli estremi, quanto proprio la frequenza di questi ultimi ad essere differente. Rimonte calde, in inverno (come in estate) sono assai più frequenti delle irruzioni fredde. Questo sicuramente per la posizione al centro del Mediterraneo... non vedo altra spiegazione  


     Ce sto dentro na cifra!    Purtroppo con i record di freddo tutte ste gazzarre non si possono fare perchè sinceramente non ne ho uno da un pacco di tempo.

Comunque la spiegazione del fatto che ci sono più rimonte calde di quelle fredde è una sola a mio parere, senza chiamare in causa polo e africa, e si chiama GW.

Qua ho ricontrollato e il  precedente record anche da me era del gennaio 2008 ma 15,5 non 14,9 come avevo scritto prima.  Dunque record superato (oggi estremi 8,2 e 16,2) e non credo solo qua, ma anche in altre zone collinari intorno, che hanno registrato tutte dai 16 ai 17 gradi, esattamente 16,2 anche Perugia centro, il che accoppiato alla minima monstre di stamani (10,4) credo renda questa giornata a Perugia davvero difficile da battere, bisognerebbe sentire la fonte diretta in proposito!
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8644
1963 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 08 Gennaio 2018: Osservazioni Meteo

#34  Fili Lun 08 Gen, 2018 18:36

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Qua ho ricontrollato e il  precedente record anche da me era del gennaio 2008 ma 15,5 non 14,9 come avevo scritto prima.  Dunque record superato (oggi estremi 8,2 e 16,2) e non credo solo qua, ma anche in altre zone collinari intorno, che hanno registrato tutte dai 16 ai 17 gradi, esattamente 16,2 anche Perugia centro, il che accoppiato alla minima monstre di stamani (10,4) credo renda questa giornata a Perugia davvero difficile da battere, bisognerebbe sentire la fonte diretta in proposito!


tu ti lamenti di Città della Pieve o Perugia che sono a 500 metri.........

estremi a La Franca (850m): +9.4°/+16.6°   con temperatura media, finora, di +11.6°...aprile inoltrato!  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Lun 08 Gen, 2018 18:36, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38827
5591 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 08 Gennaio 2018: Osservazioni Meteo

#35  Dic96 Lun 08 Gen, 2018 18:52

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ricordo benissimo un periodo di inizio Gennaio 2010 con 16° a La Franca... questi sopra-media di 10° sono MOLTO PIù FREQUENTI dei relativi sottomedia, visto che l'Italia è MOLTO più vicina all'Africa che al Polo.

Quindi c'è davvero poco di cui stupirsi... se fosse arrivata la +15° sarebbe stato diverso, ma una +8/+10 accade non dico ogni anno, ma quasi... non vi ricordate i +29° (phoenizzati quanto vi pare, ma pur sempre +29) nel cuneese nel Gennaio 2007?  

 archives_2007_1_20_0_1

la +16° sulla Sardegna, la +14° sulle coste tirreniche... questa sì che era una VERA ANOMALIA... oggi in confronto fa freddo!  

andate a rileggervi il topic di allora

http://www.lineameteo.it/19-gennaio...teo-vt3232.html

temperature ben più alte di quelle odierne... 18° a Foligno   e Poranese che skriveva ankora con le K    


Scrivo qualche riga da ignorante della meteorologia (conosco solo nozioni base), tanto meno sono uno "statistico" (non conservo medie termiche né so dove consultarle). Infine le scrivo da "pianeggiante" (e credo di essere in buona compagnia).

Non capisco ogni anno le innumerevoli lamentele sul fatto che in collina non si va sottozero, fiumi di pianti al grido "è caldo è caldo". Sorvoliamo sul fatto che in città non ce ne rendiamo conto per niente o quasi (inversione/umidità), tutti vanno in giro coi giacchini e tutti ti risponderebbero che è inverno (nonostante 1-2 giorni più tiepidi degli altri)... ma mi sembra abbastanza scontato che in assenza di irruzione fredde o condizioni marcatamente invernali, la "normalità" degli inverni italiani sia questa: in alto spesso c'è """tepore""". La chiamiamo inversione termica e la conoscono pure i sassi. Sarà una cosa nuova? O come faceva notare un utente qualche giorno fa, ci siamo abituati ad internet, alle carte, alla speranza run dopo run, alle aspettative ecc. ecc.? Io credo che non sia cambiato molto nei decenni e credo che i nostri nonni assistevano a simili "scaldate", siamo a un tiro de schioppo dal Mar Tirreno e non sul Passo del Brennero.
 




____________
Installazione su tetto a 15 metri da terra
 
avatar
blank.gif Dic96 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 523
Registrato: 29 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 4476
1039 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Terni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 08 Gennaio 2018: Osservazioni Meteo

#36  nicola59 Lun 08 Gen, 2018 19:44

Max di 15.4
 




____________
http://www.direttameteo.it/rete/foligno-pg/
http://www.meteo-system.com/stazioni/foligno/foligno.jpg
 
avatar
italia.png nicola59 Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 84
Registrato: 24 Set 2005

Età: 66
Messaggi: 11969
1253 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Foligno Nord 240 metri slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 08 Gennaio 2018: Osservazioni Meteo

#37  alias64 Lun 08 Gen, 2018 21:24

14.4c..adesso..vento in rinforzo da sud
 




____________
Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
 
avatar
blank.gif alias64 Sesso: Uomo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 921
Registrato: 18 Dic 2010

Età: 61
Messaggi: 8015
2637 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR) 457 s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 08 Gennaio 2018: Osservazioni Meteo

#38  zeppelin Lun 08 Gen, 2018 21:47

Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Scrivo qualche riga da ignorante della meteorologia (conosco solo nozioni base), tanto meno sono uno "statistico" (non conservo medie termiche né so dove consultarle). Infine le scrivo da "pianeggiante" (e credo di essere in buona compagnia).

Non capisco ogni anno le innumerevoli lamentele sul fatto che in collina non si va sottozero, fiumi di pianti al grido "è caldo è caldo". Sorvoliamo sul fatto che in città non ce ne rendiamo conto per niente o quasi (inversione/umidità), tutti vanno in giro coi giacchini e tutti ti risponderebbero che è inverno (nonostante 1-2 giorni più tiepidi degli altri)... ma mi sembra abbastanza scontato che in assenza di irruzione fredde o condizioni marcatamente invernali, la "normalità" degli inverni italiani sia questa: in alto spesso c'è """tepore""". La chiamiamo inversione termica e la conoscono pure i sassi. Sarà una cosa nuova? O come faceva notare un utente qualche giorno fa, ci siamo abituati ad internet, alle carte, alla speranza run dopo run, alle aspettative ecc. ecc.? Io credo che non sia cambiato molto nei decenni e credo che i nostri nonni assistevano a simili "scaldate", siamo a un tiro de schioppo dal Mar Tirreno e non sul Passo del Brennero.


Oh ma le inversioni termiche sono una nozione base e affascinante, nessuno credo se ne lamenti anzi si apprezzano le differenze. Al limite ci si può lamentare del fatto che ci sono adesso 12 gradi alle 9,44 di sera e non é questione di inversioni, ma di aria calda punto e basta! che la normalitá sia questa é davvero opinabile, senza tirare in ballo statistiche, la mormalitá é stato dicembre appena passato, senza freddo da primato ma anche senza sto caldo primaverile. e comunque mi pare un pò un discorso da bar il tuo, 'la ggggente dice, la ggggente fa', ma qua siamo in un forum meteo e parliamo di meteorologia e relativi dati che ne sino alla base, credo se permetti che di quel che dice la ggggente che si mette il piumino anche con 15 gradi a seconda del calendario e che protesta per i 2 cent per le buste al supermercato mentre siamo oberati dalla plastica nel mkndo me ne frego visto che la sento tutti i giorni al lavoro.
 



 
Ultima modifica di zeppelin il Lun 08 Gen, 2018 22:19, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8644
1963 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 08 Gennaio 2018: Osservazioni Meteo

#39  Gab78 Lun 08 Gen, 2018 22:05

Estremi termici:

minima: +5.7°

massima: +15.2°

Che ciofèca di tempo...  

Buonanotte!  
 




