Pagina 3 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 

Messaggio Re: 6 Marzo 2006 Osservazioni Meteo..

#31  zerogradi Lun 06 Mar, 2006 09:57

matthew8383 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scusate...ma non doveva essere diverso? Intendo ci stiamo affidando al sempice stau per vedere qualche fiocchetto?? Non doveva essere una occlusione più importante? Quella è già passata? Come vedete sono colto dai dubbi marzolini!


L'occlusione è passata. Il minimo, nel suo spostamento verso sud-est, ha attivato forti correnti nord-orientali,  con il classico addossamento di nubi lungo i versanti orientali dell'Appennino. Il tutto è ancora sporcato da numerosi corpi nuvolosi legati all'attività del minimo, ma credo che nelle prossime ore le precipitazioni maggiori si concentreranno lungo la fascia appenninica.
Il peggioramento che avrebbe dovuto portre la neve era legato all'occlusione, che purtroppo da voi (che avevate termiche buone) non ha prodotto precipitazioni abbondanti. Diversa la situazione da Spoleto in giù, con piogge persistenti per tutta la notte, che però date le alte temperature non hanno permesso precipitazioni solide, se non pochi fiocchi a fine episodio. Impressionante il dato di terni, con quasi 100mm.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 6 Marzo 2006 Osservazioni Meteo..

#32  matthew8383 Lun 06 Mar, 2006 10:00

Grazie!! Intanto qui continuano i fiocchettini da Stau. Adesso me ne vado in montagna a vedere com'è la situazione!
 




____________
"La realtà è l'unità delle contraddizioni, per cui il frutto è in contraddizione con il fiore, perchè è la morte del fiore, ma soltanto l'insieme del frutto e del fiore costituisce l'organismo vivente."
 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 38
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 346
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Foligno

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 6 Marzo 2006 Osservazioni Meteo..

#33  matthew8383 Lun 06 Mar, 2006 10:04

Altra cosa: gli spaghi si sono impazziti? Per quanto riguarda le termiche sono tutti allineati a quello ufficiale, per le prp invece quello ufficiale è praticamente a 0 mentre TUTTI gli altri sono oltre i 10mm. prospettando un forte effetto ritornante!
Chi avrà ragione?
 




____________
"La realtà è l'unità delle contraddizioni, per cui il frutto è in contraddizione con il fiore, perchè è la morte del fiore, ma soltanto l'insieme del frutto e del fiore costituisce l'organismo vivente."
 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 38
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 346
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Foligno

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 6 Marzo 2006 Osservazioni Meteo..

#34  mausnow Lun 06 Mar, 2006 10:05

Buondì a tutti, qui min. 0° e precipitazioni nevose un po' migliori rispetto al perugino da dove scrivo ora, difatti sul M. Malbe (versante ovest) a partire dai 500 m. stamane erano imbiancati i tetti ed il bosco presentava la classica "infarinatura".
Ancora nevicchia, ma dura minga, è l'ultima spira dell'occlusione...
Buona giornata a tutti!  
 




____________
big
 
avatar
italia.png mausnow Sesso: Uomo
Maurizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 27
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 61
Messaggi: 2594
136 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Olmo Costa d'Argento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 6 Marzo 2006 Osservazioni Meteo..

#35  pablo Lun 06 Mar, 2006 10:08

allora.....spettacolari i martani enn solo....imbiancate tutte le colline sopra i 5oo m ......
veramente bello...precipitazioni abb consistenti nella notte....
crollo termico di 8-9 gradi in poche ore........sui martani 5-7 cm già dai 550 m...più su  nn son andato.....
ora il cielo si sta aprendo e il sole ha già fatto schizzare la temperatura da0 a 2 gradi.........
peccato che questa bella neve reggerà poco......neve marzolina scende la sera va via la mattina...
 



 
avatar
italia.png pablo Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 33
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 785
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: massa martana (perugia) 350m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 6 Marzo 2006 Osservazioni Meteo..

#36  matthew8383 Lun 06 Mar, 2006 10:10

Qui CALA!! 1.9°
 




____________
"La realtà è l'unità delle contraddizioni, per cui il frutto è in contraddizione con il fiore, perchè è la morte del fiore, ma soltanto l'insieme del frutto e del fiore costituisce l'organismo vivente."
 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 38
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 346
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Foligno

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 6 Marzo 2006 Osservazioni Meteo..

#37  roboris Lun 06 Mar, 2006 10:14

Gualdo tutto imbiancato...fiocchi piccoli ma costanti dalle 8, temp -0,2
 



 
avatar
italia.png roboris Sesso: Uomo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 139
Registrato: 23 Gen 2006

Età: 44
Messaggi: 27
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Gualdo Tadino (PG) m536 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 6 Marzo 2006 Osservazioni Meteo..

#38  Ric Lun 06 Mar, 2006 10:25

Come mai non ci sono precipitazioni e solo fiocchi svolazzanti????????????

Non dovevano esserci buone precipitazioni stanotte/stamattina???????

Chi sa dirmi come sono messo per la giornata/notte in fatto di precipitazioni?????
 



 
avatar
italia.png Ric Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 150
Registrato: 22 Feb 2006

Età: 53
Messaggi: 46
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Gubbio (522 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 6 Marzo 2006 Osservazioni Meteo..

#39  Francesco Lun 06 Mar, 2006 10:30

Tutto finito e temperatura schizzata a 2.1° !
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 16094
3566 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 6 Marzo 2006 Osservazioni Meteo..

#40  tuono3 Lun 06 Mar, 2006 10:48

Anche stavolta non è andata      Anche se qualche fiocco anche se metà era acqua sono riuscito a vederlo. Bastava un grado di meno e avremo avuto una nevicatina decente. Di mm li ha fatti molti in compenso. Pioggia che da un po è cessata e vedere le montagne piene di neve fino in basso è uno spettacolo. Anche Monteluco è riuscito a imbiancarsi per la prima volta anche se di poco. L'unico buco dove non è riuscito a nevicare è ovviamente Spoleto sia città che perfiferia, tantè che la neve è riuscita a cadere vicino Collerisana. Ho saputo che anche sulla Somma ha nevicato molto. Un po di tempo fa ero nero, a dire che ero arrabbiato è un eufemismo, ora mi sto calmando, comunque c'è qualcosa che non quadra, ma non so che cosa, certo che quest'andazzo on mi piace proprio per niente.
 




____________
Andrea
 
avatar
italia.png tuono3 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 26
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 44
Messaggi: 3186
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 6 Marzo 2006 Osservazioni Meteo..

#41  Federico Lun 06 Mar, 2006 11:52

Ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Una notte da 90 (NOVANTA) mm......


Ma quanta te ne ha buttata giù???  

Ora la precipitazione è debole o intensa?


Ha iniziato a mezzanotte e alle 3 aveva fatto già una 40ina di mm, sono tornato a casa sotto secchiate impressionanti e strade COME FIUMI! Poi ha continuato fino ad ora, portandosi a 93.2 mm! Comunque vada, neve o non neve! Lode a questo peggioramento!


come ho detto prima secondo me il tuo vicino ti riempe di notte il pluviometro!!!!!!!!!!!!!                                                                     
 




____________
http://federicogeo.altervista.org/index.html
 
avatar
new_zealand.png Federico Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 34
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 43
Messaggi: 1212
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Altro

Località: Monteverde di Valfabbrica 345 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 6 Marzo 2006 Osservazioni Meteo..

#42  andrea75 Lun 06 Mar, 2006 12:03

Questa mattina alle 6:30 neve bagnata fino a 300 metri, mentre era neve pura in collina... poi sono andato a dormire, ma evidetemente non mi sono perso un granchè! Qui ho registrato precipitazioni fino alle 6:00, poi credo si sia trattato solo di brevi e deboli rovesci, con la temperatura che non è scesa al di sotto di 1.9°C.
L'accumulo totale (di oggi) è stato di 14.5 mm, che porta a 24.3 mm quello del peggioramento.
Ora siamo a 5.2°C, col sole che fa capolino tra le nubi e forti venti di tramontana... cronaca di un ennesimo peggioramento finito a ramengo, per non dire di peggio............... ma del resto per la pianura non mi sono mai aspettato un granchè, però almeno una spolverata in collina quella sì, me la sarei aspettata..........
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45361
3872 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 6 Marzo 2006 Osservazioni Meteo..

#43  klaus81 Lun 06 Mar, 2006 12:14

Che desolazione ragazzi !!!!!!!!!!!!!
Ora 6,9°...
UR 51 %
vento forte dai 20 ai 30 kmh(max 60,4 kmh !!)
Stamani alle 7 quasi che ci speravo...invece poi dalle 10 il cielo è andato a riaprirsi.Ora solo nuvole passeggere e la neve che c'era dai 400 agli 800 mt già si è sciolta
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7382
137 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 6 Marzo 2006 Osservazioni Meteo..

#44  Ric Lun 06 Mar, 2006 12:42

Una bella giornata di sole!!!!!!            su tutta la regione e pensare che avremmo dovuto vedere una bella nevicata........bo??????????????                    e meglio che posto le faccine altrimenti............................mi radiano da tutti i forum meteo!!!!!!!!!!!!!!                   
 



 
avatar
italia.png Ric Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 150
Registrato: 22 Feb 2006

Età: 53
Messaggi: 46
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Gubbio (522 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 6 Marzo 2006 Osservazioni Meteo..

#45  Icestorm Lun 06 Mar, 2006 16:45

Federico ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Una notte da 90 (NOVANTA) mm......


Ma quanta te ne ha buttata giù???  

Ora la precipitazione è debole o intensa?


Ha iniziato a mezzanotte e alle 3 aveva fatto già una 40ina di mm, sono tornato a casa sotto secchiate impressionanti e strade COME FIUMI! Poi ha continuato fino ad ora, portandosi a 93.2 mm! Comunque vada, neve o non neve! Lode a questo peggioramento!


come ho detto prima secondo me il tuo vicino ti riempe di notte il pluviometro!!!!!!!!!!!!!                                                                     


Era ironico o pensi quel che scrivi e scrivi quel che pensi...
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML