| Commenti |
 Re: 22 Ottobre 2019: Osservazioni Meteo
|
|
Buon pomeriggio a tutti da Avezzano agli amici appassionati come me...
visto che la maggior parte siete umbri,voglio fare un elogio alla vostra regione che e' molto bella...e piena di posti da visitare.
Oggi Minima di 8 °
Massima 23,7°.
Cielo velato e comunque molto mite per il periodo,e comunque negli ultimi anni non e' il primo Ottobre cosi' mite,meglio ora che dopo.
Ultima modifica di neveneve il Mar 22 Ott, 2019 18:13, modificato 2 volte in totale
|
|
neveneve [ Mar 22 Ott, 2019 18:10 ]
|
 |
 Re: 22 Ottobre 2019: Osservazioni Meteo
|
Da 3 giorni mi balza all'occhio la stazione del lago sabbione in alta val d'ossola, oggi ha fatto 245mm, ieri e l'altro ieri 175mm
Puo' essere una roba del genere? Tanto più che al lago maggiore dove sfocia anche il Toce stanno affluendo complessivamente 3000m3 /secondo. Il Ticino a sesto calende ne eroga 1000.... il lago sta crescendo 5cm /ora, allo stato attuale è 2 metri sopra il livello medio 
|
|
prometeo [ Mar 22 Ott, 2019 18:14 ]
|
 |
 Re: 22 Ottobre 2019: Osservazioni Meteo
|
Pur con molte lacune il SIR fornisce ancora dati utili ed i +28,0° sono la temperatura più alta mai registrata in terza decade di ottobre mentre a livello di TOP 5 eccola qui:
1 - +29,5° (1958)
2 - +29° (1981)
3 - +28,8° (1970)
4 - +28,5° (1958)
5 - +28° (2019) (1985) (1970)
Incredibile che in nessun anno dei 2000 si sia registrata una temperatura da TOP 5 (tranne oggi ovviamente).
E' pur vero che mancano i caldissimi 2001 e 2004, ma non so se hanno superato i +28° come massima assoluta.
Non sarà record ma la continuità del caldo per più giorni in questa maniera non credo che in passato sia mai successo 
Per questo servirebbe un'analisi più approfondita, comunque a naso anche io penso che una continuità così sia raramente riscontrabili da quando ci sono dati per documentarla.
|
|
GiagiMeteo [ Mar 22 Ott, 2019 18:49 ]
|
 |
 Re: 22 Ottobre 2019: Osservazioni Meteo
|
Da 3 giorni mi balza all'occhio la stazione del lago sabbione in alta val d'ossola, oggi ha fatto 245mm, ieri e l'altro ieri 175mm
Puo' essere una roba del genere? Tanto più che al lago maggiore dove sfocia anche il Toce stanno affluendo complessivamente 3000m3 /secondo. Il Ticino a sesto calende ne eroga 1000.... il lago sta crescendo 5cm /ora, allo stato attuale è 2 metri sopra il livello medio 
Quasi 500 mm in 24h nell'alessandrino...
|
|
Boba Fett [ Mar 22 Ott, 2019 18:59 ]
|
 |
 Re: 22 Ottobre 2019: Osservazioni Meteo
|
Dalla sponda adriatica invece la giornata si è mantenuta relativamente più "fresca" delle precedenti, max di 23,8°
per fortuna i tassi di umidità elevati (mai inferiori al 70-80%) e le velature del cielo, hanno contribuito a stemperare leggermente la scaldata diurna, accentuando però di contro la sensazione di afa..
ora siamo a 17,3° (minima di 12,8°)
Ultima modifica di Adriatic92 il Mar 22 Ott, 2019 19:11, modificato 1 volta in totale
|
|
Adriatic92 [ Mar 22 Ott, 2019 19:08 ]
|
 |
 Re: 22 Ottobre 2019: Osservazioni Meteo
|
A umbertide siamo arrivati a +28.4°c praticamente estate
Qui +28,8°C... roba da matti oggi
Ultima modifica di Cyborg il Mar 22 Ott, 2019 20:14, modificato 1 volta in totale
|
|
Cyborg [ Mar 22 Ott, 2019 19:22 ]
|
 |
 Re: 22 Ottobre 2019: Osservazioni Meteo
|
Una foto ricordo dell'estate ottobrina in Umbria
Record odierno va alla conca Ternana che sfiora i 30°C, così come ieri.
|
|
Carletto89 [ Mar 22 Ott, 2019 19:48 ]
|
 |
 Re: 22 Ottobre 2019: Osservazioni Meteo
|
Davvero incredibile il valore della mia stazione, con +28,8°C straccia il precedente record di Ottobre che era +26,8°C.
Aria che è stata riscaldata ulteriormente da un leggero effetto favonico nel pomeriggio:

|
|
Cyborg [ Mar 22 Ott, 2019 20:14 ]
|
 |
 Re: 22 Ottobre 2019: Osservazioni Meteo
|
Una foto ricordo dell'estate ottobrina in Umbria
Record odierno va alla conca Ternana che sfiora i 30°C, così come ieri.
Anche quassù non ci semo fatti coglionà 
Ultima modifica di alexsnow il Mar 22 Ott, 2019 21:04, modificato 1 volta in totale
|
|
alexsnow [ Mar 22 Ott, 2019 21:04 ]
|
 |
 Re: 22 Ottobre 2019: Osservazioni Meteo
|
Ultima modifica di zeppelin il Mar 22 Ott, 2019 22:07, modificato 1 volta in totale
|
|
zeppelin [ Mar 22 Ott, 2019 21:44 ]
|
 |
 Re: 22 Ottobre 2019: Osservazioni Meteo
|
Estremi termici:
minima: +11.9°
massima: +26.7°
Altra giornata settembrina...
Buonanotte! 
|
|
Gab78 [ Mar 22 Ott, 2019 22:27 ]
|
 |
 Re: 22 Ottobre 2019: Osservazioni Meteo
|
Questa sera prova a scendere la nebbia..
se non altro l'atmosfera è quasi più consona alla stagione autunnale, nonostante però la T di 17° circa 
|
|
Adriatic92 [ Mar 22 Ott, 2019 22:56 ]
|
 |
 Re: 22 Ottobre 2019: Osservazioni Meteo
|
Dalla sponda adriatica invece la giornata si è mantenuta relativamente più "fresca" delle precedenti, max di 23,8°
È a causa del cambio delle correnti. Fino a che erano da sud-sudovest di qua nei bassi strati si rimaneva più bassi e sull'Adriatico beccavate più caldo, ora con lo scirocco nei bassi strati la maggiore umidità vi porta temperature meno alte mentre qua fa caldissimo. I 24,4 qua in collina sembrano quasi pochi rispetto ai 29,3 gradi nella valle a pochi km da qui, a Colonnetta di Fabro. Penso sia il record regionale.
|
|
zeppelin [ Mar 22 Ott, 2019 23:14 ]
|
 |
|
|