____________
Ricordo pioggia che passa,

mi manchi e tu non passi mai...


(Zucchero Fornaciari)
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12523
4524 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 08 Gennaio 2018: Osservazioni Meteo

#40  Dic96 Lun 08 Gen, 2018 22:31

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Scrivo qualche riga da ignorante della meteorologia (conosco solo nozioni base), tanto meno sono uno "statistico" (non conservo medie termiche né so dove consultarle). Infine le scrivo da "pianeggiante" (e credo di essere in buona compagnia).

Non capisco ogni anno le innumerevoli lamentele sul fatto che in collina non si va sottozero, fiumi di pianti al grido "è caldo è caldo". Sorvoliamo sul fatto che in città non ce ne rendiamo conto per niente o quasi (inversione/umidità), tutti vanno in giro coi giacchini e tutti ti risponderebbero che è inverno (nonostante 1-2 giorni più tiepidi degli altri)... ma mi sembra abbastanza scontato che in assenza di irruzione fredde o condizioni marcatamente invernali, la "normalità" degli inverni italiani sia questa: in alto spesso c'è """tepore""". La chiamiamo inversione termica e la conoscono pure i sassi. Sarà una cosa nuova? O come faceva notare un utente qualche giorno fa, ci siamo abituati ad internet, alle carte, alla speranza run dopo run, alle aspettative ecc. ecc.? Io credo che non sia cambiato molto nei decenni e credo che i nostri nonni assistevano a simili "scaldate", siamo a un tiro de schioppo dal Mar Tirreno e non sul Passo del Brennero.


Oh ma le inversioni termiche sono una nozione base e affascinante, nessuno credo se ne lamenti anzi si apprezzano le differenze. Al limite ci si può lamentare del fatto che ci sono adesso 12 gradi alle 9,44 di sera e non é questione di inversioni, ma di aria calda punto e basta! che la normalitá sia questa é davvero opinabile, senza tirare in ballo statistiche, la mormalitá é stato dicembre appena passato, senza freddo da primato ma anche senza sto caldo primaverile. e comunque mi pare un pò un discorso da bar il tuo, 'la ggggente dice, la ggggente fa', ma qua siamo in un forum meteo e parliamo di meteorologia e relativi dati che ne sino alla base, credo se permetti che di quel che dice la ggggente che si mette il piumino anche con 15 gradi a seconda del calendario e che protesta per i 2 cent per le buste al supermercato mentre siamo oberati dalla plastica nel mkndo me ne frego visto che la sento tutti i giorni al lavoro.


Sai qual è il problema, che anche se era pura inversione sentivamo dì che in collina è caldo.

Quando parlavo di gente era per dire che siccome non siamo a Tomtor, sentiamo freddino pure a 10 gradi ed è un tipo di temperatura che contraddistingue i nostri inverni!
 




____________
Installazione su tetto a 15 metri da terra
 
Ultima modifica di Dic96 il Lun 08 Gen, 2018 22:31, modificato 1 volta in totale 
avatar
blank.gif Dic96 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 523
Registrato: 29 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 4476
1039 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Terni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 08 Gennaio 2018: Osservazioni Meteo

#41  zeppelin Lun 08 Gen, 2018 22:38

Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Scrivo qualche riga da ignorante della meteorologia (conosco solo nozioni base), tanto meno sono uno "statistico" (non conservo medie termiche né so dove consultarle). Infine le scrivo da "pianeggiante" (e credo di essere in buona compagnia).

Non capisco ogni anno le innumerevoli lamentele sul fatto che in collina non si va sottozero, fiumi di pianti al grido "è caldo è caldo". Sorvoliamo sul fatto che in città non ce ne rendiamo conto per niente o quasi (inversione/umidità), tutti vanno in giro coi giacchini e tutti ti risponderebbero che è inverno (nonostante 1-2 giorni più tiepidi degli altri)... ma mi sembra abbastanza scontato che in assenza di irruzione fredde o condizioni marcatamente invernali, la "normalità" degli inverni italiani sia questa: in alto spesso c'è """tepore""". La chiamiamo inversione termica e la conoscono pure i sassi. Sarà una cosa nuova? O come faceva notare un utente qualche giorno fa, ci siamo abituati ad internet, alle carte, alla speranza run dopo run, alle aspettative ecc. ecc.? Io credo che non sia cambiato molto nei decenni e credo che i nostri nonni assistevano a simili "scaldate", siamo a un tiro de schioppo dal Mar Tirreno e non sul Passo del Brennero.


