Pagina 3 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 

Messaggio Re: 7 Luglio 2009 - Osservazioni Meteo

#31  il fosso Mar 07 Lug, 2009 14:57

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sole sole sole        


tanto ti arriva un bel temporale serale   
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 7 Luglio 2009 - Osservazioni Meteo

#32  Francesco Mar 07 Lug, 2009 15:05

All'ora di pranzo un piccolo temporale ha sfiorato Perugia. Il confine era proprio su casa mia dove è caduto un tuono a pochi metri. Mi ha fatto andare la pasta di traverso   . Come al solito niente pioggia, solo poche gocce.

Ora sono in ufficio da dove vedo comunque ancora una buona attività.
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 16087
3559 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 7 Luglio 2009 - Osservazioni Meteo

#33  Pigimeteo Mar 07 Lug, 2009 15:14

Ragazzi, vi metto in allegato i filmato della grandinata di un quarto d'ora fa. Purtroppo, così compresso, ha perso molta qualità. Notate, fra il mare di chicchi di circa 0,5 - 1 cm di diametro, qualche chiccone (quello sul tavolo, quello che rimbalza sulla ringhiera e va nel vaso di fiori, quelli sul pavimento) fino a 3 cm. Mai visti chicchi di queste dimensioni da queste parti!   
... ed ora pare che stia ricominciando...

grandine 07 07 09 ridottissimo.wmv
Descrizione:  
Download
Nome del file: grandine 07 07 09 ridottissimo.wmv
Dimensione: 4.56 MB
Contatore Download: File visto o scaricato 79 volta(e)

 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 7 Luglio 2009 - Osservazioni Meteo

#34  stinfne Mar 07 Lug, 2009 15:17

Il temporale di cui parlano Pigi ed Il Fosso si è sviluppato in Valle Umbra ed è sfilato, nero come la pece, sopra Assisi ed ad Ovest del Subasio, dove ha sganciato 3/4 bei tuoni. Si vedea che era piccolo ma incaxxato!
 




____________
Dati e Immagini della mia stazione

big
 
avatar
italia.png stinfne Sesso: Uomo
Stefano
Veterano
Veterano
 
Utente #: 28
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 2477
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx

Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 7 Luglio 2009 - Osservazioni Meteo

#35  il fosso Mar 07 Lug, 2009 15:20

Io non riesco a vederlo Pigi, non me lo carica
Comunque confermo, pure qui chicchi a tratti davvero grossi come raramente ho visto.
L'accumulo sicuramente sottostimato è stato di 5mm, la brevità della fase più acuta
dell'evento non ha permesso grossi accumuli, ma il rain rate in quegli istanti ha toccato
un picco pauroso!
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 7 Luglio 2009 - Osservazioni Meteo

#36  giantod Mar 07 Lug, 2009 15:21

Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ragazzi, vi metto in allegato i filmato


Direi più che eloquente anche in formato ridotto  
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6446
1601 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 7 Luglio 2009 - Osservazioni Meteo

#37  Poranese457 Mar 07 Lug, 2009 15:28

Impressionante il video Pigi, davvero impressionante!!!

PS: ma i cigni alla fine??????      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45011
7379 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 7 Luglio 2009 - Osservazioni Meteo

#38  Icestorm Mar 07 Lug, 2009 15:29

Il video rende molto bene Pigi...ad occhio siamo sui 2 cm di diametro per i più grandi esatto?

Splendidi i cigni finali  
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 7 Luglio 2009 - Osservazioni Meteo

#39  Fili Mar 07 Lug, 2009 15:32

Massima toccata finora a +31.3°, splende il sole, tira vento: media 16 kmh da SSW  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38830
5594 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 7 Luglio 2009 - Osservazioni Meteo

#40  mondosasha Mar 07 Lug, 2009 15:35

Il breve rovescio è durato non più di 3 minuti senza nessun accumulo

Temperatura scesa a 25.5°

Cielo che resta quasi nuvoloso e per ora sole oscurato dalle nuvole.
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 7 Luglio 2009 - Osservazioni Meteo

#41  Marco376 Mar 07 Lug, 2009 16:06

Il video è chiarissimo Pierluigi!

Massima provvisoria di 31,8°C.
Adesso 31,2°C con UR al 38% e dp ormai tornato su valori normali.
Cielo parzialmente nuvoloso e vento moderato di libeccio.
 




____________
Badia Petroia Meteo
 
avatar
italia.png Marco376 Sesso: Uomo
Marco
Guru
Guru
 
Utente #: 321
Registrato: 27 Nov 2007

Età: 42
Messaggi: 5620
66 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro

Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 7 Luglio 2009 - Osservazioni Meteo

#42  giantod Mar 07 Lug, 2009 16:20

Probabile nuovo temporale in formazione a nord-ovest di PG... sembra le seguire le orme del predecessore
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6446
1601 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 7 Luglio 2009 - Osservazioni Meteo

#43  Francesco Mar 07 Lug, 2009 16:43

Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Probabile nuovo temporale in formazione a nord-ovest di PG... sembra le seguire le orme del predecessore


Lo vedo benissimo da Ponte Felcino. Piccolo ma bello e super veloce...
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 16087
3559 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 7 Luglio 2009 - Osservazioni Meteo

#44  Boba Fett Mar 07 Lug, 2009 16:56

Sono a san sisto al centro commerciale, il tempo di dare un occhiata al negozio e si è messo a diluviare.
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 38
Messaggi: 5672
1962 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 7 Luglio 2009 - Osservazioni Meteo

#45  giantod Mar 07 Lug, 2009 16:56

Bel rovescio in atto a Perugia  
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6446
1601 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML