Anche qui è una bella fornace, minima di 14,6°C,
massima parziale di 31,6°C, poi un nuovo incremento della ventilazione da NE ha
regalato un lieve calo termico, attuali 30,8°C - 29%
UR 
Beh, però almeno tu godi di una certa escursione termica: 14°C di minima sono pochini. Roba da felpa!
Qui a Foligno non penso che si sia scesi sotto i 20°C, anche se devo dire che io dormo ancora bene, senza sudare (come invece facevo copiosamente in Veneto). Se non sapessi che è impossibile direi che tu scritva dal deserto dell'Arizona... Aoh, ma non è che ce stai a cojona'?
Anche qui temperatura sopra i 37°C, ieri massima di +38° (sono i dati del vecchio fidatissimo, termometro a mercurio, quindi prendeteli con le molle), tanto che con alcuni amici abbiamo deciso di scappare a Sostino (650m) per cena, nonostante il (piacevole, ma bollente) vento che ogni sera spira in città...
Non oso pensare all'eventualità di dover pasare un'ondata di caldo del genere nella guazza della Pianura Padana. Le massime non raggiungono i nostri valori (stabili intorno ai 33/34°C), ma dal sito dell'Arpa Veneto ho potuto constatare la minima di stamattina all'Orto Botanico di Padova: +23,3°C con il 100% di umidità relativa... Non lamentiamoci troppo che c'è sempre qualcuno che sta peggio di noi...