Oh ma le inversioni termiche sono una nozione base e affascinante, nessuno credo se ne lamenti anzi si apprezzano le differenze. Al limite ci si può lamentare del fatto che ci sono adesso 12 gradi alle 9,44 di sera e non é questione di inversioni, ma di aria calda punto e basta! che la normalitá sia questa é davvero opinabile, senza tirare in ballo statistiche, la mormalitá é stato dicembre appena passato, senza freddo da primato ma anche senza sto caldo primaverile. e comunque mi pare un pò un discorso da bar il tuo, 'la ggggente dice, la ggggente fa', ma qua siamo in un forum meteo e parliamo di meteorologia e relativi dati che ne sino alla base, credo se permetti che di quel che dice la ggggente che si mette il piumino anche con 15 gradi a seconda del calendario e che protesta per i 2 cent per le buste al supermercato mentre siamo oberati dalla plastica nel mkndo me ne frego visto che la sento tutti i giorni al lavoro.


Sai qual è il problema, che anche se era pura inversione sentivamo dì che in collina è caldo.

Quando parlavo di gente era per dire che siccome non siamo a Tomtor, sentiamo freddino pure a 10 gradi ed è un tipo di temperatura che contraddistingue i nostri inverni!


Non sono d'accordo però capisco, ci son 13 gradi, é persino salita, alle 10,35 di sera, non c'é niente della normalitá dei nostri inverni ne sta roba, si tratta di evento estremo senza dubbio mi pare evidente un pò a tutti. Comunque io di stare in collina non mi lamento certo, in basso ci son le inversioni ma il 16 dicembre qua ha nevicato e a Moiano, Chiusi scalo, Castiglione e Fabro, con tutte le inversioni del mondo, gli ha fatto la pappiccia molle.   ho abitato per 2 anni a Moiano da fine inverno 2015 a capodanno 2017 e per 'fortuna' non ha mai nevicato alla Pieve, sennò avrei rosicato da morire!
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8644
1963 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 08 Gennaio 2018: Osservazioni Meteo

#42  Dic96 Lun 08 Gen, 2018 22:42

Di normale in questo io ci vedo proprio l’anomalia, cioè anche le scaldate sono una possibilità, tutto qui
 




____________
Installazione su tetto a 15 metri da terra
 
avatar
blank.gif Dic96 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 523
Registrato: 29 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 4476
1039 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Terni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 08 Gennaio 2018: Osservazioni Meteo

#43  SappanicoMeteo Lun 08 Gen, 2018 22:54

Temperatura 12,0 °C
12,1 °C 8,2 °C
Umidità 98%
Pressione 1020,0 hPa
Vento 37,1 km/h 147° SSE Max 41,4 km/h
Punto Di Rugiada 11,7 °C
Pioggia Giornaliera 0,0 mm
 




____________
 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 2163
Registrato: 05 Nov 2016

Età: 53
Messaggi: 1786
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: SAPPANICO (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 08 Gennaio 2018: Osservazioni Meteo

#44  Boba Fett Lun 08 Gen, 2018 23:17

Rientrato a milano trovo una temperatura autunnale, attuali 13.1 con max di giornata di 13.4 toccata alle 22.38
Solo 0.5 mm caduti in giornata

Ora si è alzato un vento della malora

PS: Ora piove infatti
 



 
Ultima modifica di Boba Fett il Lun 08 Gen, 2018 23:20, modificato 2 volte in totale 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 38
Messaggi: 5672
1962 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 08 Gennaio 2018: Osservazioni Meteo

#45  Adriatic92 Lun 08 Gen, 2018 23:39

Si rompe l'inversione.. la sciroccata in atto in queste ore sta facendo lievitare la T fino a ritoccare la massima di giornata , in questo momento 13°
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16912
5741 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML