#31 nevischio Sab 13 Feb, 2010 10:57
min -0.2° rovinata dalla nuvole
attuale 7.6° gran sole...ancora qualche chiazza di neve a terra..sui 300m ancora tutto bianco
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 538
- Registrato: 17 Feb 2009
- Età: 33
- Messaggi: 4881
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Cesano (RM) 160m slm
-
#32 Cyborg Sab 13 Feb, 2010 11:04
Qui minima di -4,3°C, attuali +1,8°C.
I 9 cm di ieri resistono ancora tranquillamente.
A breve caricherò le foto di stamattina sul topic apposito.
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8544
-
1526 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#33 Pigimeteo Sab 13 Feb, 2010 11:16
Sono davvero ultrafelice per voi, non sopportavo praticamente più le lamentele di Pigi e di Mondosasha... fiuuu, pericolo scampato!
Vabbè, allora te lo trovo io il pelo nell'uovo. Sono uscito con i bimbi a fare una passeggiata in mezzo alla neve. Il più piccolo era la prima volta che la toccava. Ebbene: forse ne è caduta anche più di 12 cm, perché in certi punti arriva anche a 15-16 cm, ma non è la solita neve a cui si è abituati da queste parti. A parte il fatto che c'è un nebbione che si taglia col coltello, che mantiene la temperatura attorno agli 0°C (e questo è già indice di aria molto più umida di quella secca balcanica), la neve è pesante, bagnata, molto compatta; solitamente è sottile, farinosa, leggera. Nel 2005, pressappoco a queste temperature (mai molto negative) venne giù più di un metro e mezzo di neve in tre giorni, ma la neve era favolosa: sembrava quella di Cortina d'Ampezzo. Stavolta è un'altra storia. E' neve, comunque, arrivata da un blocco d'aria ch si è fatto una crociera nel Tirreno prima di giungere da noi e che ha richiamato aria tiepida dal basso Adriatico. Secondo me, ieri sera, c'eravamo pelo pelo: un mezzo grado in più e sarebbe piovuto. Ecco perché - me lo perdoni Andrea! - ero così dubbioso fino all'ultimo sulla quota della neve. Alla fine è bastata una -3°C a 850 hPa, ma si vede: quando la neve scende in una colonna d'aria con temperatura non troppo bassa, muta completamente aspetto.
Comunque, ci voleva. L'accumulo di neve di quest'inverno è irrisorio: 27 cm. Il più basso degli ultimi decenni. Il tutto anche se la temperatura di novembre, dicembre, gennaio e (finora) febbraio, si è mantenuta 2°C sotto la media. Curioso, no?
Com'è cambiato il mondo! Qui ci vuole una nuova PEG, ve lo dico io...
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 426
- Registrato: 11 Ago 2008
- Età: 56
- Messaggi: 4486
-
73 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
-
#34 il fosso Sab 13 Feb, 2010 11:38
Ciao a tutti,
qui un altro pò di neve è caduta nelle ore notturne portando l'accumulo finale a 25-27cm,
niente male, anche se da un evento che ha portato la neve a Roma e addirittura a Gaeta
dove non avveniva dal 1956 mi sarei aspettato decisamente di più, specie nel resto della regione,
un altro strano evento di questo inverno eccezionale quanto particolare, per non dire assurdo.
Minima di -1,9°C, attuali 1,5°C con cielo poco nuvoloso e nebbione a valle che a tratti ha raggiunto anche queste quote, mentre ora con l'alzarsi di un pò di vento da NE, sembra diradarsi.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#35 Pigimeteo Sab 13 Feb, 2010 11:44
Ciao a tutti,
qui un altro pò di neve è caduta nelle ore notturne portando l'accumulo finale a 25-27cm,
niente male, anche se da un evento che ha portato la neve a Roma e addirittura a Gaeta
dove non avveniva dal 1956 mi sarei aspettato decisamente di più, specie nel resto della regione,
un altro strano evento di questo inverno eccezionale quanto particolare, per non dire assurdo.
Minima di -1,9°C, attuali 1,5°C con cielo poco nuvoloso e nebbione a valle che a tratti ha raggiunto anche queste quote, mentre ora con l'alzarsi di un pò di vento da NE, sembra diradarsi.
Nebbione a vale, confermo, con 0,4°C. Se non altro, mantiene la neve...
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 426
- Registrato: 11 Ago 2008
- Età: 56
- Messaggi: 4486
-
73 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
-
#36 Fili Sab 13 Feb, 2010 13:10
Qui esce un bel sole.
+5.1°, 2.5 millimetri di neve sciolti nel pluvio...era ZUPPA d'acqua!!!
Vento debole da W
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38832
-
5596 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#37 nubes Sab 13 Feb, 2010 13:27
qua ad Orvieto siamo in massima con 8.5° ed un bel sole
benvenuta primavera
-
-
Veterano
-
- Utente #: 377
- Registrato: 06 Mar 2008
- Età: 48
- Messaggi: 1572
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: orvieto
-
#38 jack84 Sab 13 Feb, 2010 13:41
qui ancora nebbione anche se si intravede il sole, T 1.5°C, accumulo totale nelle 24h di 8.8 mm e nell'ultima ora di 2.5, la neve si sta lentamente sciogliendo.
-
-
Veterano Socio Ordinario
-
- Utente #: 684
- Registrato: 23 Gen 2010
- Età: 41
- Messaggi: 1648
-
107 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Fighille (PG) - Lugnano di Città di Castello (PG)
-
#39 klaus81 Sab 13 Feb, 2010 13:58
Anche qui Max in corso con +4,7° e cielo azzurro...rimane un pò di foschia sui campi
-
-
Guru
-
- Utente #: 102
- Registrato: 21 Nov 2005
- Età: 44
- Messaggi: 7382
-
137 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm
-
#40 Meteotornazzano Sab 13 Feb, 2010 14:23
Buon pomeriggio a tutti poco nuvoloso attualmente + 7.3°C...Di neve caduta ieri sera nessuna traccia...Minima + 2.2°C...
-
-
Veterano
-
- Utente #: 87
- Registrato: 10 Ott 2005
- Età: 55
- Messaggi: 2672
-
57 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Tornazzano frazione di Filottrano (AN)
-
#41 tifernate Sab 13 Feb, 2010 14:29
.Castello come al solito nlla ghiacchiaia, nebbia e -2°C in centro. -3°C nella periferia est, ora ancora -1,2°C qui in centro. Certo è che sono caduti circa 20 mm di pioggia e neve ieri, con 1°C/1,5°C in meno si faceva il botto.

....nebbia che lascia filtrare il sole ma mantiene basse le temperature mantenendo gran parte della neve caduta, ora +1,8°C che è pure la massima odierna.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#42 Pigimeteo Sab 13 Feb, 2010 14:50
Il gran nebbione, che fino alle 14 ha mantenuto la temperatura intorno allo 0°C, si è sollevato. Ora gran solleone e neve in veloce scioglimento, ma i campi sono ancora, come i tetti, completamente bianchi. Bene: posso sperare, grazie all'assenza di vento e all'effetto albedo, di eguagliare o forse superare il record del 9 e 20 dicembre...
Ora +2,6°C, cielo azzurro...
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 426
- Registrato: 11 Ago 2008
- Età: 56
- Messaggi: 4486
-
73 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
-
#43 andrea75 Sab 13 Feb, 2010 18:12
Disastro totale server... oggi che mi serviva avere il server su per fare tutte le varie operazioni, me lo hannomandato in tilt. Best compliments agli americani!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45361
-
3872 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#44 Marco376 Sab 13 Feb, 2010 18:37
Funzia ancora il sito?
Allora faccio il riepilogo di Badia:
Minima -3,1°C.
Massima 4,7°C.
Giornata serena con nebbia persistente nel fondovalle e maggiore soleggiamento dalla media collina in su.
Adesso 1,9°C con UR all'87%.
Mi sono scordato di chiedere quanti mm liquidi ha fatto ieri (finora il Davis ne ha segnati 14 oggi).
-
-
Guru
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 42
- Messaggi: 5620
-
66 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
#45 nubes Sab 13 Feb, 2010 19:08
AM mette neve su Orvieto dalle 6 alle 12
-
-
Veterano
-
- Utente #: 377
- Registrato: 06 Mar 2008
- Età: 48
- Messaggi: 1572
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: orvieto
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|